windows 8 schermo nero

Zanetti4

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1.138
Ciao a tutti, da oggi quando accendo il mio PC una volta che ha fatto l'avviamento e log in utente con la schermata viola lo schermo diventa tutto nero e si vede solo la freccia del mouse. Facendo ctrl alt canc riesco a comandare il PC la schermata torna viola e posso aprire la gestione e attività.
Ho lasciato il PC acceso tutta la giornata, tornato a casa era tutto a posto.
Allora spengo il PC e lo riaccendo per vedere se era un caso sporadico ma niente stessa situazione. Mi aiutate per favore? Il PC ha 5 mesi di vita..
 
Hai installato nuovi programmi per caso in questo periodo in cui è successo questo ?

Entrando nel registro di sistema ti segnala qualche errore, magari della scheda video?
 
Ciao si, ieri ho installato un programma che avrebbe dovuto farmi recuperare i dati login del mio account apple ma invece era solo un fake. Nel registro di sistema non so come arrivarci purtroppo dovrei essere guidato passo passo perché Windows non lo mastio molto
 
Purtroppo io non mastico molto 8 :)

Con 7, basta andare sul pulsante start e scrivere visualizzatore eventi, non ricordo se con 8 c'è il tasto cerca e semmai provi cercare da lì.

Spero comunque che il programma fake non abbia fatto danni.
 
Dopo il Post sul Programma Fake possiamo abbandonare l'ipotesi che sia un problema Hardware.

Ti consiglio un "Ripristino allo Stato Precedente" del Sistema. Non perderai nessun File.

Di seguito la procedura come descritta dal sito della Microsoft (Per Win8)

Per ripristinare uno stato precedente del PC

Scorri rapidamente dal bordo destro dello schermo e quindi tocca Cerca.
Se usi un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo superiore destro dello schermo, muovilo verso il basso e quindi fai clic su Cerca.

Immetti pannello di controllo nella casella di ricerca e tocca o fai clic su Pannello di controllo.

Immetti ripristino nella casella di ricerca del Pannello di controllo e tocca o fai clic su Ripristino.

Tocca o fai clic su Apri Ripristino configurazione di sistema.

Seleziona il giorno di cui effettuare il Ripristino.

Segui le istruzioni.
 
Poi ti consiglio anche di cambiare le pw dell'account apple visto che sicuramente era solo un programma ruba credenziali
 
Anche a me un bel giorno, quando andai a scaricare una serie di aggiornamenti da Windows Update, arrivavo al desktop e avevo lo schermo nero, riuscivo ad avviare i programmi solo col comando esegui e i programmi si vedevano regolarmente. Però una cosa è vedere le icone sul desktop e fare doppio click, un' altra cosa è fare esegui, scrivere il nome esatto del programma e dare ok, mi sembrava di essere tornato a Dos! Con i punti di ripristino potevo tornare di qualche giorno indietro nel tempo e il problema spariva, ma se andavo ad aggiornare da Windows Update, il problema tornava. Fui costretto a formattare e installare Windows 8 dall'inizio perchè non avevo un backup.

Cos'era successo?
Alcune ipotesi:
- avevo installato un programma con virus o qualcosa dentro che avevano fatto dei danni;
- avevo aggiornato i driver con un programma che scansiona e aggiorna i driver in automatico, che aveva installato qualcosa di errato;
- avevo usato dei programmi "pulitori" tipo ccleaner e simili in modo improprio, che avevano fatto qualcosa nel registro.

Dopo aver formattato e installato i programmi principali, ho subito fatto un backup e poi ho fatto più attenzione a installare programmi poco sicuri e a fare pulizie solo con le utilità integrate nel s.o. Risultato: nessunissimo problema, PC veloce e stabile, e ho sempre aggiornato il tutto possibile da Windows Update senza problemi.
 
Io per scaricare o e provare i nuovi programmi uso un pc vecchiotto semi lento di cui ho fatto un file immagine dell'hd, così torno sempre com'era prima.
P.S. sempre fare un file immagine dell'hd quando è perfetto, al max si rifanno gli aggiornamenti, anche se c'è un programma con cui si scaricano e masterizzano e così in pochi minuti è sempre nuovo
 
Mi sono trovato nella stessa situazione già 2 volte in una settimana, apro il computer (windows 8) e lo schermo è nero con il solo cursore visibile.
Riesco a far tornare le cose normali facendo il ripristino del sistema dalla gestione delle attività.
Vorrei tuttavia sapere cosa fare perché le cose non si ripresentino più, di 'strano' recentemente ho disinstallato l'antivirus Norton, aggiungendo Avira.
Può essere questo antivirus a creare il problema?
 
Se hai norton antivirus non ti serve a nulla mettere avira, poi controlla negli aggiornamenti, click con il dx su start in basso a sx, pannello di controllo, sicurezza, windows update e controlla che non ci sono aggiornamenti harware da fare se si cliccaci sopra con il dx e eliminalo
 
Quel computer aveva Norton a pagamento, l'ho tolto ed ho messo Avira perché gratis.
Sì ci sono aggiornamenti, non ho capito cosa devo fare.
 
Mi sa che sono gli aggiornamenti a crearmi questo guaio, è la terza volta che all'avvio mi capita lo schermo nero senza nemmeno trovare il file explorer.exe, quindi devo sempre ripristinare impiegano mezz'ora ogni volta....
 
A questo punto allora, visto che come giustamente affermi siano gli aggiornamenti cerca di verificare prima che gli scarichi, su internet se ognuno di essi in dettaglio può creare problemi o comunque avere informazioni dettagliate non sarebbe male, per rendersi conto quali aggiornamenti si installano per migliorie del s.o. :icon_rolleyes:
 
Windows 8 schermo nero

Provato a disattivare l'avvio rapido?

-> Tasto WIN + X -> Opzioni di spegnimento
-> Selezionare "Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione"
-> Scegliere "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili"
-> Togliere la spunta da “Attiva avvio rapido”.
-> Premere "Salva cambiamenti"
 
A me successe da una precisa serie di aggiornamenti ma non seppi individuare quale. Formattando e aggiornando sempre tutto, mai più successo. Credo che avessi fatto casini con varie scansioni e pulizie approfondite (anche del registro) con ccleaner e simili.
 
Se si verificherà ancora proverò anche questa cosa, grazie.

Comunque sempre più convinto che sia un aggiornamento a causarlo, perché l'ultima volta avevo preso come punto di ripristino il più recente ed una volta finito, ha iniziato ad installare gli aggiornamenti che una volta ultimati, mi ero trovato nella stessa situazione con lo schermo nero ed il cursore in evidenza.
Quindi ho dovuto prendere un punto di ripristino più in là con il tempo che non mi ha installato gli aggiornamenti ed il computer è tornato a funzionare.
 
Però se non riesci a individuare qual'è quell'aggiornamento di Windows Update e a nasconderlo? E se fosse una serie di aggiornamenti o tutti gli aggiornamenti a dare problemi? Non installeresti più nessun aggiornamento con Windows Update, ma per quanti mesi puoi andare avanti così?
Io scelsi di formattare.
 
Indietro
Alto Basso