Zappia soddisfatto dalla crescita di Sky Italia ma vorrebbe migliorare

netflix non arriva a 350 mila abbonati, i vari servizi OTT non tirano come dovrebbero, noi siamo molto tradizionali oltre a vecchi come nazione.

Ecco questo è un passaggio che condivido al 100%...qui tra tutti i servizi ott si fa' fatica ad arrivare a un milione di clienti(cifra buttata li),io sono sicuro che molti utenti che pagano Amazon Prime neanche sanno che hanno in dotazione Amazon Video(o se lo sanno non lo usano)a gratis...
 
Molti che pagano Amazon Prime non sanno manco che esiste l'offerta OTT compresa ...

Molti abbonati Sky pagano il full per pigrizia o perchè non sanno muoversi per togliere pacchetti che non interessano.

avete mai fatto caso alle persone soprattuto piu' grandi che per non avere problemi hanno ancora contratti vecchi con il telefono, assicurazione, luce e quant'altro, quando oggi giorno esistono millemiliardi di offerte e molta concorrenza per risprmiare?

c'è gente che paga e basta, si lamenta pure (paga tanto e non sa perchè), ma continua a pagare, sempre per la solita storia de la strada veccha è migliore di quella nuova, a noi come popolo le novità non ci piacciono, siamo restiii a buttarci in qualcosa di nuovo e questo in tutti i settori privati e i pubblici, potrei fare centinaia di esempi.
 
Molti che pagano Amazon Prime non sanno manco che esiste l'offerta OTT compresa ...

Molti abbonati Sky pagano il full per pigrizia o perchè non sanno muoversi per togliere pacchetti che non interessano.

avete mai fatto caso alle persone soprattuto piu' grandi che per non avere problemi hanno ancora contratti vecchi con il telefono, assicurazione, luce e quant'altro, quando oggi giorno esistono millemiliardi di offerte e molta concorrenza per risprmiare?

c'è gente che paga e basta, si lamenta pure (paga tanto e non sa perchè), ma continua a pagare, sempre per la solita storia de la strada veccha è migliore di quella nuova, a noi come popolo le novità non ci piacciono, siamo restiii a buttarci in qualcosa di nuovo e questo in tutti i settori privati e i pubblici, potrei fare centinaia di esempi.

Sono d'accordo con te al 100% in ogni singola parola che dici.
E lo dico a malincuore, ma purtroppo è proprio così
 
Condivido pienamente, non mi metto a riscrivere il post che ho messo in quello relativo alle retation, ma in breve rifaccio il mio esempio, la mia famiglia ha addirittura due abbonamenti, il primo principale full con multiscreen e abbonati dalla nascita di Sky, pagandolo 88 euro, e un secondo a 45 euro con TV+Famiglia+Cinema, che dopo tre anni é andato é andato a prezzo pieno sui 45 euro. Quindi diciamo che siamo per Sky degli ottimi clienti. Io negli ultimi 10 anni ho lavorato all'estero, e sono tornato qui da un annetto, la mia famiglia per quella pigrizia e poca informazione non hanno mai fatto nulla. In questo anno che sono tornato, gli ho fatto cambiare operatori per il cellulare, energia elettrica e gas e telefonia. Per Sky avevo già provato a fargli fare disdetta, ma non essendoci fisicamente alla fine non hanno mai fatto nulla. Il principale abbonamento ha scadenza naturale 30/9/17, quindi questa scelta mi é caduta a fagiolo, ed ho provveduto questo giro stando qui in Italia a mandare disdetta dopo 14 anni. Naturalemte se mi richiameranno, gli farò pesare tutto, l'anzianità sempre a prezzo pieno, i vari adeguamenti che ci sono stati che ci siamo sempre pagati, come anche i decoder mysky, e il secondo abbonamento. E gli farò capire benissimo che se non ci faranno un offerta edeguata, disdiremmo tutte e due gli abbonamenti, tanto cisono metodi e operatori più economici, pur sapendo che ci perdiamo qualcosa in qualitá.
 
Vedremo come sara il bando della Serie A, ma alla fine Mediaset Premium non può permettersi di offrire più di Sky.

Non è questo il punto. Si può architettare un asta in modo tale che nessuna pay-tv possa acquistare i diritti di tutte le 380 partite del campionato di A
 
Premesso che i costi di listino di Sky non sono accessibili alla massa , e che praticano aumento più o meno subdoli sistematicamente , Amazon Prime e compagnia al momento non possono competere con il colosso di Murdoch, soprattutto per quanto riguarda lo Sport ( offerta Sky praticamente completa) che resta, a mio parere il segmento che raccoglie più abbonati in senso assoluto e per distacco di tutto il resto. La concorrenza semmai ci può essere per il Cinema e Famiglia che di fatto tendono a dare gratis ( come nel mio caso 12 mesi free) o a prezzi super scontati. Nettamente diverso è il discorso relativo a qualità e quantità dell'offerta Sport-Calcio che al momento è inarrivabile.
 
Indietro
Alto Basso