windows xp o windows 2000?

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
come oggetto, vorrei installare uno di questi sistemi, ed affiancarlo a linux kubuntu, quale mi consigliate per portatile?
ciao e grazie
 
ho fatto di testa mia
installo il 2000 sp4
ho fatto bene?
ciao
 
e sopratutto una cosa sola, dopo aver fatto tutto l0installazione con win 2000,
dopo posso installare ubuntu e scegliere all'avvio il boot sistema?
 
no per vari motivi.

1) windows 2000 senz'altro uscira dalla lista degli update Microsoft prima
2) se hai cpu Intel hyperthread XP gestisce le cpu virtuali windows 2000 no
3) XP è molto stabile e sicuro in particolare da sp2 e successive update.
4) supporto wi-fi migliore su XP io con windows 2000 e stesso hw ho sempre avuto problemi

e altri mille motivi.. avendo la possibilità non c'è storia si sceglie sempre il s.o. più recente (windows ME escluso!)
 
solo per la bellezza?
a me, gente che ci lavora, mi ha detto che windows 2000 è nettamente più affidabile, e per l'appunto volevo sentire la vostra
ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Che pc hai?

Comunque Win2000sp4 va benissimo ;)
portatile asus serie l3800
pentium 4 2,0 ghz
ram mi sembra 256
hd da 40 gb
scheda video da 32 mb
ciao e grazie
 
per un utilizzo home io preferirei XP. Ha una migliore gestione dell'hardware, e soprattutto è più "smart" nell'utilizzo casalingo con installa-disinstalla, crea e cancella documenti, aggiungi e rimuovi hardware, e così via.....
W2K è ottimo, ma è più lento in fase di boot (importante se ti capita di riavviare o spegnere/accendere spesso) ed è più server-oriented: questo vuole dire che funziona splendidamente (splendidamente negli standard Microsoft, si intende... :badgrin:) come sistema operativo server, in cui una macchina viene "messa lì" a fare quel servizio vita natural durante (file server, printer server, web server), non la si tocca più, e basta....
 
Andremales ha scritto:
per un utilizzo home io preferirei XP. Ha una migliore gestione dell'hardware, e soprattutto è più "smart" nell'utilizzo casalingo con installa-disinstalla, crea e cancella documenti, aggiungi e rimuovi hardware, e così via.....
W2K è ottimo, ma è più lento in fase di boot (importante se ti capita di riavviare o spegnere/accendere spesso) ed è più server-oriented: questo vuole dire che funziona splendidamente (splendidamente negli standard Microsoft, si intende... :badgrin:) come sistema operativo server, in cui una macchina viene "messa lì" a fare quel servizio vita natural durante (file server, printer server, web server), non la si tocca più, e basta....

quoto in pieno:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso