Windows vista non vede hard disk da 320 gb

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.422
Località
genova
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto
Dunque ho 3 hard disk di qui uno sata da 300 gb, uno ide da 320gb e l'altro ide da 80 gb e due sistemi operativi imstallati sui 2 ide... windows xp vede tutti e tre gli hard disk mentre vista installato su hard disk da 80 gb nn vede solo quello da 320 gb , Come mai?

Ps. il titolo è sbagliato, riguarda windows vista
Grazie
 
Ultima modifica:
i due sistemi operativi li avevi installati prima dell'introduzione del nuovo hard disk ? Oppure hai messo il secondo sistema operativo dopo ?
Spiega bene i passi che hai fatto per arrivare a quella configurazione. Il bootmanager può marcare come "hidden" (nascosto) un disco o una partizione, e a quel punto l'effetto è quello di avere un disco in meno nel sistema.
Qualche informazione in più la puoi avere dagli strumenti di "gestione disco" di XP e di Vista. Leggi qua per capire di cosa sto parlando (solo la "parte 1").
 
basilico ha scritto:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto
Dunque ho 3 hard disk di qui uno sata da 300 gb, uno ide da 320gb e l'altro ide da 80 gb e due sistemi operativi imstallati sui 2 ide... windows xp vede tutti e tre gli hard disk mentre vista installato su hard disk da 80 gb nn vede solo quello da 320 gb , Come mai?

Ps. il titolo è sbagliato, riguarda windows vista
Grazie
come viene gestito il boot?? comunque sai che piu periferiche monti su di un pc e la sua velocita diminuisce ?
 
ANDREMALES ha scritto:
i due sistemi operativi li avevi installati prima dell'introduzione del nuovo hard disk ? Oppure hai messo il secondo sistema operativo dopo ?
Spiega bene i passi che hai fatto per arrivare a quella configurazione. Il bootmanager può marcare come "hidden" (nascosto) un disco o una partizione, e a quel punto l'effetto è quello di avere un disco in meno nel sistema.
Qualche informazione in più la puoi avere dagli strumenti di "gestione disco" di XP e di Vista. Leggi qua per capire di cosa sto parlando (solo la "parte 1").

Si li avevo installati prima dell'introduzione del nuov hard disk, infatti l'hard disk precedente (anche lui 80gb) vista lo rilevava tranquillamente.
Il boot manager non ha partizioni nascoste e vista negli strumenti di amministrazione gestione disco proprio non lo rileva cosa che invece xp fa e infatti con il medesimo si vede..
Il problema è vista.. Mi chiedo pensandoci puoì essere che non avendo installato nessun service pack possa non vedere l'hard disk.. in quanto xp ha il service pack 2 installato e lo rileva?

Grazie


Per landtools: si lo so che piu' periferiche metto piu' dimuisce la velocità però a me va bene cosi..Il boot viene gestito con booit e le partizioni sono tutte attive
 
Indietro
Alto Basso