Windows Vista: 4 GB sono meglio di 2

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.213
Località
Torino
Sanjin Rados e Fuad Abazovic di TheInquirer hanno provato varie configurazioni di ram per stabilire quale fosse la quantità di memoria ideale per sfruttare al meglio il nuovo Windows Vista. Il risultato, nelle premesse abbastanza scontato, è stato che più ram è disponibile nel sistema, maggiore è la velocità dello stesso.

Assodato, a parità di memoria, il vantaggio di avere due banchi da utilizzare in dual channel, piuttosto di avere un banco unico, dal test è emerso come talvolta, 2 GB di ram possano andare un po' stretti a Vista, specie se si stanno eseguendo software (soprattutto games) dell'ultima generazione, come Battlefield 2142.

Quest'accoppiata, infatti, "sottrae" al sistema ben 1500 MB di ram, lasciandone "solo" più 500 al resto. E' pur vero che difficilmente, durante una partita, si freeza il gioco per andare ad aprire un file Excel o realizzare una presentazione, piuttosto che cimentarsi nella grafica pittorica ma, nel caso si facesse questo, il sistema subirebbe dei rallentamenti.

Ecco dunque che la miglior configurazione oggi disponibile per un sistema che adotta il nuovo Windows Vista vede il pc disporre di 4 GB di ram, fermo restando che per la maggior parte degli utilizzi comuni, 2 GB, meglio se in 2 banchi da 1024 MB in dual channel, rappresentino la scelta ideale, dal momento che i 2 GB supplementari vengono realmente sfruttati solo dai gamers più accaniti.



Fonte
 
Ho un pc con 1 giga di ram, con vista RC1, inserisco un DVD Originale e si apre una finestrella "memoria insufficente per l'applicazione" un giga!! non basta per vedere un film!
 
Indietro
Alto Basso