Zona storicamente problematica: Nuvolento (Brescia)

albertmails

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Marzo 2010
Messaggi
49
Località
Brescia (Italia)
Sono mesi che sto cercando di capire come si evolverà la situazione informandomi in vari modi e ho pensato di sottoporre anche a voi la questione.
Il paese in questione si trova in pianura ma adiacente ad alcuni monti (Serle, altre colline e cave di marmo) e a poco più di 10 km dal lago di Garda.
Da sempre c'è una striscia sotto i monti (che coinvolge anche altri paesi) che è caratterizzata da una scarsa copertura (sia tv che radio) con l'analogico infatti prendiamo solo una decina di canali con una qualità molto bassa e credo che arrivino dal veneto perchè non prendiamo i nostri canali locali e il TG3 è sempre stato solo del veneto.
Ora con il digitale la situazione sta diventando pesante.. ben due antennisti diversi mi hanno detto che se il segnale digitale arriverà dagli stessi ripetitori la distanza eccessiva potrebbe non raggiungere le nostre antenne, in questo caso si dovrà passare tutti al tvsat (qui abbiamo praticamente tutti sky per ovviare a questi problemi e siamo doppiamente incavolati perchè servirà un'altro decoder).
Io ho notato che il previsto switch off di Rai2 e Rete4 non è stato effettuato, Inoltre in digitale prendo due canali locali di mantova che vanno e vengono.. poi qualche settimana fa è sparito tutto e c'erano solo i canali a pagamento di mediaset, ora questi ultimi son spariti e sono tornati di nuovo i 2 canali di mantova insieme a Brescia Punto TV ripetuto per 3 volte!! .. non ci capisco nulla. :crybaby2:
Considerando che qualcosa ricevo c'è qualche speranza che a fine anno la situazione migliori?

Grazie per le vostre opinioni!
:icon_cool:
 
albertmails ha scritto:
Sono mesi che sto cercando di capire come si evolverà la situazione informandomi in vari modi e ho pensato di sottoporre anche a voi la questione.
Il paese in questione si trova in pianura ma adiacente ad alcuni monti (Serle, altre colline e cave di marmo) e a poco più di 10 km dal lago di Garda.
Da sempre c'è una striscia sotto i monti (che coinvolge anche altri paesi) che è caratterizzata da una scarsa copertura (sia tv che radio) con l'analogico infatti prendiamo solo una decina di canali con una qualità molto bassa e credo che arrivino dal veneto perchè non prendiamo i nostri canali locali e il TG3 è sempre stato solo del veneto.
Ora con il digitale la situazione sta diventando pesante.. ben due antennisti diversi mi hanno detto che se il segnale digitale arriverà dagli stessi ripetitori la distanza eccessiva potrebbe non raggiungere le nostre antenne, in questo caso si dovrà passare tutti al tvsat (qui abbiamo praticamente tutti sky per ovviare a questi problemi e siamo doppiamente incavolati perchè servirà un'altro decoder).
Io ho notato che il previsto switch off di Rai2 e Rete4 non è stato effettuato, Inoltre in digitale prendo due canali locali di mantova che vanno e vengono.. poi qualche settimana fa è sparito tutto e c'erano solo i canali a pagamento di mediaset, ora questi ultimi son spariti e sono tornati di nuovo i 2 canali di mantova insieme a Brescia Punto TV ripetuto per 3 volte!! .. non ci capisco nulla. :crybaby2:
Considerando che qualcosa ricevo c'è qualche speranza che a fine anno la situazione migliori?

Grazie per le vostre opinioni!
:icon_cool:

Se riesci a postare almeno una foto della tua antenna e indicare le frequenze in cui ricevi i canali posso darti qualche info...
 
Ciao bresciano l'unica è aspettare tu prendendo i segnali dal veneto dovrai x forza aspettare lo spegnimento di quelle tv credo non vi sia altra soluzione almeno che cambino qualcosa ma a ora non mi risulta. Appena sarò casa e ho tempo vedo da dove ricevi i segnali come paese non disperare ci vuole tempo. Anche gli antennisti sanno poco
 
Intanto vi ringrazio.. vedrò se riesco a darvi qualche informazione in più ma praticamente tutte le case della mia zona hanno lo stesso puntamento e vedono gli stessi canali.. ho notato che in una casa circa 1 km più a sud meno "incastrata" tra monti e colline prendono solo 2 canali locali in più di me..sono certo che il problema non sia solo mio.

Ora che ci penso però prima della grandinata devastante di 5 anni fa avevo due antenne che aveva fatto montare mio nonno (da giovane costruiva e riparava radio e tv in bianco e nero).. una posizionata come le altre e una motorizzata con una polarizzazione inversa (non ricordo se orizzontale o verticale) per poter vedere qualche altro canale.
Poi però è andato tutto distrutto e ora anch'io ho un'antenna puntata da un'antennista con un'amplificatore recente e già compatibile con il digitale.

OT: se dopo lo switch off qui non dovessi prendere nulla sarei comunque obbligato a pagare il canone vero??? :mad: :5eek:
 
albertmails ha scritto:
Intanto vi ringrazio.. vedrò se riesco a darvi qualche informazione in più ma praticamente tutte le case della mia zona hanno lo stesso puntamento e vedono gli stessi canali.. ho notato che in una casa circa 1 km più a sud meno "incastrata" tra monti e colline prendono solo 2 canali locali in più di me..sono certo che il problema non sia solo mio.

Ora che ci penso però prima della grandinata devastante di 5 anni fa avevo due antenne che aveva fatto montare mio nonno (da giovane costruiva e riparava radio e tv in bianco e nero).. una posizionata come le altre e una motorizzata con una polarizzazione inversa (non ricordo se orizzontale o verticale) per poter vedere qualche altro canale.
Poi però è andato tutto distrutto e ora anch'io ho un'antenna puntata da un'antennista con un'amplificatore recente e già compatibile con il digitale.

OT: se dopo lo switch off qui non dovessi prendere nulla sarei comunque obbligato a pagare il canone vero??? :mad: :5eek:

Ehm... ripeto, senza sapere minimanete come è fatta la tua antenna con una foto e senza sapere su quali frequenze ricevi ora in analogico è impossibile risponderti...
 
X ora ti conviene aspettare lo spegnimento totale solo allora potrai capire cosa ti arriva dal veneto cosa dalla lombardia solo così puoi decidere come modificare le antenne e centralina magari con filtri etc fino a quel momento è una perdita di tempo e di soldi.
 
Indietro
Alto Basso