Salve a tutti,
Nel ricercare canali russi vi chiedo se il Northern beam di Yamal 401 90°E è ricevibile con parabola da 85 cm da Roma?
Questi mi risultano essere i dati di ricezione teorici:
Ku-band Northern beam
Elevation angle: 0.6°
LNB Tilt (skew): 47.4°
True azimuth: 98.4°
EIRP level = 44 dBW
Recommended dish size = 90cm
Qulcosa è recuperabile?
Si potrebbe poi aggiungere qualche altro sat interessante nei paraggi?
Sempre per i canali russi, da Roma, stessa parabola, è fattibile mettere insieme 53°E, 46°E e 40°E (beam europei) con LBN distanti 7 e 6 cm e senza avere problemi di elevazione? Ci sono circa 8 gradi tra gli estremi (che per altro al momento non si bene che canali potrebbero trasmettere) 34.7/31,5/27,2. Avendo staffa e supporti lbn fissi, dovrei girare la parabola?
In tutto ciò ho un impianto sistemato su un tetto difficilmente raggiungibile, cosa che mi permette di smanettare limitatamente...
Nel ricercare canali russi vi chiedo se il Northern beam di Yamal 401 90°E è ricevibile con parabola da 85 cm da Roma?
Questi mi risultano essere i dati di ricezione teorici:
Ku-band Northern beam
Elevation angle: 0.6°
LNB Tilt (skew): 47.4°
True azimuth: 98.4°
EIRP level = 44 dBW
Recommended dish size = 90cm
Qulcosa è recuperabile?
Si potrebbe poi aggiungere qualche altro sat interessante nei paraggi?
Sempre per i canali russi, da Roma, stessa parabola, è fattibile mettere insieme 53°E, 46°E e 40°E (beam europei) con LBN distanti 7 e 6 cm e senza avere problemi di elevazione? Ci sono circa 8 gradi tra gli estremi (che per altro al momento non si bene che canali potrebbero trasmettere) 34.7/31,5/27,2. Avendo staffa e supporti lbn fissi, dovrei girare la parabola?
In tutto ciò ho un impianto sistemato su un tetto difficilmente raggiungibile, cosa che mi permette di smanettare limitatamente...