a parte che windows su tablet è tutt'altro che una novità, ma detto francamente quello che offre OnLive non mi pare cosi rivoluzionario o interessante. essenzialmente è un SAS che offre accesso remoto ad un desktop, tra l'altro limitato nelle funzionalità?
L'unica cosa in "piu" che ha rispetto ad un normale client per terminal services è il supporto del multitocuh?
penso convenga aspettare il lancio del Surface, poi si che si ragiona.