Win Vista RC1: Meno Richieste UAC

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.912
Località
Torino
Microsoft prevede qualche cambiamento significante in Windows Vista per la prossima versione RC1, finalizzato in particolare a rendere meno assillante per gli utenti una delle nuove e principali funzionalità di sicurezza. In risposta alle diffuse critiche secondo le quali la funzione UAC (User Account Control) mostra ancora oggi (in Vista Beta 2) troppi pop-up di richiesta di "elevazione privilegi", il colosso del software ha infatti deciso di modificare questo comportamento nella prossima versione Windows Vista RC1 (Release Candidate 1). User Account Control (UAC), già noto come User Account Protection o Least User Access, è un nuovo set di tecnologie di infrastruttura che consente una migliore gestione del desktop e limita l'impatto dei malware sul sistema.
La funzionalità UAC utilizza l'architettura di protezione di Windows così com'era progettata originariamente in Microsoft Windows NT 3.1. Se la funzionalità è attivata in Windows Vista, tutti gli utenti, inclusi gli amministratori, accedono con un account utente standard. Agli amministratori è consentito avviare selettivamente applicazioni amministrative in grado di utilizzare i privilegi completi dell'account solo quando è necessario. Quando gli utenti con privilegi accedono al proprio account, in realtà accedono all'ambiente di un account utente standard, ma possono eseguire applicazioni con i propri privilegi completi previa approvazione. Solo dopo la concessione dell'approvazione, un'applicazione può essere eseguita con i privilegi completi dell'utente. Per le nuove applicazioni compatibili con Windows Vista, l'applicazione deve essere eseguita con un account utente standard o, nel caso di un'applicazione amministrativa, deve essere contrassegnata con una voce di manifesto. In questo caso Windows può informare gli utenti che stanno tentando di avviare un'applicazione amministrativa e occorre fornire l'approvazione.


Tutti i dettagli
 
Indietro
Alto Basso