X12 e DAR

livian

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Dicembre 2006
Messaggi
73
Ho un CRT wide screen (Loewe CRT Xelos 5270 ZW (28")) e ho impostato nel menu di X12 il formato schermo (o DAR Display Aspect Ratio, per fare gli anglofoni) su "16:9".
Se metto su "AUTO", lo schermo viene sempre considerato 4:3.

Però, quando guardo un canale che trasmette in 4:3, come rilevato in basso a destra della barra delle info, l'immagine rimane "panoramica".
Per quanto ne so io, il formato chermo dovrebbe essere pilotato dalla sorgente attraverso diverse tensioni nel pin 8 della scart.
<Pin 8: SWITCH 0-2 V=TV, 5-8 V=WideScreen, 9.5-12 V=AV Mode>
Invece sembra che la tensione che X12 manda al Tv sia sempre per 16:9 e non venga modificata in funzione del programma.

Qualcuno ha lumi in merito?

Cio e grazie

livian
 
Non ho controllato la tensione di commutazione sul pin 8, ma penso/credo che l'X-12 in modalità Auto sia (scusa il gioco di parole) automaticamente in 16:9 ... come faccio a dedurlo: il canale in 16:9 di S K y Cinema si vede perfettamente sul mio TV Philips Cineos 16:9 in modalità Auto e così accade anche per i canali 4:3 opportunamente deformati.
Forse il segnale di controllo sul piedino della scart risente del collegamento ?
Prova un cavo scart diverso e attaccalo direttamente al televisore.
Ciao ;)
 
:doubt: Secondo me vedi un canale 16:9 che viene ridotto a 4:3 e poi dilatato dal TV!
Tutti questi passaggi, secondo me, deteriorano l'immagine.

Ho fatto una piccola analisi, che qui riporto.

Premetto che ho un "glorioso", ma non obsoleto, Loewe CRT Xelos 5270 ZW (28") in formato "widescreen" (16:9, per intendersi), collegato a X12 via scart in modalità "RGB".

X12 offre tre DAR:
- 4:3
- 16:9
- Auto
Se DAR è 4:3, si può scegliere il Formato Immagine, cioè il modo con cui il decoder modifica l'immagine "panoramica" se lo schermo non è panoramico:
- Letter (immagine con bande nere sopra e sotto l'immagine panoramica)
- PanScan (immagine a tutto schermo, ma troncata ai due estremi sinistro e destro per farla "entrare" nello schermo più stretto).
Per i restanti DAR, il Formato Immagine è "Auto".

Il Tv ha 5 diverse modalità di Formato Immagine:
ext16:9 (l'immagine viene "allargata" in modo lineare, per occupare tutta la larghezza dello schermo)
4:3 (l'immagine viene centrata con due bande nere a sinistra e a destra)
Panorama (l'immagine viene dilatata sulle due dimensioni in modo proporzionale e lineare)
Cine (come Panorama, un po' di più)
Zoom (come Panorama, ancora un po' di più!)

Inoltre si può impostare una funzione di adattamento automatico del formato immagine, cosicchè se l'immagine è "Widescreen" ma trasmessa in 4:3, il sistema dilata l'immagine, che ha una cornice nera, fino ad occupare il massimo dello schermo dipsonibile (passando quindi a Panorama, Cine o Zoom)

Per quella che è la mia conoscenza (mooolto empirica), è X12 che, attraverso la scart, dice al tv che tipo di segnale sta mandando: il pin 8 della Scart, infatti, dovrebbe assolvere questo scopo.

Ho fatto qualche indagine in merito, distinguendo 2 casi:
A- Nessuna sorgente collegata a X12 via scart
1) DAR 16:9 Tensione di commutazione 6V; quindi il TV si imposta su 16:9, allargando l'immagine 4:3 in modo non proporzionale. Se sono su un canale che trasmette in 16:9 è perfetto, altrimenti devo manualmente dire al TV, via telecomando TV, che è 4:3
2) DAR AUTO impostato mentre sto guardando un canale 16:9; come 1)
3) DAR AUTO impostato mentre sto guardando un canale 4:3; tensione di commutazione 12V, quindi il TV si imposta su 4:3 In questo caso se mi sposto su un canale che trasmette 16:9, viene interpretata come 4:3 e quindi viene mostrata con la cornice intorno. Il TV la dilata proporzionalmente ma con una perdita di qualità rispetto all'immagine 16:9 (Che è quello che accade ad ALEVIA)
4) DAR 4:3, come 3)

B- Con sorgente DVD player collegata a X12 via scart, impostata su 4:3
1) DAR 16:9; Come A-1)
2) DAR AUTO; Passando da AV a SAT la tensione di commutazione è sempre 6V, quindi se sto guardando un canale 4:3 l'immagine viene dilatata, ma lo stesso accade anche se sto guardando un immagine 16:9, che viene ridotta a 4:3 e poi allargata non proporzionalmente:sad: !!!
3) DAR 4:3; Tensione di commutazione 12V, l'immagine viene sempre riportata a 4:3; come A-4)

Mi rendo conto che dipende dai dispositivi usati, ma le conclusioni potrebbero essere le seguenti:

A- Nessuna sorgente collegata a X12 via scart: X12 in modalità AUTO non riconosce il cambio di formato ma mantiene l'impostazione del canale che si sta guardando al momento dell'impostazione stessa; quindi è un AUTO per modo di dire.
B- Con sorgente DVD player collegata a X12 via scart, impostata su 4:3
La connessione della seconda Scart manda in confusione la gestione del DAR, con esiti non logici

:icon_redface: Vi chiederete, perchè colleghi il DVD player a X12 e non direttamente a TV? Perchè TV ha solo un ingresso RGB e in questo modo riesco a vedere il DVD (che esce in RGB) con la massima qualità, utilizzando X12 come bridge.

So di non essere stata utile, ma spero almeno di non aver annoiato troppo.

ciao
livian
 
Guarda che esistono in commercio dai semplici commutatori a delle centraline che sono in grado di commutare la sorgente (nel tuo caso il DVD e l'X12) comprendendo anche il segnale RGB e funzionanti su una uscita. Io ci farei un pensierino.
Ciao
 
Certo, quello dell'entrata in RGB è un problema secondario...;)

Come spieghi invece il comportamente del setting "AUTO"?:eusa_shifty:

Ho provato a salvare l'immagine dello schermo con 16:9 effettivo e con 16:9 ridotto a 4:3 "letter" e poi espanso dal tv: il risultato è decisamente migliore nel primo caso!

Prova anche tu, con il tuo 16:9...:happy3:

ciao

livian
 
Indietro
Alto Basso