Wireless: impostazione consigliata?

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
Buongiorno a tutti.
Ho un router wirless netgear G54 DGB111G.
Ho collegato via wireless un secondo portatile creando una chiave wep sul router che ho inserito poi nell'altro.
Ho letto però in giro che la chiave wep è "cracabile" in pochi secondi.
Vorrei quindi cambiarla con un protocollo di protezione differente, tra quelli resi disponibili dal router stesso.
Ve ne sono molti ma non ne so nulla.
Pare che la WPA sia decisamente più protettiva.
Domande:

1. nel router basta che cambio il tipo di protocollo?
2. nel software della pendrive che sta sull'altro portatile ho visto che si può impostare la chiave con WEP oppure con:
wpa-psk (Tkip)
wpa2-psk (aes)

queste due opzioni le ho anche nel router.
Come debbo cambiarle?
Grazie.
 
Ciao
Imposta wpa-psk (Tkip) poi vai qui e genera la key WPA a 63 caratteri, fai copia/incolla nel router e nel software di gestione wireless nel rispettivo campo

Un esempio di key WPA: &71XU0\\z&f0,AqPy$8yr9QcCC\pcT#YZ#\%/!wzvR,sbo8PgEDMMdzYprDHA4q


 
Ultima modifica:
Perche' il WPA? Nome a parte, e' solo una versione estesa del WEP...
Nel suo caso non c'e' ragione per non usare il WPA2, ovviamente PSK (a patto di non avere un server per la gestione delle chiavi :p).
 
DKDIB ha scritto:
Perche' il WPA? Nome a parte, e' solo una versione estesa del WEP...
Nel suo caso non c'e' ragione per non usare il WPA2, ovviamente PSK (a patto di non avere un server per la gestione delle chiavi :p).

il WPA2 cosa ha di differente?
 
COPPERFIELD ha scritto:
il WPA2 cosa ha di differente?
Usa il protocollo AES (Advanced Encryption Standard) mentre il WPA usa il TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) che puo essere supportato anche da hardware più vecchi con un semplice aggiornamento firmware mentre per il WPA2 serve obbligatoriamente componentistica più recente non fosse altro per la potenza di calcolo richiesta che farebbe scadere le prestazioni della rete criptata a livelli ridicoli su apparecchi datati. Per inciso, molti produttori tra quelli che dichiarano velocità di 300 Mbit omettono di dire che si riferiscono alla rete SENZA codifica di alcun tipo attivata. Per tua informazione, la WPA2 è ancora tecnicamente inviolabile al momento.
Ma un bel cavo di rete no eh?
 
Indietro
Alto Basso