Un'altra azienda rivale di Microsoft nel campo della sicurezza ha pubblicato i risultati di uno test da cui emerge che Windows Defender, il software antispyware del colosso, integrato nel nuovo Windows Vista, è stato capace di bloccare solo un percentuale ridotta dei malware testati.
Secondo il test, condotto da Enex TestLab, ma sponsorizzato dal vendor australiano PC Tools, Defender è riuscito a rilevare e bloccare solo il 46.6% dei codici spyware usati come campione durante la sua funzione di quick scan, ed il 53.4% sfruttando la scansione più lunga completa. A confronto, secondo Enex, il prodotto di punta di PC Tools, Spyware Doctor, si è comportato significativamente meglio nel test, bloccando l'83% degli spyware in quick scan e l'88.7% in scansione full.
Dettagli
Secondo il test, condotto da Enex TestLab, ma sponsorizzato dal vendor australiano PC Tools, Defender è riuscito a rilevare e bloccare solo il 46.6% dei codici spyware usati come campione durante la sua funzione di quick scan, ed il 53.4% sfruttando la scansione più lunga completa. A confronto, secondo Enex, il prodotto di punta di PC Tools, Spyware Doctor, si è comportato significativamente meglio nel test, bloccando l'83% degli spyware in quick scan e l'88.7% in scansione full.
Dettagli