Yamal 301 at 90.0°E

@cartina
Mi sembra di essere stato chiaro ("in banda C")
Le informazioni sono in uno dei soliti link.
E' noto che i beam della banda C sono talmente ampi che la potenza nei vari paesi è pressocchè uniforme (v. footprint iniziali inseriti da Mistersat)
 
Mistersat ha scritto:
bisognerà tentare con questo transponder: 3605 L (Fashion TV Russia)

Secondo l'amico Roman per quella frequenza ci vuole una 2,5M. Personalmente l'unica volta che sono riuscito a vedere le barre del Clarke illuminarsi di verde ero sui 3580L.
 
MEGADISH ha scritto:
@cartina
Mi sembra di essere stato chiaro ("in banda C")
Le informazioni sono in uno dei soliti link.
E' noto che i beam della banda C sono talmente ampi che la potenza nei vari paesi è pressocchè uniforme (v. footprint iniziali inseriti da Mistersat)
OK! ;)
Come immagginavo, nei paesi dell'Est Europeo (Polonia), ma quà in Italia non c'è stato mai nessuno che ha preso questo satellite in C, per quello che ne so io.Lo so che la banda C copre interi continenti (vedi Thaicom- Insat) ed è proprio quello il bello!
Sono stato per intere giornate con la mia 1.80 (lnb C) sui 90° E, ma non ho visto il minimo segnale di vita, quasi sicuramente per colpa dell'elevazione, dato che ho tutto l'orrizonte libero.Aggiustata la parabola con misuratore di campo (Rover) ora prendo alcuni tp. del Chinastar (87.5)
 
Ultima modifica:
cartina ha scritto:
Sono stato per intere giornate con la mia 1.80 (lnb C) ma non ho visto il minimo segnale di vita, quasi sicuramente per colpa dell'elevazione, dato che ho tutto l'orrizonte libero.Aggiustata la parabola con misuratore di campo (Rover) ora prendo alcuni tp. del Chinastar (87.5)

Quasi quasi mi viene la voglia di comprare una motorizzata... quanto costerebbe? :5eek:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Quasi quasi mi viene la voglia di comprare una motorizzata... quanto costerebbe? :5eek:

Da 100 € a 10000 € ed oltre, secondo i tuoi obiettivi :D
 
Nel vano tentativo di andare oltre 85.2°E ho scoperto che poco oltre, verso 87°E ricevo molto debolmente in analogico segnali da ponti terrestri di emittenti tv locali :happy3: mentre puntando la parabola a 90°E (0.9° di elevazione) vado a puntare esattamente in pieno un albero e dietro c'è il tetto di una casa :crybaby2: per cui anche se un giorno un fulmine :eusa_whistle: dovesse per caso, molto sfortunatamente, abbatterlo non sono sicuro di avere la visibilità per poterlo ricevere :doubt:.
A questo punto non mi resta che tentare di andare oltre 61°W, ma anche qui credo sarà molto dura... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso