[Yamal 90°Est, Ku band]: Report ricezione centro Italia, by Kaktus

kaktus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Dicembre 2005
Messaggi
1.394
Località
Loreto (AN)
Salve a tutti,
ho da poco upgradato l'impianto con una Gibertini150, un secondo pistone per la declinazione, ed una TBS5925 (http://www.digital-forum.it/showthr...atellitare&p=3514257&viewfull=1#post3514257);
Mi sono concentrato sul tarlo che avevo, e cioè l'aggancio dello Yamal a 90°, ed alla fine ce l'ho fatta:)
Il satellite è appena sopra l'orizzonte, con interferenze, rumore, molto fading, quindi la ricezione è altalenante, ed anche in un minuto si perdono frequenze (e se ne trovano altre)...

Questa è una delle tante scansioni RF:


Questo, attualmente, il miglior blindscan, con lock su 26 transponders:​



Qualche screen in visione col Vu+Solo2:


Il "lavoro" è ancora in corso, tra cambi di lnb ed "affinamenti" a livello software; anche il meteo questi giorni è stabile con sole battente, mentre aspetto di provare con il cielo un pò più velato...
La fascia oraria migliore sembra essere 16-18, dopo gli orizzontali scendono un pò, mentre si rafforzano leggermente i verticali per qualche ora; quanto influisca il sole lo vedremo la prossima settimana.
Non mancherò di aggiornarvi, a presto;)


Thanks to:
P. Grandicelli (per info, supporto e many DXers tweaks)
Mistersat, Maxicono, Tuner, Danluc (ispiratori/precursori sistema EL)
Tornadospada, Boniek (info e supporto modifiche Supermount)
Nico_lone, Crazyuby, Elettriko713, Gianluca (info e supporto Supermount/Gibertini)
Bruno Monti (engineering & compounds)
Zabold, Davelau (supporto fisico e psicologico)
Pantasat, Antoniopev (TBS official masters)
Angels-of-fire forum​
 
Ultima modifica:
Grazie, in realtà sto una manciata di km a sud, da me satlex indica 1.84. Nei prossimi cercherò di provare anche la banda C.
Ciao Mastro, e ciao agli altri interessati/intervenuti:)

Una cosa strana: ho appena controlla to col software Orbitron (tnx Megadish), e lo yamal 201 risulta in orbita ascendente, non geostazionaria.... simulando, mi indica ad esempio che tra un paio di mesi sarà 3-4° più ad ovest e ad oltre 5° di elevazione.... avrò sbagliato qualcosa:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
...Una cosa strana: ho appena controlla to col software Orbitron (tnx Megadish), e lo yamal 201 risulta in orbita ascendente, non geostazionaria.... simulando, mi indica ad esempio che tra un paio di mesi sarà 3-4° più ad ovest e ad oltre 5° di elevazione.... avrò sbagliato qualcosa:icon_rolleyes:
ciao, complimenti per l'aggancio e per l'upgrade del tuo impianto
icon_twisted.gif
(invidia)

Io uso un software simile a Orbitron si chiama WXtrack, la simulazione quella è valida nell'ambito delle 24 o al massimo un po di giorni, se fai la simulazione per un paio di mesi con Hot Bird vedrai che anche lui va alla deriva da 13°E passa a 15.7°E... e se aumenti i mesi anche lui cambia elevazione...

Quei programmi si basano suo cosidetti Keplers che vanno aggiornati quotidianamente...non vorrei scrivere fesserie ma mi sembra i satelliti anche e forse specialmentew quelli geostazionari, se non vengono controllati periodicamente da terra tendono a spostarsi dalla posizione originale ;)

OT
e per non fare torto a nessuno approfitto dell'occasione per fare i complimenti per l'upgrade dell'impianto anche al buon Crazyuby
icon_wink.gif
icon_twisted.gif
icon_twisted.gif
icon_twisted.gif
tripla invidia proporzionata alla grandezza della parabola :D
chiuso OT
 
Ultima modifica:
Capisco, grazie amico. In 3 giorni fa 0.1° di azimut.
Vi terro aggiornati comunque, buona giornata!
 
Complimenti

Rinnovo anche qui i miei complimenti all'amico kaktus , colgo l'occasione per ringraziare l'altro amico Foxbat. :)
 
Indietro
Alto Basso