Windows 8.1 questo sconosciuto - utenti

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.366
Ciao,
come anticipato in altro thread, ieri mi è arrivato il PC nuovo con W8.1.
Ho creato subito un account associandolo all'utente hotmail: è possibile creare utenti soltanto locali come su XP o W7? Cioè per capirci utenti non legati ad un account di posta?
Grazie
 
è possibile per esempio se all'accensione aspettavi a dargli internet in automatico te lo creava locale
 
Gli utenti di Windows 8.1 possono essere slegati da un account di posta Microsoft, basta che quando crei l'utente non lo definisci con un indirizzo email. Lo trovi nell'impostazione "Account", alla voce "Il tuo Account", "Connetti ad un Account Microsoft".
Definendo un nuovo utente hai la voce "Accedi senza un account Microsoft (scelta non consigliata)" che consente di creare un utente non legato ad un indirizzo di posta ... è una scelta discutibile quella di proporre il messaggio "scelta non consigliata" ... non consigliata da chi ? Dalla Microsoft ? :D Ma per piacere ... forse i dirigenti della Microsoft sono in delirio di omnipotenza.
 
Ultima modifica:
Grazie per questi consigli, chiedo comunuqe scusa perchè avrei dovuto documentarmi prima, però a mia giustificazione porto il fatto che ieri ho configurato il PC alle 11 di notte per poter far lavorare mia moglie già da stamattina.
Approfitto per un'altra domanda: non ho trovato tra i programmi installati Windows Live Mail: esiste sempre su W8? o bisogna per forza usare il client di posta predefinito?
Su XP per mia moglie su WLM le avevo creato oltre all'account hotmail anche quello per la posta certificata, per questo ho bisogno di di WLM o qualcosa di analogo per lei.
Ciao
 
Se si vuole su Windows 8.1 si crea e utilizza un account locale, e solo per quelle app come Mail per la posta, si può usare una sorta di account Microsoft.
 
Grazie Papu,
stasera provo a creare un account locale, installo Windows Essentials e lo associo agli account di posta.
 
Gli utenti di Windows 8.1 possono essere slegati da un account di posta Microsoft, basta che quando crei l'utente non lo definisci con un indirizzo email. Lo trovi nell'impostazione "Account", alla voce "Il tuo Account", "Connetti ad un Account Microsoft".
Definendo un nuovo utente hai la voce "Accedi senza un account Microsoft (scelta non consigliata)" che consente di creare un utente non legato ad un indirizzo di posta ... è una scelta discutibile quella di proporre il messaggio "scelta non consigliata" ... non consigliata da chi ? Dalla Microsoft ? :D Ma per piacere ... forse i dirigenti della Microsoft sono in delirio di omnipotenza.
E' vero, queste opzioni spesso vengono tenute nascoste o sconsiglate, ma spesso sarebbe la scelta migliore.
 
E' vero, queste opzioni spesso vengono tenute nascoste o sconsiglate, ma spesso sarebbe la scelta migliore.

Diciamo che Microsoft come Google puntano all'integrazione tra le varie piattaforma per cui capisco che spingano affinchè uno si colleghi al pc di casa o dell'ufficio con lo stesso account che usa sullo smartphone.
Ieri per mancanza di tempo ho seguito la strada più breve, oggi cercherò di ricreare un ambiente per mia moglie simile a quello che aveva su XP.
Una cosa che ho notato è che Asus ha creato una partizione C da 200Gb e una D da 800Gb ma ha messo la directory utente su C con il riusltato che l'ho saturata con il restore dei dati di mia moglie (e si, ha accumulato un bel po' di roba nel tempo e sicuramente c'è anche un bel po' di ridondanza).
Quando creerò il nuovo account cercherò di forzare a usare una directory su D, se sarà possibile.
 
Probabilmente sul desktop ti comparirà una specie di cartella con il tuo nome utente o account o del PC, mettiamo che si chiami dinifra. Vai su D: e crei una nuova cartella con lo stesso nome dinifra. Vai su dinifra del desktop e dentro troverai varie cartelle Documenti, Immagini, Musica, ecc... Su ogni cartella fai tasto destro/proprietà/percorso/sposta e vai a cercare la cartella dinifra su D: Ad esempio se lo fai con la cartella Immagini, la destinazione indicata dovrà essere: D:\dinifra\Pictures
 
Grazie Papu,
ho creato un paio di utenti locali e appena posso farò il collegamento.
 
Indietro
Alto Basso