Non penso che tu sia andato OT, in quanto sono in tanti a ricevere i canali sia Sloveni che Croati nella nostra regione, e le indicazioni "estere" sono utili per capire come muoversi sulle frequenze, almeno per me.Dex3 ha scritto:per quanto riguarda me, abbiamo detto tutto che era da dire, quindi continuate con la discussione per Friuli-Venezia Giulia..
P.S. Mi scuso con tutti per essere andato off topic.
ciao a tutti
michyb74 ha scritto:Mi sto perdendo in questa discussione... Non si potrebbe crearne una per la Slovenia e una per la Croazia?
Grazie anche alle indicazioni di Dex3, cerco di fare un pò di ordine sui nostri "vicini", parlo di segnali digitali ovviamente.
Slovenia:
mercoledì prossimo ci sarà la prova di attivazione del nuovo ripetitore sul M.te Nanos (quello da dove si riceve Tv Capodistria in analogico), da lì trasmetterà in isofrequenza il mux dei canali sloveni sul ch.51.
Qualcuno gia riceve questo mux su quel canale da altre postazioni della Slovenia.Se non sbaglio lo switch off avverrà alla fine dell'anno.
Croazia:
il 26 Gennaio l'Istria (da dove riceviamo noi) fa lo switch off e quando sarà completato del tutto si avranno questi mux.
Mux A ch. 28 (canali nazionali: Hrt1,Hrt2,Nova tv,RTL)
Mux B ch. 53 (nuovi canali tematici, attualmente è una copia del mux A)
Mux D ch. 29 (canali regionali: NIT, TV NOVA POLA, RITV FIUME, KANALRI FIUME).
Adesso spero che la situazione sia un pò più chiara.
Ricordo ancora una volta che in base a questi accordi internazionali già più volte menzionati (ma come dice Zwobot in altro post, meglio una volta in più che in meno):
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
i canali italiani devono lasciare libere le frequenze non assegnategli (cosa che ormai penso avverrà allo switch off nostrano).
Ciao