Micromax1056
Digital-Forum New User
- Registrato
- 31 Dicembre 2008
- Messaggi
- 9
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio circa la necessità di inserire un amplificatore nel mio attuale impianto TV.
Alcuni elementi
Città : Salerno (zona Pastena)
Ripetitori VHF e UHF : Masso Della Signora
Antenne VHF : 4 elementi - polarizzazione verticale - installata circa 8 anni fa, credo marca Fracarro (non ricordo)
Antenna UHF : 8 elementi - polarizzazione orizzontale - direzionale - NON 4G/5G - installata circa 8 anni fa, credo marca Fracarro (non ricordo)
Le antenne puntano verso il Masso Della Signora senza nessun ostacolo. La distanza sarà sui 2,5/3 Km in linea d'aria.
Dal terrazzo del condominio posso vedere le auto passare sulla collina.
Questa é l' attuale configurazione dell' impianto in casa:
https://ibb.co/TrsMG9Q (ho messo l'immagine qui perché https://postimages.org/ al momento non funziona)
Problema:
Da questa estate, complice probabilmente il caldo, il segnale é degradato e sul TV in cucina il canale "sacro" TV2000,
del quale mia moglie non può fare a meno, non si sintonizza più. Ovviamente anche altre emittenti non si vedono più, in particolare quelle
sulle frequenza più alte (canali 46, 47, 48 a Salerno). Sulle altre prese non ho grossi problemi e TV2000 é OK.
A questo punto, solo per prova, ho messo al posto del DE210M un partitore PP12 e sul TV in cucina i canali vengono sintonizzati
e sono visibili. E' quindi chiaro che i dB che arrivano a quel TV non sono più sufficienti per sintonizzare correttamente.
La domanda quindi é : cosa fare per recuperare i dB persi?
Stante la situazione sopra descritta circa il posizionamento delle antenne, ha senso inserire, nell' attuale impianto. un amplificatore da palo, e quale?.
Oppure é meglio cambiare le antenne con qualcosa di più moderno, considerando anche il fatto che tra non molto attiveranno sul
mio condominio una BTS 5G e quindi il rischio di interferenza sarà altissimo, ovviamente con la quasi certezza di recuperare i dB persi?.
In tal caso pensavo di usare la BLU10HD 5G della Fracarro per l' UHF e una 6 elementi per il VHF.
Tutti i consigli sono ben accetti, anche su eventuali modifiche all' impianto in casa.
Grazie
Avrei bisogno di un consiglio circa la necessità di inserire un amplificatore nel mio attuale impianto TV.
Alcuni elementi
Città : Salerno (zona Pastena)
Ripetitori VHF e UHF : Masso Della Signora
Antenne VHF : 4 elementi - polarizzazione verticale - installata circa 8 anni fa, credo marca Fracarro (non ricordo)
Antenna UHF : 8 elementi - polarizzazione orizzontale - direzionale - NON 4G/5G - installata circa 8 anni fa, credo marca Fracarro (non ricordo)
Le antenne puntano verso il Masso Della Signora senza nessun ostacolo. La distanza sarà sui 2,5/3 Km in linea d'aria.
Dal terrazzo del condominio posso vedere le auto passare sulla collina.
Questa é l' attuale configurazione dell' impianto in casa:
https://ibb.co/TrsMG9Q (ho messo l'immagine qui perché https://postimages.org/ al momento non funziona)
Problema:
Da questa estate, complice probabilmente il caldo, il segnale é degradato e sul TV in cucina il canale "sacro" TV2000,
del quale mia moglie non può fare a meno, non si sintonizza più. Ovviamente anche altre emittenti non si vedono più, in particolare quelle
sulle frequenza più alte (canali 46, 47, 48 a Salerno). Sulle altre prese non ho grossi problemi e TV2000 é OK.
A questo punto, solo per prova, ho messo al posto del DE210M un partitore PP12 e sul TV in cucina i canali vengono sintonizzati
e sono visibili. E' quindi chiaro che i dB che arrivano a quel TV non sono più sufficienti per sintonizzare correttamente.
La domanda quindi é : cosa fare per recuperare i dB persi?
Stante la situazione sopra descritta circa il posizionamento delle antenne, ha senso inserire, nell' attuale impianto. un amplificatore da palo, e quale?.
Oppure é meglio cambiare le antenne con qualcosa di più moderno, considerando anche il fatto che tra non molto attiveranno sul
mio condominio una BTS 5G e quindi il rischio di interferenza sarà altissimo, ovviamente con la quasi certezza di recuperare i dB persi?.
In tal caso pensavo di usare la BLU10HD 5G della Fracarro per l' UHF e una 6 elementi per il VHF.
Tutti i consigli sono ben accetti, anche su eventuali modifiche all' impianto in casa.
Grazie