X12 e X12C???

livian

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Dicembre 2006
Messaggi
73
Ciao a tutti, auguri, nuovo del forum, molto inzigato dai PVR ma verginello...
Quindi se voglio prendere un Jepssen X12, che cambia tra il X12 e il X12C?
Ha una CAM integrata? Ma funzia? E' programmabile? Da PC? Anche per NDS?
Costano più o meno uguali quindi forse non vale la pena.

E poi: che HD? Seagate? Tiene veramente un 400Gb?

Grazie e Buon 2007 a tutti.
 
La versione c ha integrato in aggiunta ai due moduli common inteface uno slot ucas (credo si chiami così) che funziona perfettamente. Di NDS e di modifiche non è il caso di parlare. Comunqe se hai voglia di smanettare ti accorgerai che per far funzionare l'x12 dovrai sudare parecchio, soprattutto se hai un impianto satellitare complesso e non la solita unica parabola. Auguri!
 
Benvenuto.
Io non esagererei con la capienza hard disk. Quando hai 200 - 300 GB ... Guarderei più al calore e al rumore generato, si tratta di un apparecchio che meno rumore (e calore) fa, meglio è.
 
OK. Credo di aver capito:eusa_think:...
Non so cosa sia UCAS e credo che non mi serva, dato che a me va benissimo vedere solo SKY. Il mio impianto è mooolto semplice: un disco sul tetto, un LNB dual feed (che punta su Astra e HotBird), una discesa (ma sono sotto il tetto, e farne scendere un'altra è molto semplice).
Quindi se uso X12, posso usare una CAM Matrix reborne già programmata, attacco il cavo, infilo la SC e il gioco è fatto???
Poi una volta al mese metto la SC nel GoldBox così si riprende i suoi codicini...
Domanda: se volgio vedere un canale e registrarne un'altro dallo stesso trasponder (ad es. Astra), devo avere la doppia discesa?
Se no, perchè i sig.ri di SKY quando installano il mySXY prevedono la dopppia discesa?
Per l'HD ho capito che mi bastano 150-200 Gb.

Ciao a tutti e buon inizio anno
 
E' prevista la doppia discesa e un lnb con due uscite puntato su hb13°, oppure il più innovativo switch SCR, col mysky perchè il ricevitore a doppio tuner possa così sintonizzare due segnali in banda diversa (alta o bassa) e polarizzazione diversa (verticale o orizzontale).
Guarda (lo so per sentito dire) che il doppio lnb monoblocco non va bene con il mysky.

In definitiva ti servirebbero due lnb distinti con uscita multipla, uno switch multiplo di commutazione tra hotbird ed astra e due cavi (o tre cavi di discesa se accendi anche il ricevitore s k y messo non in cascata).
Se invece ti servisse solo sintonizzare due canali da un unico transponder ti servirebbe solo un cavo di discesa e di conseguenza ritorneresti a due lnb normali e uno switch.
Se guardi un canale codificato e registri da un'altro codificato (con la stessa codifica) mi risulta che, ora come ora, devi avere due schede.

Ciao
 
Grazie Alevia della tua risposta esperta, ma ora mi sorgono alcuni dubbi.
Prima di tutto, mySKY l'ho abbandonato, perchè l'ho richiesto e non sono mai venuti ad installarlo e mi hanno fatti girare i "cabasisi" :cussing:.
Quindi ho pensato ad un PVR.
Inizialmente mi interessa solo SKY su hb13: quindi con una discesa dovrei poter vedere SKY come con il GoldBox (che al limite lascio in cascata).
Se, un domani, voglio vedere anche Astra, che tanto oggi con il Golbox non riesco a vedere :)eusa_wall:), dovrò optare per la soluzione da te proposta.
Quindi i dubbi:
- Ma per vedere solo SKY, ho bisogno delle due discese?
- E non posso guardare un canale codificato mentre ne registro un altro, anch'esso codificato? Questo mi sembra un grosso limite!!! O devo attivare una cosa tipo il Multivision di SKY? Ma poi ho bisogno anche di due CAM?

Ciao e grazie della pazienza.
 
No per vedere sky non hai bisogno delle due discese ! Se ti limiti a vedere, quando registri, ciò che registri non hai proprio bisogno ne' delle due discese ne' delle due schede. Altrimenti ti occorrono due schede s k y e ovviamente due cam, per il momento è così.
 
Indietro
Alto Basso