WiMax indigesto al satellite?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.100
Località
Torino
La ricezione TV satellitare, in alcuni casi, rischia di essere disturbata dal WiMax: lo dice uno studio compiuto dal Satellite Users Interference Reduction Group (SUIRG).

WiMax indigesto al satellite?Più precisamente, si legge su Wimax.com, "dalla ricerca è emerso che le soluzioni WiMax basate sull'impiego della banda dei 3,5 GHz hanno causato significative interferenze alla ricezione di segnali satellitari in Banda C, a distanze fino a 20 Km dalla stazione radio base WiMax".

DETTAGLI
 
Per la banda C si utilizzano parabole prime focus che dovrebbero essere immuni alle interferenze da ripetitori terrestri.
Sbaglio?
 
Per la verità si può usare qualunque tipo di parabola per qualunque banda ma credo che in termini di interferenze dal wimax comunque cambi poco...
Al limite, potrebbero forse essere più protette le offset visto che l'LNB punta verso l'alto anziche il basso.
La direzionalità ed il lobo di ricezione dell'LNB non sono infatti eccessive, ovvero, l'area di ricezione (sebbene con guadagno minore) è spesso maggiore della superficie della parabola.
Se la probabilità di ricevere segnali terrestri aumenta via via che l'elevazione della parabola diminuisce, con una PF potrebbero essere ricevuti anche segnali wimax provenienti da dietro la parabola (cioè case o ripetitori) perfino nel caso in cui la parabola punti molto "in alto".
Per la cronaca, il disco dell PF e quello delle offset puntano esattamente nella stessa direzione sebbene quello delle offset, apparentemente, guardi più in basso. ;)
 
Un ottima risposta... commerciale.:D
...temo che la verità sul Wimax stia nel mezzo e che ci siano comunque un po' troppe aspettative rispetto alle possibilità reali del mezzo. ;)
 
Indietro
Alto Basso