Windows disco non presente

apuleio

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
85
Buongiorno alla comunità. Come da titolo. Compare sempre questo messaggio di errore. Come posso risolvere il problema senza formattare il sistema?
 
Hai provato una scansione antivirus?

Il messaggio "disco non presente" si riferisce per caso a qualche partizione che non riesce a trovare?
 
No amico nn è quello il problema. Ho letto qualcosa ti faccio vedere: Prova così:

> Ciao, apri regedit e naviga fino alla seguente chiave di registro:
> HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion
> Nella finestra di destra cambia la lettera di unita di Sourcepad: fai
> doppio clic su Sourcepad, cambia il valore Esempio "F:\I386" in C:\I386
> Oppure metti una lettera di unita che corrisponda all'attuale assegnata
> al cdrom.
 
Oppure questa procedura. Che ne pensate?????? Scaricare e lanciare "avenger"

Copia e incolla nella finestra: "Input script here" il testo così come lo vedi scritto:



files to delete:
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\cmp\insDr.exe
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\drv\hvNrtUD.exe
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\inet\int2com.exe
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\inet\slp2.exe
C:\WINDOWS\sys32_.exe

folders to delete:
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\cmp
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\drv
C:\WINDOWS\Installer\24ha12\inet
C:\WINDOWS\Installer\24ha12

Spuntare la casella Automatically disable any rootkits found
Premere Execute.

Il pc si riavvia da solo....se non lo fa riavviarlo manualmente.
 
Sono sul posto di lavoro e non a casa. Non è ke sono un fannullone???????????
 
Potrebbe anche essere facendo ovviamente gli scongiuri che ti si sia rotto l'hard disk. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Potrebbe anche essere facendo ovviamente gli scongiuri che ti si sia rotto l'hard disk. :eusa_think:

Entra nel bios e vedi se te lo riconosce da lì l'hard disk giusto per vedere se Corry ha azzeccato il problema


ciao
 
Prova un po' questa soluzione e vedi se risolvi:

Start / Esegui / msconfig
nel tab avvio togliere tutte le spunte delle applicazioni presenti tranne quelle riguardanti i programmi di sicurezza (antivirus - firewall - antispy in tempo reale)
riavviate il sistema
al riavvio spuntate la notifica di avvio selettivo e normalmente il problema dovrebbe sparire....

Se volete trovare l'âpplicazione che crea il problema , riattivateli uno per volta e riavviate il sistema
Quando l'errore si ripresenterà capirete in base all'ultima applicazione attivata di chi é la causa...
In qualche caso sono stati i programmi di InstantMessanger , tipo Yahoo , MSN , etc...
 
Indietro
Alto Basso