Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dex3 ha scritto:
per quanto riguarda me, abbiamo detto tutto che era da dire, quindi continuate con la discussione per Friuli-Venezia Giulia..

P.S. Mi scuso con tutti per essere andato off topic.

ciao a tutti
Non penso che tu sia andato OT, in quanto sono in tanti a ricevere i canali sia Sloveni che Croati nella nostra regione, e le indicazioni "estere" sono utili per capire come muoversi sulle frequenze, almeno per me.

michyb74 ha scritto:
Mi sto perdendo in questa discussione... Non si potrebbe crearne una per la Slovenia e una per la Croazia?

Grazie anche alle indicazioni di Dex3, cerco di fare un pò di ordine sui nostri "vicini", parlo di segnali digitali ovviamente.

Slovenia:
mercoledì prossimo ci sarà la prova di attivazione del nuovo ripetitore sul M.te Nanos (quello da dove si riceve Tv Capodistria in analogico), da lì trasmetterà in isofrequenza il mux dei canali sloveni sul ch.51.
Qualcuno gia riceve questo mux su quel canale da altre postazioni della Slovenia.Se non sbaglio lo switch off avverrà alla fine dell'anno.

Croazia:
il 26 Gennaio l'Istria (da dove riceviamo noi) fa lo switch off e quando sarà completato del tutto si avranno questi mux.
Mux A ch. 28 (canali nazionali: Hrt1,Hrt2,Nova tv,RTL)
Mux B ch. 53 (nuovi canali tematici, attualmente è una copia del mux A)
Mux D ch. 29 (canali regionali: NIT, TV NOVA POLA, RITV FIUME, KANALRI FIUME).

Adesso spero che la situazione sia un pò più chiara.
Ricordo ancora una volta che in base a questi accordi internazionali già più volte menzionati (ma come dice Zwobot in altro post, meglio una volta in più che in meno):
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
i canali italiani devono lasciare libere le frequenze non assegnategli (cosa che ormai penso avverrà allo switch off nostrano).
Ciao ;)
 
michyb74 ha scritto:
Mi sto perdendo in questa discussione... Non si potrebbe crearne una per la Slovenia e una per la Croazia?

Vediamo quali novità ci saranno, ma per ora e visto che la gran parte degli utenti che scrivono in queste pagine ed interessati ai mux sloveni e croati abitano in Friuli, nel territorio di Trieste o in zone contermini, direi di lasciare tutto in questa discussione.
 
anche da più lontano

ZWOBOT ha scritto:
Vediamo quali novità ci saranno, ma per ora e visto che la gran parte degli utenti che scrivono in queste pagine ed interessati ai mux sloveni e croati abitano in Friuli, nel territorio di Trieste o in zone contermini, direi di lasciare tutto in questa discussione.

io seguo da anni i mux Slo e Cro dalla zona di Asolo (TV). si riceve tutto...
 
salute ha scritto:
Il segnale sul 28 di htv in dtt è aumentato di potenza.
Bene, questo non fa altro che confermare ciò che diceva Dex3 in post precedente.
Dex3 ha scritto:
Citazione:
Da Giovedi prossimo (14. Gennaio) l'impianto a Monte Maggiore lo muovono su un nuovo palo piu grande dove adesso c'e quello analogico, e sara molto piu potente di adesso. Adesso credo che trasmette a 5kW.
Mentre i canali analogici si spostano sul palo piu piccolo e trasmeteranno con potenza ridotta fino alla morte (27/1)
Ciao ;)
 
per chi interessa cosa era successo con l'impianto DTT a M. Nanos ecco la news in lingua slovena,ma i nostri vechi dicono che le immagini parlano mille parole..

Codice:
http://slo.satelitv.net/jumpto.asp?ref=news&cat=44&id=2739
 
serreb ha scritto:
L'immagine però ha tutto l'aspetto di un "ritocco" in Photoshop...

Ma non c'è alcun dubbio! E' un fotoritocco al 100%, hanno aggiunto una mascherina nera sfumata. Credo che nell'articolo non volessero far credere dell'altro, è piuttosto una battuta.
E poi penso che in cima al Nanos in questo periodo ci sia un bel po' di neve o ghiaccio, visto che dove ci sono le antenne siamo a quota 1300 m circa.
Questa foto è senza dubbio una foto scattata in estate, poi photoshoppata. Se non sbaglio, si vedono anche dei fiori.

nanos%20gori.jpg
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma non c'è alcun dubbio! E' un fotoritocco al 100%, hanno aggiunto una mascherina nera sfumata. Credo che nell'articolo non volessero far credere dell'altro, è piuttosto una battuta.
E poi penso che in cima al Nanos in questo periodo ci sia un bel po' di neve o ghiaccio, visto che dove ci sono le antenne siamo a quota 1300 m circa.
Questa foto è senza dubbio una foto scattata in estate, poi photoshoppata. Se non sbaglio, si vedono anche dei fiori.
Ma nell'articolo esattamente cosa si dice? (per chi come me non mastica molto lo sloveno)
 
mauruczko ha scritto:
Ma nell'articolo esattamente cosa si dice? (per chi come me non mastica molto lo sloveno)

Niente che non sapessimo già.
Dicono che già nel 2009 sarebbero dovute partire dal Nanos le trasmissioni in DVB-T dal più potente ripetitore della Slovenia sul canale 51, ma all'inizio del 2010 non è ancora operativo e che durante il mese di gennaio dovrebbe cominciare a trasmettere.
Poi alla fine qualcosa tipo "vediamo che a volte il ripetitore è troppo caldo..."

