Wind e HSDPA

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Aggiornato il mio N95, mi sono accorto che qui a Roma Wind trasmette ( non lo sapevo... ) in HSDPA:5eek: :5eek: :lol: :D
La velocità della navigazione è assolutamente paragonabile a quella di una ADSL normale e anche il VOIP attraverso la rete è ottimo.
Considerando che Wind fa delle offerte flat a partire da 8 euro al mese, la cosa può essere interessante...;)
Bisogna, naturalmente vedere cosa succede fuori città...:sad:
 
roddy ha scritto:
Aggiornato il mio N95, mi sono accorto che qui a Roma Wind trasmette ( non lo sapevo... ) in HSDPA:5eek: :5eek: :lol: :D
La velocità della navigazione è assolutamente paragonabile a quella di una ADSL normale e anche il VOIP attraverso la rete è ottimo.
Considerando che Wind fa delle offerte flat a partire da 8 euro al mese, la cosa può essere interessante...;)
Bisogna, naturalmente vedere cosa succede fuori città...:sad:
Fare attenzione alla quantità dei dati trasmessi/ricevuti quando si ha l'alta velocità, con 8 euro si hanno a disposizione 300 MB, non sono tanti, dopo si paga 3 euro a Mb
 
s8un3no ha scritto:
Fare attenzione alla quantità dei dati trasmessi/ricevuti quando si ha l'alta velocità, con 8 euro si hanno a disposizione 300 MB, non sono tanti, dopo si paga 3 euro a Mb
In realtà è anche meno ( 100 mb ), ma più che sufficienti, per esempio, per la VOIP ( un'ora di conversazione con Fring corrispondono a circa 8 mb ), per la consultazione della posta e per una navigazione saltuaria ( senza scaricare file "pesanti" ). Almeno, per me lo è ( tieni presente che mi serve solo quando sono in giro, visto che ho l'ADSL sia a casa che sul lavoro ).
 
l'importante è che si sappia in giro, ho sentito di utenti tim che avevano straforato con l'orario e il credito del telefonino è sceso a -7000 €uro !!!
 
s8un3no ha scritto:
l'importante è che si sappia in giro, ho sentito di utenti tim che avevano straforato con l'orario e il credito del telefonino è sceso a -7000 €uro !!!
:eusa_think: Come è possibile? Se si tratta di un prepagato ( di questo si dovrebbe trattare, visto che parli di credito che "scende"... ), una volta azzeratosi il credito, semplicemente il telefonino smette di funzionare... Se si tratta di un abbonamento, allora, non si può parlare di "credito che scende", ma, semmai, di "bolletta che sale"... :badgrin:
 
E' vero. Con la mia sim Tim che uso raramente ero riuscito a scendere fino a 15 euro sotto il credito. Infatti ora faccio molto occhio con gli sms...
 
Stefano83 ha scritto:
E' vero. Con la mia sim Tim che uso raramente ero riuscito a scendere fino a 15 euro sotto il credito. Infatti ora faccio molto occhio con gli sms...
Scusa, questa cosa mi incuriosisce alquanto: tu e s8un3no sostenete che sia possibile andare, con un prepagato, in terreno negativo... A me pare assurdo perchè non conveniente per gli operatori telefonici; CHI, infatti, li garantisce del fatto che quel debito ( di 7000 euro, poi... :5eek: ) venga effettivamente pagato? E' ovvio che in un caso del genere, uno prende la sim e la butta, comprandosene un'altra...:eusa_think:
 
Era successo tempo fà anche a mia moglie e abbiamo dovuto pagare perchè essendo la Sim registrata con tanto di documento se non ricarichi e quindi estingui il debito ci mettono di mezzo le società di recupero crediti. E' assurdo che una prepagata vada a meno ma purtroppo è così. Meno 250€ per una connessione che era rimasta aperta per sbaglio
 
E' vero! Che sappia solo la tim lo fa, le altre fanno cadere il collegamento al raggiungimento del credito zero, ma la tim permette di scendere sotto lo zero e anche di tanto. La prima che ho sentito parlava di un ragazziono che era sceso a -900€ il padre si arrabbiò tanto con la tim dicendo che aveva il prepagato proprio per limitare le spese telefoniche del minore, ma credo non sia servito a niente

P.S.
Poi, la tim, quei 7000€ li ha abbonati al ragazzo, probabilmente si è vergognata del modo usato per rubare quei soldi
 
OT:
Scusate ma con la 3 si rischia uguale? Se si supera la soglia per navigare cosa succede? Cade la connessione o continua a tariffare in negativo?
 
Ragazzi, non fatevi abbindolare: la caratteristica FONDAMENTALE del contratto prepagato è proprio quella di limitare la responsabilità del cliente all'importo, appunto, pre-pagato....
Non fatevi fregare dalle richieste delle varie società di recupero crediti: sono, a mio parere, una vera e propria forma di "phishing"...Ne inviano migliaia e, percentualmente, qualche centinaio di persone ci cascano e pagano... I procedimenti giudiziari per ottenere il pagamento di crediti sono un'altra cosa, bisogna andare di fronte al giudice e DIMOSTRARE che la Società creditrice ha diritto a quella somma...
Sapete qual è il segno che la richiesta di denaro non è seria? Il fatto che venga inviata per posta semplice o posta prioritaria.... Legalmente tali lettere NON HANNO alcun valore in quanto manca la prova che siano state ricevute dal destinatario: solo che la Società di recupero crediti ( dico "la" perché è quasi sempre la stessa... ;) ) per risparmiare invia solo lettere semplici, tanto chi ci casca ci casca uguale... :mad:
Potete star certi che se tale società ha qualcosa di consistente in mano per certificare il proprio diritto a ricevere questi soldi, invia UNA lettera raccomandata e, passati i giorni prescritti, inizia SUBITO l'azione legale, non fa passare gli anni inviando lettere sempre più minacciose...
 
Non si può generalizzare.
Bisogna distinguere ogni singolo caso e leggersi bene le condizioni di utilizzo :icon_rolleyes:
 
JULIUS ha scritto:
Non si può generalizzare.
Bisogna distinguere ogni singolo caso e leggersi bene le condizioni di utilizzo :icon_rolleyes:
Guarda che le condizioni di utilizzo non sono il Vangelo: le norme di un contratto DEVONO rispettare la legge italiana, altrimenti sono nulle per definizione.
 
roddy ha scritto:
Guarda che le condizioni di utilizzo non sono il Vangelo: le norme di un contratto DEVONO rispettare la legge italiana, altrimenti sono nulle per definizione.
E chi ti ha detto che le condizioni di utilizzo non rispettino la legge?
Comunque non andiamo ot.
 
cmq per vodafone posso dire che al max il credito negativo delle mie prepagate ha raggiunto -0,50 cent...o al max -2 euro con la formula anticipo conversazioni...(mia figlia!) ;)
 
Con la Vodafone invece credo che sia impossibile andare sotto lo 0 (sia con i piani vecchi e che con quelli nuovi). Le chiamate e i messaggi vengono scalati immediatamente...
 
Indietro
Alto Basso