Youtube Premium

sat68

Digital-Forum Master
Registrato
28 Giugno 2015
Messaggi
706
Località
Ravenna
spero di non aver fatto danni aprendo questa discussione. L'ho fatto essenzialmente perchè oramai la pubblicità invasiva e opprimente ti obbliga a fare l'abbonamento.
Segnalo però che mi è appena stato notificato che il prezzo di tale abbonamento (individuale) a partire dal 19 novembre aumenterà a 13,99 euro.
 
E' uno sproposito per Youtube che prevalentemente i video sono gratuiti e non sempre di qualità audiovisiva e come contenuti altissima.

5€ li spenderei se però mi togliessero la pubblicità non solo da Youtube ma da tutte le cose che guardo.
 
purtroppo ci sono cascato. Nel corso degli anni sono diventato schiavo di youtube, selezionando accuratamente i canali ai quali iscrivermi. Quando la pubblicità è diventata ossessiva, ho resistito a lungo, ma da circa un anno mi sono abbonato. In ogni caso hai ragione. Ne approfittano e quando si esagera.....
Mi chiedo per quale motivo l'Italia sia esclusa dai paesi con abbonamenti prepagati annuali (un centinaio di euro).
 
A proposito di iscrizioni che gli youtuber lo dicono sempre, a parte che tra quelli occasionali e meno sarebbero in troppi da iscriversi che poi magari non si seguono assiduamente, in famiglia li guardiamo sulle smart tv e sull'app non siamo proprio loggati. Sembra quasi che gli youtuber pensino i video e si rivolgano principalmente a chi li guarda su tablet, smartphone o al massimo il PC, se lo usassero come noi lo capirebbero anche loro che non ha tanto senso leggasi sul tv per poter dare il contributo, a volte sembrano quasi insultare che non ci si registra al loro canale ma dovrebbero capire che non sono tutti iscritti e loggati su Youtube, strano che già solo a guardare il loro video e pubblicità annessa non abbiano cosa gli spetta da Youtube (Google).
 
Anche io da tanti anni ormai utilizzo molto Youtube, principalmente su smartphone,ho potuto constatare, ahimè, che la pubblicità negli ultimi anni è diventata davvero troppa, per non parlare su Fire Tv Stick, li addirittura ci sono molte più interruzizoni, con spot di 50 secondi, che quando capitano durante una live sono ancora più seccanti...infatti quando usufruii del primo mese gratuito fu una benedizione, ma poi ho disdetto, perchè 13,99 € per tale servizio credo che siano davvero uno sproposito...
 
Quando lo provi diventi "dipendente".. l'audio in background, il picture in picture, le NON pubblicità.. sono davvero delle funzioni che rendono l'esperienza d'uso molto più coinvolgente. Per quanto riguarda l'informazione ormai quasi seguo più youtube che la tv.

Il prezzo pero' è importante, io in parte risolto facendo youtube premium family e dividendo le spese pero' singolarmente ha il suo bel costo si
 
spero di non aver fatto danni aprendo questa discussione. L'ho fatto essenzialmente perchè oramai la pubblicità invasiva e opprimente ti obbliga a fare l'abbonamento.
Segnalo però che mi è appena stato notificato che il prezzo di tale abbonamento (individuale) a partire dal 19 novembre aumenterà a 13,99 euro.
Io ho risolto la questione con la Firestick di Amazon.
Uso Youtube con vpn impostata su Bahamas. Infatti ci sono paesi in cui la pubblicità su Youtube non esiste. Inserendo uno di questi paesi (qui la lista) come per magia gli spot non si presentano più.
 
Tra me e mia moglie usiamo abbastanza YT, soprattutto per la musica visto che di albanese e balcanico in generale su Spotify non c'è nulla. Quando c'è la promo del mese gratis lo facciamo. Ma a pagamento è davvero troppo caro
 
Io ho risolto la questione con la Firestick di Amazon.
Uso Youtube con vpn impostata su Bahamas. Infatti ci sono paesi in cui la pubblicità su Youtube non esiste. Inserendo uno di questi paesi (qui la lista) come per magia gli spot non si presentano più.
Non so davvero quanto ringraziarti, per davvero! 😎
 
Tra me e mia moglie usiamo abbastanza YT, soprattutto per la musica visto che di albanese e balcanico in generale su Spotify non c'è nulla. Quando c'è la promo del mese gratis lo facciamo. Ma a pagamento è davvero troppo caro

Più che altro YouTube è proprio impazzita con le pubblicità a casaccio perché non c’è una logica. Prendiamo un programma radiofonico tipo deejay chiama Italia, nel bel mezzo di un discorso ti ci piazzano una pubblicità nel mentre stai ascoltando cosa dicono. Poi mi è capitato in certi concerti, quelli anche brevi di mezz’ora che la pubblicità parte nel bel mezzo di una canzone. Non si può tollerare una cosa del genere. Capisco gli introiti pubblicitari ma così no.
Ieri ho fatto le dovute prove e tutto è andato liscio come l’olio. Finalmente
 
Indietro
Alto Basso