Windows Phone 8: Microsoft mette in grande imbarazzo Nokia

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.823
Località
Torino
Con la presentazione di Windows Phone 8, e la dichiarazione che Microsoft produrrà in proprio alcuni nuovi terminali per il nuovo OS mobile, l’azienda di Redmond ha messo il principale partner, la finlandese Nokia, in una posizione di notevole imbarazzo, accorciando notevolmente la vita agli attuali Lumia sui quali l’azienda ha affidato le proprie speranze di rinascita.


Dettagli


Io l'ho sempre detto che Nokia ha fatto una grande cavolata ad andare dietro a Microsoft e a non scegliere Android.


Dopo questo ,mi farei pure pagare i danni di immagine da Microsoft ,visto che i dispositivi venduti da poco non sono aggiornabili alla versione 8
 
Posso capire le intenzioni della Microsoft ma di certo così non si attira di certo le simpatie dei nuovi utenti dei "suoi" telefonini, di certo Microsoft ha convinto Nokia con una bella dose di contanti quindi non possono protestare più di tanto, adesso bisogna vedere cosa ne pensano quelli che dovranno cambiare il proprio cellulare per avere il massimo del nuovo OS, sarei curioso di sapere quanto durerà questo OS e di sicuro se lo domanderanno i nuovi utenti in futuro :D
 
Di certo a livello di marketing hanno sbagliato, se non tutto, quasi.
Come ho scritto nell'altro thread bisognerà vedere effettivamente cosa avrà in meno Windows Phone 7.8 rispetto all'8.

Da questo punto di vista Apple ancora una volta insegna: aggiorna i suoi prodotti e al limite aggiunge qualche parolina tipo "con qualche limitazione". E gli utenti sono già più contenti.
Windows invece ha dato una bella mazzata a Nokia. Almeno dal punto di vista dell'immagine.

Windows 8 dicono sarà supportato almeno per 18 mesi....vedremo.

riguardo a nokia-android invece la penso diversamente. Windows Phone, a differenza di android (a meno che non si vada nella fascia medio-alta) è davvero un sistema operativo stabilissimo, velocissimo e con alcuni aspetti di funzionalità davvero "rivoluzionari".
Io utilizzo android su un tablet. Permette di fare molte più cose, vista la filosofia del sistema operativo. Ma non trovo immediatezza nelle operazioni. E poi ha un market che è una giungla a seconda del hardware che si utilizza. Per non parlare degli aggiornamenti.
Insomma, onestamente, pur utilizzando i tre SO principali (iOS, android e WP), a me WP è quello che in un telefono da più soddisfazioni.
Aveva e ha bisogno di correzioni che purtroppo si vedranno con l'8. E in parte con la versione 7.8. Questo si.
 
Indietro
Alto Basso