Secondo alcune indiscrezioni, la nuova scheda grafica di punta del costruttore canadese potrà offrire il supporto ad HDCP, l'equivalente digitale di DRM e cioè una feature per il controllo dei contenuti video.
Nonostante Sony pare intenzionata ad escludere HDCP dalla prima generazione di suoi dispositivi Blu-Ray, è indubbio che questo supporto, insieme ad HD DVD rappresenta il futuro dei media.
Non è ancora chiaro quale sarà il chip utilizzato da Ati per poter supportare HDCP in una delle due versioni di X1950XTX, (l'altra ne sarà priva ed avrà un costo leggermente inferiore), anche se appare probabile che possa venire implementata una logica sostitutiva del conosciuto Silicon Image 1930, di difficilissima reperibilità.
Fonte
Nonostante Sony pare intenzionata ad escludere HDCP dalla prima generazione di suoi dispositivi Blu-Ray, è indubbio che questo supporto, insieme ad HD DVD rappresenta il futuro dei media.
Non è ancora chiaro quale sarà il chip utilizzato da Ati per poter supportare HDCP in una delle due versioni di X1950XTX, (l'altra ne sarà priva ed avrà un costo leggermente inferiore), anche se appare probabile che possa venire implementata una logica sostitutiva del conosciuto Silicon Image 1930, di difficilissima reperibilità.
Fonte