Paolo1969
Digital-Forum Friend
Bene. Grazie allora per il chiarimento, a beneficio di coloro che sono interessati ad attivarlo, oltre che i contenuti di calcio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alla fine i canali zona dazn sono più di uno.....quindi potrebbero trasmettere ALMENO tutti gli eventi in direttaEd invece è esattamente quello che fanno, ci sono le 7 partite in diretta, i contenuti originali DAZN (interviste, speciali, ecc..) e molto altro (ci sono ad esempio degli incontri di boxe in replica o la MLS di calcio). Contrattualmente non c'è niente da eccepire, poi magari le aspettative erano diverse.
alla fine i canali zona dazn sono più di uno.....quindi potrebbero trasmettere ALMENO tutti gli eventi in diretta
i canali via sat a 1080i hanno qualcosa in più dei 720p in streaming ma a quanto leggo decisamente in meno rispetto ai 1080p streaming.
Almeno ieri mi aspettavo un terzo canale con Zona Serie A, dato che le partite le trasmettevano solo loro, invece niente, c'erano solo due canali.
Zona DAZN trasmette solo le 7 partite <<in singola>> della Serie A, non altri contenuti in diretta![]()
e quindi i 5 canali a che servono?![]()
Zona Dazn 2 in caso di contemporanea,gli altri per 3 per bellezza,visto che max giocheranno 2 partire Dazn in contemporanea.e quindi i 5 canali a che servono?![]()
Dipende molto dall'elettronica e da come "riassembla" l'interlacciato. È piuttosto soggettivo. Anche a me sembra che il progressivo di Dazn sia migliore dell'interlacciato sul satellite ma non in modo così significativo
Lascia perdere quello che hai letto. Le trasmissioni 1080i dopo essere state elaborate e de-interlacciate tornano ad essere visualizzate sempre a 50 frame al secondo e non c'entra con le trasmissioni a 25p. La differenza con il progressivo è che in quest'ultimo ci sono effettivamente 50 "fotografie" prese ogni 1/50 di secondo mentre nell'interlacciato ci sono 25 fotografie contenenti due semi-quadri a metà risoluzione e prese anche qui a distanza di 1/50 di secondo. L'elettronica è poi in grado di ricostruire i 50 fotogrammi generalmente molto bene. La differenza di qualità tra i due modi P e I è che in questo processo si possono creare degli artefatti che sporcano l'immagine. Quando la camera si sposta velocemente ad esempio può esserci una leggera sfocatura. Per questo che il progressivo è sempre preferibile. Ma niente di più.Magari faccio confusione pure io ma non sono da confondere coi profili di DAZN a 25 fps che a volte entrano accidentalmente sul tv, o c'è anche chi trasmette sempre così in streaming a 25 fps. I canali televisivi in HD di DAZN, Sky, Mediaset e un po' tutti a 1080i invece non sono affatto scattosi alla vista, si vedono come il 1080p o il 720p di DAZN a 50 fps in streaming.
Lascia perdere quello che hai letto. Le trasmissioni 1080i dopo essere state elaborate e de-interlacciate tornano ad essere visualizzate sempre a 50 frame al secondo e non c'entra con le trasmissioni a 25p. La differenza con il progressivo è che in quest'ultimo ci sono effettivamente 50 "fotografie" prese ogni 1/50 di secondo mentre nell'interlacciato ci sono 25 fotografie contenenti due semi-quadri a metà risoluzione e prese anche qui a distanza di 1/50 di secondo. L'elettronica è poi in grado di ricostruire i 50 fotogrammi generalmente molto bene. La differenza di qualità tra i due modi P e I è che in questo processo si possono creare degli artefatti che sporcano l'immagine. Quando la camera si sposta velocemente ad esempio può esserci una leggera sfocatura. Per questo che il progressivo è sempre preferibile. Ma niente di più.