DAZN 1 e DAZN 2: palinsesto e segnalazioni generiche sulla programmazione

Ed invece è esattamente quello che fanno, ci sono le 7 partite in diretta, i contenuti originali DAZN (interviste, speciali, ecc..) e molto altro (ci sono ad esempio degli incontri di boxe in replica o la MLS di calcio). Contrattualmente non c'è niente da eccepire, poi magari le aspettative erano diverse.
alla fine i canali zona dazn sono più di uno.....quindi potrebbero trasmettere ALMENO tutti gli eventi in diretta
 
alla fine i canali zona dazn sono più di uno.....quindi potrebbero trasmettere ALMENO tutti gli eventi in diretta

Il canale Zona DAZN è uno, con il secondo/terzo/quarto/quinto che si accede solo in caso di contemporaneità della Serie A, è scritto chiaramente nell'epg.

La versione satellitare di DAZN è nata per garantire la visione della Serie A non per altri eventi che rimangono solo nell'app in streaming, il vero obiettivo strategico di DAZN.
 
Stasera stan facendo vedere gli highlights all'intervallo con Supertele. Cambio d'idea in corsa?
 
Ragazzi ho acquistato il pacchetto zona dazn Sky a 5 euro al mese, dopo pochi secondi funzionava già il canale 214.

Ma avevo letto che avendo il canale Sky attivo lo conterà come un dispositivo sempre collegato....io avendo il piano standard posso usare solo un dispositivo....

Però ora sto vedendo la partita sul canale Sky e contemporaneamente però mi funziona anche da cellulare.....

Quindi sta cosa che il canale 214 viene conteggiato come dispositivo non è vera?
 
La qualità visiva delle partite di Serie A su DAZN dovrebbe essere così dal migliore al peggiore:

1) in streaming a 1080p/50 fps
2) canali Zona DAZN su Sky a 1080i
3) canale principale Zona DAZN backup dtt a 1080i (mpeg-4)
4) secondo canale Zona DAZN backup dtt a 720p (hevc)

Per i canali sul terrestre ho ipotizzato che sia così, o probabilmente i punti 3-4 sono molto simili. Qualcuno sul backup dtt ha verificato le differenze di visione tra il primo canale (1080i mpeg-4) e il secondo canale che trasmette occasionalmente (720p HEVC)? E la qualità dei canali del dtt è effettivamente inferiore ai canali sat Zona DAZN su Sky?

Una cosa è chiara, chi non ha problemi di visione e ha una connessione abbastanza veloce che consente di vedere le partite a 1080p, la qualità in streaming è migliore di tutti i canali sat e dtt. I canali via sat possono servire a chi ha problemi tipo partite che si fermano, cambi di definizione, scatti... e al limite anche a chi ha una connessione che consente la visione solo a 720p. Io arrivo solo a 720p in streaming ma è già buono e mi accontento, i canali via sat a 1080i hanno qualcosa in più dei 720p in streaming ma a quanto leggo decisamente in meno rispetto ai 1080p streaming.
 
Come ho detto sull'altro thread, anche io da ieri ho attivato Zona DAZN, ho abbonamento Standard. In questo modo sono riuscito a vedere sia io da casa sia mio figlio da fuori la stessa partita ieri sera.
Sulla qualità devo però dire che le immagini su Zona DAZN sono di livello inferiore rispetto a quelle da App o da SkyQ sullo stesso TV LG.
 
i canali via sat a 1080i hanno qualcosa in più dei 720p in streaming ma a quanto leggo decisamente in meno rispetto ai 1080p streaming.

Dipende molto dall'elettronica e da come "riassembla" l'interlacciato. È piuttosto soggettivo. Anche a me sembra che il progressivo di Dazn sia migliore dell'interlacciato sul satellite ma non in modo così significativo
 
Almeno ieri mi aspettavo un terzo canale con Zona Serie A, dato che le partite le trasmettevano solo loro, invece niente, c'erano solo due canali.
 
Solo io notavo come una leggera sfocatura ai lati in verticale della TV,durante Int-Cre su Zona Dazn?
 
Almeno ieri mi aspettavo un terzo canale con Zona Serie A, dato che le partite le trasmettevano solo loro, invece niente, c'erano solo due canali.

