• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su HbbTV

Il comportamento diverso secondo modello e marca potrebbe dipendere anche dallo user agent?


Ma il router è originale o sbloccato? Perché da quello che scrivi credo sia sbloccato (hai cambiato i dns, sul mio Tim HUB è possibile SOLO attivando la modalità di sblocco e modifica firmware): suppongo tu abbia fatto prove anche con il router bloccato (sotto supervisione Tim, firmware aggiornato).
no il tim lavora solo come modem è il router asus connesso in cascata che gestisce il traffico
 
Non è che sia un problema vitale la mancanza di hbbtv mediaset che eventualmente compenso in parte con l'app di mediaset, mi incuriosiva il fatto che tutti gli altri canali funzionano mentre mediaset no......
le tv sono connesse ad asus che svolge la funzione di router, il tim fornisce solo adsl
 
Canale 221 funziona perfettamente hbbtv su tv samsung ma c'è Lombardia tv e non Tele Lombardia gli altri canali sono quelli citati in post precedenti da oggi ok ieri invece c erano video pubblicitari
 
Quella modalità come dicevo in altra discussione, purtroppo è scarsamente utilizzata anzi probabilmente proprio assente sul satellite.
 
da più di un mese che non riesco a vedere rai 4k su101, parte la rotellina , compare il canale dopo 2 secondi si ferma l'immagine, stesso identico problema su 501,502 e 503, che però al contrario funzionano se si fa il restart, tutti gli altri rai in hbbtv funzionano senza problemi! segnalato a Samsung ed anche alla Rai ma non ho ricevuto nessuna risposta!
TV qled Samsung 2021
fibra200.
 
Perchè sono fuori dall' Hbb Tv di Sportitalia (Lcn 60) Udinese Tv, Radio BiancoNera Tv, TMW Radio Tv e Radio Firenze Viola Hd ?
 
Non è che sia un problema vitale la mancanza di hbbtv mediaset che eventualmente compenso in parte con l'app di mediaset, mi incuriosiva il fatto che tutti gli altri canali funzionano mentre mediaset no......
le tv sono connesse ad asus che svolge la funzione di router, il tim fornisce solo adsl
Hai provato, se fattibile (distanza, raggiungibilità, etc.), ad agganciare la tv direttamente al router Tim? Così da capire se c'è qualcosa nell'Asus che da fastidio al traffico della tv.
 
per quanto concerne l'hbbtv di Rai sul mio samsung qled2017 se provengo da un canale Rai del Dtt esemp: lcn3 e poi passo in hbbtv sui canali dal 501 in poi si aprono ma se provengo da un canale Dtt non rai e poi passo in hbbtv non apre nulla, mistero della fede.
 
per quanto concerne l'hbbtv di Rai sul mio samsung qled2017 se provengo da un canale Rai del Dtt esemp: lcn3 e poi passo in hbbtv sui canali dal 501 in poi si aprono ma se provengo da un canale Dtt non rai e poi passo in hbbtv non apre nulla, mistero della fede.
Tipo se sei su Discovery (56, 59..) o Mediaset (4, 5, 6...) e passi sul 501? O solo con HbbTV 'minori' (68, 253..)?
 
Sto sicuramente pensando e scrivendo una cavolata. I canali Rai HbbTV che prendono la posizione lcn 501, ecc... anche senza il tv connesso a internet, quanta banda occupano nel mux? Perché se irrisoria quasi zero, non potrebbero mettere tutti i canali Rai "segnaposto" per accedere allo streaming HbbTV sul mux Rai principale che ha una copertura in certe zone significativamente migliore degli altri? Oppure duplicarli in tutti i mux, così basta prendere anche solo un mux qualunque e si hanno i canali in lcn, solo che ci sarebbero i conflitti lcn. Oppure se fosse possibile farlo con le tabelle nit come avviene sul sat, senza necessità di impiegare banda nel mux.
 
Sto sicuramente pensando e scrivendo una cavolata. I canali Rai HbbTV che prendono la posizione lcn 501, ecc... anche senza il tv connesso a internet, quanta banda occupano nel mux? Perché se irrisoria quasi zero, non potrebbero mettere tutti i canali Rai "segnaposto" per accedere allo streaming HbbTV sul mux Rai principale che ha una copertura in certe zone significativamente migliore degli altri? Oppure duplicarli in tutti i mux, così basta prendere anche solo un mux qualunque e si hanno i canali in lcn, solo che ci sarebbero i conflitti lcn. Oppure se fosse possibile farlo con le tabelle nit come avviene sul sat, senza necessità di impiegare banda nel mux.
Occupano 208kbps
E siccome i geni li mettono sparsi su due Mux diversi, sono 416kbps totali

La cosa ha una sua logica, perché i canali via etere del Mux A sono in HBBTV sul Mux B e viceversa, ma a questo si aggiunge l'insensatezza di avere tolto l'HBBTV di Rai News 24 HD e Rai Movie HD da quando li hanno inseriti in lineare.

A mio parere, la soluzione più intelligente doveva essere: HbbTV 501, 502, 503 sul Mux B e tutti gli altri (inclusi Movie HD e News 24 HD) sul Mux MR.
 
Occupano 208kbps
E siccome i geni li mettono sparsi su due Mux diversi, sono 416kbps totali

Se usassero la grafica come la usa Persidera per esempio per i canali Radio TV Serie A con RDS o Radio 24, la banda occupata sarebbe minima e maggiore in definizione 1024x576. Ma per il resto non mi dilungo molto perché alla fine noi possiamo solo consigliare.
 
Sto sicuramente pensando e scrivendo una cavolata. I canali Rai HbbTV che prendono la posizione lcn 501, ecc... anche senza il tv connesso a internet, quanta banda occupano nel mux? Perché se irrisoria quasi zero, non potrebbero mettere tutti i canali Rai "segnaposto" per accedere allo streaming HbbTV sul mux Rai principale che ha una copertura in certe zone significativamente migliore degli altri? Oppure duplicarli in tutti i mux, così basta prendere anche solo un mux qualunque e si hanno i canali in lcn, solo che ci sarebbero i conflitti lcn. Oppure se fosse possibile farlo con le tabelle nit come avviene sul sat, senza necessità di impiegare banda nel mux.
Non ho capito cosa intendi con 'anche senza il tv connesso a internet'.
 
esatto se provengo da mediaset o altri non va, invece se provengo da rai 1 in hbbtv sul 501 parte.
A parte che non ho capito come poi riesci a farli partire: metti in un canale Rai e poi spegni e riaccendi la tv?
La butto li, non so se possa avere senso: il problema che segnali è legato ad una impostazione della tua tv che non esce dall'HbbTV aperto/caricato/presente (anche se non lo vedi magari lo tiene pronto) al momento di cambiare canale. Per cui se passi da un canale Rai ad un altro non hai problemi (l'HbbTV è lo stesso, semplicemente si aggiorna il contenuto per rispecchiare il canale su cui commuti) mentre se passi da un non Rai ad uno Rai l'HbbTV non si carica perché resta attivo quello del canale non Rai. Se fai 'exit' per uscire genericamente dall'HbbTV e cambi canale da un non Rai ad uno Rai (o cabi canale da un non Rai ad uno Rai e premi 'exit') ti parte?
 
Indietro
Alto Basso