Windows Media Player 10 e problema streeming video...

max01

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
307
Salve !

Qualcuno di voi sà come si fà ad ottimizzare i flussi video quando si guarda in streeming un film on demand on line ???
Si devono scaricare "codecs" particolari ? Se sì , quali con esattezza ???

Il problema è... che, quando mi collego (sony vaio vgn fs315m) nonostante abbia Alice adsl a 4 mega, nella visione degli streeming video , stò cacchio di WMP và in continuazione bloccandosi in "buffer.." togliendo tutto il divertimento ! Ma è sempre così o capita solo al sottoscritto ???
...quelle rare volte che riesce a visionare e scaricare in continuo senza intoppi, allora appare sempre stà benedetta scritta che dice :" per l'ottimizzazione dei flussi video fare click qui... " l'ho fatto !!! Inutile dirvi che non ciò capito una mazza poi che cosa scaricare nel sito che mi si apre !!!!
chiedo lumi !
saluti a tutti.
max


P.S. Dove posso uso sempre Real Player, di gran lunga molto più stabile.
 
Io non ho nessun problema...Sei sicuro che hai tutti i codec?
 
alex86 ha scritto:
Io non ho nessun problema...Sei sicuro che hai tutti i codec?


Appunto !?! Me lo chiedo pure io, come posso controllare ...come si fà a vedere se ho tutti i codecs giusti ???
 
Un piccolo consiglio: per gli streaming usate VIDEO LAN (VLC). In fluidità video non lo batte nessuno! :)

CIAO!
 
Oppure basterebbe aumentare i secondi di "buffer" dalle impostazioni del media player, non mi ricordo il percorso esatto.

Basta smanettarci un pò. Praticamente si fa aumentare la dimensione di dati che vengono immagazzinati prima della riproduzione effettiva così anche eventuali interruzioni di qualche secondo del flusso di dati non comporteranno blocco delle immagini.

Ti consiglio di mettere il buffer a 20 secondi circa. E poi vedi se migliora.
 
babbacall ha scritto:
Oppure basterebbe aumentare i secondi di "buffer" dalle impostazioni del media player, non mi ricordo il percorso esatto.

Basta smanettarci un pò. Praticamente si fa aumentare la dimensione di dati che vengono immagazzinati prima della riproduzione effettiva così anche eventuali interruzioni di qualche secondo del flusso di dati non comporteranno blocco delle immagini.

Ti consiglio di mettere il buffer a 20 secondi circa. E poi vedi se migliora.


fatto !!! Impostato 20 sec. in prestazioni , mah...la situazione cambia poco, è leggerissimamente migliorata... mah! non sò più che fare, spero solo che la versione 11 in Vista , non sia afflitta da simili carenze. Infatti a stò punto ho messo in vendita il mio Sony Vaio nuovissimo su ebay , e uso il vecchio desktop PBell che paradossalmente si comporta decisamente meglio com WMP.
 
GIOSCO ha scritto:
Un piccolo consiglio: per gli streaming usate VIDEO LAN (VLC). In fluidità video non lo batte nessuno! :)

CIAO!


Scusate e scusa l'ignoranza GIOSCO, mah... come si fà ad impostare il programma VIDEO LAN all'apertura dei video o streaming video ? e possibile impostarlo quando si ha WMP prioritario ??? ..e praticamente dove bisogna intervenire per modificare i parametri assegnati a WMP ? ...non lo ricordo più ! Non nè ho idea.
Qualcuno sà come intervenire ? Tu GIOSCO come hai fatto ?
grazie !
Saluti
max
 
max01 ha scritto:
Scusate e scusa l'ignoranza GIOSCO, mah... come si fà ad impostare il programma VIDEO LAN all'apertura dei video o streaming video ? e possibile impostarlo quando si ha WMP prioritario ??? ..e praticamente dove bisogna intervenire per modificare i parametri assegnati a WMP ? ...non lo ricordo più ! Non nè ho idea.
Qualcuno sà come intervenire ? Tu GIOSCO come hai fatto ?
grazie !
Saluti
max
Vai in Pannello di controllo --> Opzioni cartella --> e seleziona la scheda "Tipi di file": lì puoi associare ogni estensione al programma che vuoi tu!