Zona DAZN trasmette solo le 7 partite <<in singola>> della Serie A, non altri contenuti in diretta :)
 
Dipende molto dall'elettronica e da come "riassembla" l'interlacciato. È piuttosto soggettivo. Anche a me sembra che il progressivo di Dazn sia migliore dell'interlacciato sul satellite ma non in modo così significativo

E' proprio di default che ##p è meglio di ##i.

Una trasmissione a 1080i a 50hz la vedi a 25fotogrammi al secondo, che non sono il massimo per una partita di calcio (come ben sappiamo per gli streaming degli anni scorsi proprio di DAZN).

Una trasmissione a 1080p o a 720p a 50hz la vedi a 50 fotogrammi al secondo.

Satellite o stream, un progressivo 50hz è sempre più fluido di un interlacciato a 50hz, a parità di video sorgente.
 
Magari faccio confusione pure io ma non sono da confondere coi profili di DAZN a 25 fps che a volte entrano accidentalmente sul tv, o c'è anche chi trasmette sempre così in streaming a 25 fps. I canali televisivi in HD di DAZN, Sky, Mediaset e un po' tutti a 1080i invece non sono affatto scattosi alla vista, si vedono come il 1080p o il 720p di DAZN a 50 fps in streaming.
 
Magari faccio confusione pure io ma non sono da confondere coi profili di DAZN a 25 fps che a volte entrano accidentalmente sul tv, o c'è anche chi trasmette sempre così in streaming a 25 fps. I canali televisivi in HD di DAZN, Sky, Mediaset e un po' tutti a 1080i invece non sono affatto scattosi alla vista, si vedono come il 1080p o il 720p di DAZN a 50 fps in streaming.
Lascia perdere quello che hai letto. Le trasmissioni 1080i dopo essere state elaborate e de-interlacciate tornano ad essere visualizzate sempre a 50 frame al secondo e non c'entra con le trasmissioni a 25p. La differenza con il progressivo è che in quest'ultimo ci sono effettivamente 50 "fotografie" prese ogni 1/50 di secondo mentre nell'interlacciato ci sono 25 fotografie contenenti due semi-quadri a metà risoluzione e prese anche qui a distanza di 1/50 di secondo. L'elettronica è poi in grado di ricostruire i 50 fotogrammi generalmente molto bene. La differenza di qualità tra i due modi P e I è che in questo processo si possono creare degli artefatti che sporcano l'immagine. Quando la camera si sposta velocemente ad esempio può esserci una leggera sfocatura. Per questo che il progressivo è sempre preferibile. Ma niente di più.
 
Lascia perdere quello che hai letto. Le trasmissioni 1080i dopo essere state elaborate e de-interlacciate tornano ad essere visualizzate sempre a 50 frame al secondo e non c'entra con le trasmissioni a 25p. La differenza con il progressivo è che in quest'ultimo ci sono effettivamente 50 "fotografie" prese ogni 1/50 di secondo mentre nell'interlacciato ci sono 25 fotografie contenenti due semi-quadri a metà risoluzione e prese anche qui a distanza di 1/50 di secondo. L'elettronica è poi in grado di ricostruire i 50 fotogrammi generalmente molto bene. La differenza di qualità tra i due modi P e I è che in questo processo si possono creare degli artefatti che sporcano l'immagine. Quando la camera si sposta velocemente ad esempio può esserci una leggera sfocatura. Per questo che il progressivo è sempre preferibile. Ma niente di più.


Ecco,
l'elettronica "ricostruisce" i 25 frame mancanti, ma la trasmissione originaria è sempre a 25, perché 50 sono mezzi frame.

Quindi per quanto può essere elaborata l'IA del player, si tratta sempre di frame artificiali, rispetto ai 50 veri e fedeli di una trasmissione che manda 50 frame reali interi al secondo.

Niente di più è relativo, perché le trasmissioni calcistiche sono quasi sempre movimentate, soprattutto la palla.

Poi come dici tu la percezione è soggettiva (ma lo è pure tra 720 e 1080 ad una certa distanza e con un certo polliciaggio), però resta che attualmente se ricevi un flusso costante 1080p da app ricevi un video qualitativamente maggiore che da sat. Non è che siccome il flusso è veicolato da sat sia sempre migliore.

Detto questo, io sto attivando sempre il backup del timbox perché il ritardo dello stream di 40/50 secondi è troppo e preferisco avere un po' di sfocatura che una immagine perfetta (sempre soggettivo)
 
Indietro
Alto Basso