Wind offre per prima in Italia i servizia di telefonia mobile in volo

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.132
Wind è la prima compagnia telefonica italiana a offrire ai clienti in abbonamento, dal 14 aprile, la possibilità di telefonare e inviare sms ed e-mail mentre viaggiano in aeroplano.

Wind ha concluso un accordo con OnAir, società che mette a disposizione dei passeggeri degli aerei i servizi di telefonia mobile. Air France sta effettuando una prova del servizio su un aeromobile A318 della compagnia. I voli coprono alcune tra le più importanti destinazioni europee, tra cui Roma, Venezia, Torino, Bologna, Parigi, Londra, Vienna, Francoforte, Monaco, Barcellona, Copenhagen, Praga, Varsavia, Amburgo.

I servizi OnAir saranno presto disponibili anche su aeromobili di Ryanair, bmi, TAP, Royal Jordanian Airlines, Oman Air, Jazeera Airlines, Kingfisher Airlines, Shenzhen Airlines e AirAsia.

Wind sta già lavorando per estendere il servizio di telefonia mobile in cabina anche ai clienti prepagati e, a breve, saranno disponibili anche i servizi dati: gli utenti Wind potranno così leggere le e-mail e accedere a internet mentre sono in volo.
 
Pessima notizia: i voli aerei erano tra i pochi momenti in cui eravamo liberi dalla schiavitù dei telefonini e dalle loro fastidiosissime musichette... :icon_twisted: Adesso ammorberanno anche quelle poche ore di pace ( durante le quali, di solito, io dormo alla grossa... ): già mi immagino il continuo trillio tra i sedili e le voci querule degli imbecilli che si atteggeranno a persone importanti perchè non possono essere "scollegati" neanche per un'oretta o poco più... :icon_twisted:
Poi vorrei capire: finora sembrava che accendere il telefonino in volo equivaleva a mettere una bomba e far esplodere l'aereo in, adesso, invece, nessun problema: basta pagare 3 euro al minuto la telefonata... :evil5:
 
1- basterà chiamare la hostess e segnalare la rottura di scatole :D

2- quella dei"telefonini bomba" è stata sempre una precauzione, nessuno ha mai fatto prove serie. poi bisogna vedere come funziona...non certo con le antenne di terra
 
Indietro
Alto Basso