Yamal 301 at 90.0°E

MISTERSAT

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
30 Novembre 2005
Messaggi
4.645
Località
85.2°E - 63.0°W
Verrà lanciato a Luglio 2008 con il vettore Proton K / DM-2M dalla base di lancio Baikonur Cosmodrome, Kazakhstan e avrà 7 transponders in banda C e 6 in banda Ku.
Questi sono i footprints:



Ci sarà una speranza di riuscire a prenderlo? :eusa_think:
 
Spero che entro fine settembre del 2008 il satellite possa essere operativo e che per quella data la mia nuova parabola lo sia pure.
Dopodichè ne riparliamo su questi schermi :badgrin:
 
MEGADISH ha scritto:
Spero che entro fine settembre del 2008 il satellite possa essere operativo e che per quella data la mia nuova parabola lo sia pure.
Dopodichè ne riparliamo su questi schermi :badgrin:
nuova parabola?:D vale a dire:D piu grossa ancora?:eusa_wall: :lol:
 
Purtroppo no :sad:
E' una Channel Master identica alla mia, ma stavolta non sarà montata in un condominio e soprattutto avrà un orizzonte più libero dell' attuale.
Sicuramente ci saranno problemi tecnici nel farla muovere dai 90° E ai 60° W con un attuatore.
Con l' amico che la installerà si ipotizza già una regolazione mobile dell' attacco al palo (che probabilmente dovrà essere di circa 4 metri).
Al momento sto cercando di mettere insieme i pezzi: della struttura ne avevo parlato in un' altro thread, riportando una foto su cui ragionare, presa altrove :D

 
MEGADISH ha scritto:
Purtroppo no :sad:
E' una Channel Master identica alla mia, ma stavolta non sarà montata in un condominio e soprattutto avrà un orizzonte più libero dell' attuale.
Sicuramente ci saranno problemi tecnici nel farla muovere dai 90° E ai 60° W con un attuatore.


ma non eri 60 Km sopra l'orizzonte? se cambi città per i 90° E sei un Grandisssimo!! ( lo sei già ma così...):icon_cheers:
 
Troppo buono Capitano 2 ;)
Non cambio città, ma per sperare di agganciare i 90° E ed i 58° W devo necessariamente montare un' altra antenna: e lo farò ad una ventina di km. da casa.
Da un sopralluogo fatto, un sabato alle 7.20 del mattino, ho visto che forse potrebbe uscirci anche qualcosina in più, ma non è certo.
Mi mancano invece circa 60 km. per poter "vedere" i 93.5° E degli Insat 3A/4B.
Ma non si può avere tutto dalla vita ;)
 
CONSIDERAZIONE

Uno dei luoghi migliori in Italia dove poter installare una bella antenna da 8 metri si trova sulla costa sud della Sicilia, tra la provincia di Caltanissetta e quella di Ragusa.
Si tratta dei luoghi dove Camilleri ha ambientato le vicende del Commissario Montalbano.

2.jpg


In quella zona, senza montagne ed ostacoli di sorta davanti, è possibile divertirsi tra i 94.5 ° E ed i 65° W ;)

Non mi pare che qualcuno che vive da quelle parti lo abbia raccontato al forum.
 
Mi sono preso la briga di elaborare con Google Maps una ricostruzione virtuale vista proprio da Punta Secca (RG) (14.48° E - 36.78° N).

Si notano in alto a destra sulla bussola l' est e l' ovest.
Secondo i dati relativi si traguarda da una parte l' Insat 4B (93.5° E) con un' elevazione di circa 0.6°.
Dall' altra parte è ancora visibile il Brasilsat B2 (65° W) con un' elevazione di poco superiore a 0.2°.



...E fatemi passare il tempo, nooo ?? :D
 
Mistersat ha scritto:
Verrà lanciato a Luglio 2008 con il vettore Proton K / DM-2M dalla base di lancio Baikonur Cosmodrome, Kazakhstan e avrà 7 transponders in banda C e 6 in banda Ku.
Questi sono i footprints:



Ci sarà una speranza di riuscire a prenderlo? :eusa_think:



Non posso certo mancare a questa discussione, essendomi imposto di postare (prima o dopo) un bel screenshot del Yamal, infatti, ho spesso la parabola puntata sui 90°E nella speranza di agganciarlo :eusa_think::eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Certo che con un posto come quello segnalato da Megadish sarebbe tutto più facile.
 
@Bisui
La tua antenna è un bijoux, luccica, e la cuffietta del Nitec è la fine del mondo :happy3:

Ma non ti entrano segnali perchè hai ostacoli, o cosa ?
 
MEGADISH ha scritto:
@Bisui
La tua antenna è un bijoux, luccica, e la cuffietta del Nitec è la fine del mondo :happy3:

Ma non ti entrano segnali perchè hai ostacoli, o cosa ?

Grazie del bijoux :happy3:, mi sono accorto che il tetto del capannone ostruisce più di metà parabola (ho provato di notte con fascio laser) e con un'elevazione vicina a 0° bisognerebbe avere l'orizzonte completamente libero.Vero che,alzando la parabola di un paio di metri dovrei risolvere il problema, ma ciò comporterebbe un idebolimento della struttura e per il momento non riesco a trovare una soluzione adeguata e sicura.(Sai meglio di mè quanto può pesare il nitec+parabola)
 
bisui ha scritto:
Non posso certo mancare a questa discussione, essendomi imposto di postare (prima o dopo) un bel screenshot del Yamal, infatti, ho spesso la parabola puntata sui 90°E nella speranza di agganciarlo :eusa_think::eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Certo che con un posto come quello segnalato da Megadish sarebbe tutto più facile.
anch'io in questi giorni ci sto riprovando ma senza successo, secondo voi quale banda è da privilegiare per tentare la cattura, la C o la Ku?
 
Sembrerebbe che lo Yamal 201 sia stato agganciato in banda C anche con una 120 cm.
 
Indietro
Alto Basso