Ed ho trovato su wiki la foto originale senza fotoritocco (l'ultima in basso):

http://sl.wikipedia.org/wiki/Nanoshttp://sl.wikipedia.org/wiki/Slika:Nanos_-_oddajnik.jpg
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Niente che non sapessimo già.
Dicono che già nel 2009 sarebbero dovute partire dal Nanos le trasmissioni in DVB-T dal più potente ripetitore della Slovenia sul canale 51, ma all'inizio del 2010 non è ancora operativo e che durante il mese di gennaio dovrebbe cominciare a trasmettere.
Poi alla fine qualcosa tipo "vediamo che a volte il ripetitore è troppo caldo..."
Grazie! Comunque sono davvero degli umoristi :lol:
 
Si tratta dell impianto a Rubesi sopra Abbazia che ritrasmette i canali italiani Rai,Mediaset,alcuni FTA dalla Germania e TV Capodistria, esiste gia dai anni 70 ed e pagato dalla unione italiana di Fiume. Hanno annunciato che sara digitalizzato dopo il 26. Gennaio, ma non capisco come meteranno tutti quelli canali in un solo mux, ci sono piu di 10-15 canali!

1. HRT 1
2. HRT 2
3. RTL
4. NOVA TV
5. KANAL RI
6. TV KOPER
7. RAI UNO
8. RAI DUE
9. RAI TRE
10. CANALE 5
11. ITALIA 1
12. RETE QUATTRO
13. RTL DE
14. VOX
15. EUROSPORT
16. DSF
 
Calendario passaggio al digitale

Per evitare concomitanze con le regionali di marzo e i mondiali di calcio di giugno
Tv: slitta il passaggio al digitale terrestre nelle regioni settentrionali
Dal 15 settembre al 20 ottobre in Lombardia, in Emilia Romagna, Veneto e Friuli dal 21 ottobre al 25 novembre


ROMA - Slitta di alcuni mesi il passaggio al digitale terrestre nelle regioni settentrionali (eccetto il Piemonte occidentale, dove è già attivo) per evitare concomitanze con le elezioni regionali di marzo e con i Mondiali di calcio di giugno. Lo ha deciso il Comitato nazionale Italia digitale, che ha accolto la proposta del vice ministro alle Comunicazioni Paolo Romani.

CALENDARIO - Il nuovo calendario, spiega una nota del ministero dello Sviluppo economico-Comunicazioni, prevede una fase di switch over, con il passaggio di Raidue e Retequattro alla sola tecnologia digitale fissata al 18 maggio nella macro-area che comprende tutte le province lombarde eccetto Mantova, tutte le province piemontesi eccetto Torino e Cuneo, e le province emiliane di Piacenza e Parma, per un totale di 12 milioni di abitanti. «Il passaggio definitivo di tutte le trasmissioni al digitale si articolerà secondo queste date:
- dal 15 settembre al 20 ottobre in Lombardia, Piemonte orientale, province di Piacenza e Parma
- dal 21 ottobre al 25 novembre in Emilia Romagna (eccetto Piacenza e Parma), Veneto e Friuli-Venezia Giulia
- 26 novembre al 20 dicembre in Liguria.

CorrieredellaSera.it
 
Secondo la news di digital-sat ci sarà soltanto lo switch-over per Lombardia e Piemonte Orientale il 18 maggio e allora per le altre regioni è previsto solo lo switch-off??
Infatti c'è scritto che dal 21 ottobre al 25 novembre ci sarà lo switch-off per L'Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma non c'e nessuna data per lo switch-over e allora mi domando se questa news è completa oppure mancano i dati dello switch-over per queste regioni??

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20921
 
Speriamo che la notizia sia incompleta...cioè che anche per il FVG ci sia uno switch over il 18/5. Mah :eusa_think:
Aspettiamo lumi dai guru del forum :D
 
Solo OFF!!!

Come potete notare nell'ultima news del portale:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20925
nella nostra regione ci sarà SOLO LO SWITCH OFF, NIENTE SWITCH OVER!!
Riporto la frase "incriminata" dell'articolo sopra che lo fa capire:

"L’individuazione di queste date, con l’accordo di tutte le istituzioni e i soggetti interessati, non rappresenta alcun rinvio - afferma ancora Ambrogetti - ma invece al contrario un deciso processo di accelerazione anche con, per la prima volta, il passaggio diretto allo switch off visto il già consistente attuale tasso di penetrazione (oltre il 50%) di digitale terrestre nelle regioni interessate".

Quindi da noi solo switch off tra il 21/10 ed il 25/11.
Ciao ;)
 
noooo :crybaby2: e io che speravo che qui a Gorizia finalmente si iniziassero a vedere le Rai e Mediaset. Vabbè aspetteremo :eusa_whistle:
Grazie mauruczko per le info.
 
Ma non ho capito. Con lo switch over, al posto di raidue e rete4 analogici, che cosa mettono? Qualche mux o gli stessi canali da soli in digitale? Nel primo caso, avremmo avuto finalmente (priam di ottobre) il mux A rai, anche se rete4 c'è già in DTT. Nel secondo, chissene. Anzi, che noia, dover passare dall'analogico al digitale solo per vedere raidue (visto che r4 c'è già).
Vedi tu il calcio che cosa fa. A noi le elezioni non toccano minimamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso