Youtube qualità autoadattiva

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.313
Località
Langhe (CN)
Mi sono accorto guardando dei video su Youtube con browser Chrome (penso che sia tutto in html5) che c'è una funzione intelligente ma anche no.
Avvio un video e noto che la qualità è impostata su auto e mi proponeva 480p o anche meno, allora metto 720p e lo vedo bene e fluido. Poi lasciando il video in riproduzione, apro un'altra scheda per navigare, ritorno al video e noto che da 720p era tornata una qualità più bassa.

Immagino che funzioni così: si accorge quando rallenta la connessione e per mantenere una riproduzione fluida, in automatico passa a una qualità più bassa, ma poi quando tornano i requisiti di connessione veloce, in automatico dovrebbe tornare alla risoluzione più alta impostata, invece no.

Probabilmente non è da sempre che è così, sapete se esiste un modo perchè una volta impostata la qualità, al costo di avere una visione a scatti, resta la qualità più alta impostata? Oppure l'ideale sarebbe che sia in grado di proporre sempre la qualità più alta, che abbassi la qualità in caso di connessione lenta, ma quando torna veloce, che rimetta la qualità più alta che aveva scelto lui, o se l'avevo impostata io, che ritorni sulla mia qualità scelta.
 
E' risaputo che youtube adatta la risoluzione alla velocità della rete.
Ci sono tre modalità di riproduzione (bisogna distinguere tra dimensione della finestra e risoluzione del video):

  1. finestra - dimensione 854 x 480
  2. cinema - dimensione 1280 x 720
  3. schermo intero - dimensione 1920 x 1080 (a patto di aver almeno un monitor full hd, con un 4K non ho provato)
Quando riproduci un video, questo si avvia in finestra ridotta (854 x 480) e, quindi, alla risoluzione 480p; d'altronde non avrebbe senso, in finestra ridotta, una risoluzione maggiore. Nel momento in cui riproduci il video a tutto schermo, allora imposta automaticamente una risoluzione hd (nel mio caso a 1080p, avendo un monitor fullhd); se riproduci il video in modalità cinema (1280 x 720), imposta automaticamente la risoluzione hd 720p. Cliccando su un altro video, se sei in finestra ridotta reimposta 480p, se sei in modalità cinema mantiene 720p.
Quando la velocità della connessione non è adeguata imposterà, automaticamente, risoluzioni inferiori; ma già con una 7 mega non si hanno problemi.
 
Ultima modifica:
Grazie delle info, io ho una 6-7 mega (Fastweb in wholesale) ma poi la velocità è sempre meno, 4-5 Mbps secondo lo speedtest e 0,5 in upload.
 
Indietro
Alto Basso