volevo far presente, rendendo la cosa utile, per chi potrebbe avere la mia necessità, un problema che ho rilevato con l'uso dell'Xdome abbinato ad uno splitter 1x2 HDMI (dispositivo per far uscire il segnale audio-video HDMI di una sorgente verso due dispositivi, anche contemporaneamente, come tv, videoproiettore o sintoamplificatore).
Ho acquistato uno dei migliori splitter 1x2 HDMI in commercio, dell'Octava, elettronico, con alimentatore esterno, per segnali fino a 1080p con molta banda a disposizione. Mi serviva per inviare il segnale dell'Xdome sia verso il tv che verso il mio sintoamplificatore, che a sua volta, tramite il suo switch interno HDMI mi permetteva di inviare verso il tv (in altro ingresso HDMI) e verso il mio nuovo videoproiettore. Questo per avere la possibilità di non dover accendere l'amplificatore per l'audio 5.1 ogni volta con l'xdome, quando mi basta il semplice audio del tv (quando non guardo film insomma).
Praticamente ho constatato che l'Xdome non è perfettamente compatibile con questo splitter HDMI (e sono quasi sicuro anche con altri simili). Ogni volta che cambiavo canale il segnale si sganciava e si riagganciava, facendomi attendere 2-3 secondi. E numerose volte, dopo un po' di zapping, il segnale si sganciava definitivamente, oppure appariva per 10 secondi e poi spariva, facendomi vedere schermate verdi o viola.
L'unica soluzione era quella di spegnere e riaccendere lo splitter, così riprendeva, ma per poi ripresentare il problema successivamente, mantendendo sempre la questione dello sgancio-aggancio segnale ad ogni cambio di canale (questo sia sulla tv e videoproiettore tramite amplificatore)
Facendo alcune prove (ho cambiato anche i cavi HDMI) ho appurato che il problema non è dello splitter, nè della tv, ma esclusivamente dell'Xdome per no so quale problema di compatibilità con un altro dispositivo sempre HDMI come lo splitter. Questo perchè utilizzando lo stesso con il decoder skyHD funziona perfettamente senza alcun problema rilevato con l'Xdome. Lo stesso utilizzando lo splitter con altri dispositivi come la PS3.
Non volendo rinunciare all'xdome per questo, visti i suoi pregi e la sua versatilità, ho rinunciato all'uso dello splitter, per evitare il fastidio ogni volta e sopratutto per salvaguardare il tv, ampli e videoproiettore, che non credo "godano" per i continui agganci e sganci di segnale. Così accendo ogni volta l'ampli per utilizzare l'xdome.
Se mi capiterà proverò con un altro splitter, ma credo che la situazione non cambierà.
L'xdome è un ottimo prodotto, ma alcune caratteristiche "strutturali" o di elettronica lasciano molto a desiderare, imho. E per alcuni aspetti, come questo, il semplice decoder sky gli è superiore (ho avuto problemi anche con un modulatore RF mai avuti con lo skybox).
O magari è proprio il mio decoder ad avere qualche problema?? Mah
Ho acquistato uno dei migliori splitter 1x2 HDMI in commercio, dell'Octava, elettronico, con alimentatore esterno, per segnali fino a 1080p con molta banda a disposizione. Mi serviva per inviare il segnale dell'Xdome sia verso il tv che verso il mio sintoamplificatore, che a sua volta, tramite il suo switch interno HDMI mi permetteva di inviare verso il tv (in altro ingresso HDMI) e verso il mio nuovo videoproiettore. Questo per avere la possibilità di non dover accendere l'amplificatore per l'audio 5.1 ogni volta con l'xdome, quando mi basta il semplice audio del tv (quando non guardo film insomma).
Praticamente ho constatato che l'Xdome non è perfettamente compatibile con questo splitter HDMI (e sono quasi sicuro anche con altri simili). Ogni volta che cambiavo canale il segnale si sganciava e si riagganciava, facendomi attendere 2-3 secondi. E numerose volte, dopo un po' di zapping, il segnale si sganciava definitivamente, oppure appariva per 10 secondi e poi spariva, facendomi vedere schermate verdi o viola.
L'unica soluzione era quella di spegnere e riaccendere lo splitter, così riprendeva, ma per poi ripresentare il problema successivamente, mantendendo sempre la questione dello sgancio-aggancio segnale ad ogni cambio di canale (questo sia sulla tv e videoproiettore tramite amplificatore)
Facendo alcune prove (ho cambiato anche i cavi HDMI) ho appurato che il problema non è dello splitter, nè della tv, ma esclusivamente dell'Xdome per no so quale problema di compatibilità con un altro dispositivo sempre HDMI come lo splitter. Questo perchè utilizzando lo stesso con il decoder skyHD funziona perfettamente senza alcun problema rilevato con l'Xdome. Lo stesso utilizzando lo splitter con altri dispositivi come la PS3.
Non volendo rinunciare all'xdome per questo, visti i suoi pregi e la sua versatilità, ho rinunciato all'uso dello splitter, per evitare il fastidio ogni volta e sopratutto per salvaguardare il tv, ampli e videoproiettore, che non credo "godano" per i continui agganci e sganci di segnale. Così accendo ogni volta l'ampli per utilizzare l'xdome.
Se mi capiterà proverò con un altro splitter, ma credo che la situazione non cambierà.
L'xdome è un ottimo prodotto, ma alcune caratteristiche "strutturali" o di elettronica lasciano molto a desiderare, imho. E per alcuni aspetti, come questo, il semplice decoder sky gli è superiore (ho avuto problemi anche con un modulatore RF mai avuti con lo skybox).
O magari è proprio il mio decoder ad avere qualche problema?? Mah

Ultima modifica: