Worm Conficker si Diffonde tra le Aziende

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.275
Località
Torino
Negli ultimi giorni è stata segnalata in rete la diffusione (in particolare nelle reti aziendali) di una nuova variante del worm Conficker, codice malware che sfrutta principalmente la vulnerabilità critica di Windows corretta con il rilascio del bollettino di sicurezza MS08-067; la nuova variante è stata isolata a fine anno, è si distingue perché include diverse metodologie di diffusione effettuando contestualmente il blocco d'accesso ai siti internet delle principali società di sicurezza (per evitare il rilevamento).



Dettagli
 
Il worm Conficker continua la sua corsa

Il worm Conficker, che lo scorso ottobre è stato tra i primi malware ad approfittare di una grave vulnerabilità zero-day di Windows, continua a diffondersi a ritmi allarmanti. A riportarlo è la nota società finlandese F-Secure, secondo cui la scorsa settimana una nota variante di Conficker, la "B", è riuscita a infettare oltre un milione di PC in meno di 24 ore.


Dettagli
 
Internet: allarme conficker, individuata variante B++

Una nuova variante del supervirus informatico che in questi ultimi mesi ha colpito milioni di computer in tutto il mondo, è stata individuata dal CERT statunitense preposto alla sicurezza nazionale di Internet. Il nuovo virus del tipo "worm", battezzato "Conficker B++", utilizza una sorta di "porta di servizio", con update automatico, attraverso cui permette di distribuire malware sulle macchine infettate. Tuttavia per Microsoft nulla al momento indica che i sistemi infettati dalla prima versione di Conficker possano automaticamente essere attaccati di nuovo. Intanto resta da parte del colosso di Redmond la taglia di 250 mila dollari per chi fornirà indicazioni utili a rintracciare e perseguire penalmente i creatori e diffusori del micidiale supervirus.

Dettagli ANSA
 
Conficker aggredirà anche i domini legittimi

Per quanto rappresenti sicuramente la minaccia informatica più chiacchierata di questi mesi, il worm Conficker (noto anche come Downup, Downadup o Kido) rimane una sorta di fantasma pauroso ma silente, un blob letale che si limita a riprodursi ma i cui scopi finali continuano a essere ignoti.

Dettagli
 
E' assurdo farsi pagare un sistema operativo così critico, con un worm va in crisi. Invece di mettere taglie sui creatori, sarebbe meglio che investissero quei soldi per proteggere di più i loro "fragili" sistemi operativi.
 
ho letto su mediavideo che questo virus ha colpito la questura di milano che, a seguito dell'evento, ha visto ridursi la sua funzionalità al 20% (solo pattuglie e denunce)......:5eek: :5eek:
 
non avete idea di quello che ha combinato questo virus nelle aziende italiane... :)
 
Indietro
Alto Basso