Windows boot lento + altri problemi

shad0walker

Digital-Forum New User
Registrato
25 Aprile 2020
Messaggi
9
Salve. E' da un pò che sto riscontrando svariati problemi.
Ho un Lenovo Y50-70,laptop di tutto rispetto.
i7 , 12GB, GTX 680M e HDD 1TB.
Premetto che ho il dual boot in Clover con OSX.
E' un pò di tempo che lo sento molto molto lento. Per avviarsi ci mette circa 2 min e mezzo. Quando lo avvio, le icone si aggiornano in ritardo (prima l'icona in tray della batteria non compariva, mi toccava riavviare il servizio explorer, adesso forse ho risolto, ma lo fa ancor con l'icona audio,a volte) le applicazioni ci mettono tantissimo per avviarsi, se clicco ad esempio su start, l'animazione di apertura menù parte tipo dopo 2 secondi. Ho notato che l'HDD sta quasi perennemente a 100%, per praticamente ogni operazione,anche la più banale. Ho effettuato tutte le scansioni del mondo.
In boot ho disattivato praticamente tutto,da gestione attività, da diverse app e perfino da "autoruns for windows". Ho provato anche a disattivare il fast boot,pensando potesse essere quello a creare problemi. Ho disinstallato tutti i programmi di ottimizzazione,e sembra andar un pò meglio, ma sempre male. Ho un Desktop del 2007 che a tratti é più reattivo. Ho provato tutto,TUTTO realmente, a partire dai passaggi per l'avvio pulito, finendo per il paging size. Ho effettuato tutti i test di memoria e HDD, ripristinato i file di sistema corrotti con i comandi da shell. Ho seguito tutti i passaggi di mia competenza, e seguito tutte le guide del web possibili, ma non riesco a risolvere. Nessuno riesce a capire il problema di fondo. Sarebbe ideale un modo per ripristinare/riparare i file di sistema senza dover formattare o reinstallare Windows.
L'unica soluzione che non ho provato é la formattazione, ma non é una soluzione considerabile, perché ho tutto collaudato in relazione a OSX. Sono trascorsi anni da quando l'ho fatto, ed OSX lo uso per lavoro, formattare Win mi creerebbe problemi a OSX, con rischio perdita dati o accesso,e non posso permetterlo.
 
Solo Windows 10 ha il problema ? OSX funziona correttamente ? Lo spazio disco libero come è in Windows e in OSX ? Il task manager come è per processi in esecuzione ... sempre prossimo al 100% ? Oppure è abbastanza scarico ? Ti chiedo queste due cose il problema potrebbe venire dallo spazio dedicato a Windows che è quasi pieno oppure hai uno o più processi che occupano ed intasano la cpu. Direi che un problema hardware non può essere perche dell'altro sistema non parli, quindi io interpreto che OSX funziona correttamente. Comunque non dovrebbe essere un grande problema reinstallazione di Windows sempreché il sistema sia stato creato in modo ordinato e venga usata una partizione dell'hard disk specifica e separata da quella di bootstrap e da quelle usate in osx. Se hai mischiato le cose invece bisogna capire per bene effettivamente cosa hai fatto prima di tentare una reinstallazione che potrebbe portare ad una formattazione di una partizione del disco.
 
Indietro
Alto Basso