CIAO! ;)
 
GIOSCO ha scritto:
Vai in Pannello di controllo --> Opzioni cartella --> e seleziona la scheda "Tipi di file": lì puoi associare ogni estensione al programma che vuoi tu!

CIAO! ;)


Fatto a metà GIOSCO !
Non riesco a capire a quale files associare VLC , per aprire stì streaming video, ce ne sono troppi....!!!!!!!!!!
 
max01 ha scritto:
Fatto a metà GIOSCO !
Non riesco a capire a quale files associare VLC , per aprire stì streaming video, ce ne sono troppi....!!!!!!!!!!
Dipende dai tipi di streaming che vedi di solito... .asf, .wmv, ecc..
 
GIOSCO ha scritto:
Dipende dai tipi di streaming che vedi di solito... .asf, .wmv, ecc..

Non sono così afferrato come te , ma sono tutti quelli che si aprono sia con WMP (wmv) che con Real Player.
Ma il problema è un'altro io vorrei impostare VLC come primario generalizzato, dal momento che, si sà che il programma riesce a leggere tutto anche i mov, i realtà vorrei impostarlo prioritario, in modo che là dove mi si pone la scelta di visionare un video solo in WMP o Real , cliccando su uno dei due mi si apre VLC .
Non sò se ho reso l'idea ! Come si imposta ?
Ciao
max
 
max01 ha scritto:
Non sono così afferrato come te , ma sono tutti quelli che si aprono sia con WMP (wmv) che con Real Player.
Ma il problema è un'altro io vorrei impostare VLC come primario generalizzato, dal momento che, si sà che il programma riesce a leggere tutto anche i mov, i realtà vorrei impostarlo prioritario, in modo che là dove mi si pone la scelta di visionare un video solo in WMP o Real , cliccando su uno dei due mi si apre VLC .
Non sò se ho reso l'idea ! Come si imposta ?
Ciao
max
Ho capito:

in pratica ti serve un elenco completo dei file multimediali e impostarli tutti (con quella procedura lì) automatici di VLC. Per l'elenco o provi a cercare in rete qualcosa, oppure apri WMP, menu Strumenti --> Opzioni --> Tipi di file: lì puoi trovare l'elenco di tutti i file multimediali letti da WMP.

Prendi nota delle estensioni (anche quelle sottoindicate) ed esegui l'operazione tramite pannello di controllo!

Spero che abbia spiegato bene :)

CIAO!
 
GIOSCO ha scritto:
Ho capito:

in pratica ti serve un elenco completo dei file multimediali e impostarli tutti (con quella procedura lì) automatici di VLC. Per l'elenco o provi a cercare in rete qualcosa, oppure apri WMP, menu Strumenti --> Opzioni --> Tipi di file: lì puoi trovare l'elenco di tutti i file multimediali letti da WMP.

Prendi nota delle estensioni (anche quelle sottoindicate) ed esegui l'operazione tramite pannello di controllo!

Spero che abbia spiegato bene :)

CIAO!

Ok !
Ho provato, ma è molto complicato , tra l'altro non sono neanche specificati se sono avi asf mov wmv ecc..., ho desistito !
pensavo fosse più semplice.
Non è possibile intervenire dal programma (VLC) stesso... ? Un pò come avviene con Real e WmP ??? ...e scegliersi o selezionare i files ???
 
max01 ha scritto:
Ok !
Ho provato, ma è molto complicato , tra l'altro non sono neanche specificati se sono avi asf mov wmv ecc..., ho desistito !
pensavo fosse più semplice.
Non è possibile intervenire dal programma (VLC) stesso... ? Un pò come avviene con Real e WmP ??? ...e scegliersi o selezionare i files ???
Ho provato, ma non ho trovato niente del genere...
Magari qualcuno più esperto di me con VLC può esserci d'aiuto...
 
GIOSCO ha scritto:
Ho provato, ma non ho trovato niente del genere...
Magari qualcuno più esperto di me con VLC può esserci d'aiuto...

Giàa...!!!
Cmq ti ringrazio.
Ciao
max
 
Indietro
Alto Basso