desdeus ha scritto:
il problema è che mentre col trevi mi si vedono bene tutti i canali col majestic ho i canali mediaset che si vedono male, quadretti e perdita audio, non sempre ma ad intervalli semi regolari, mettendo le info del canale vedo la qualità del segnale che va giù per un istante per poi tornare al valore nominale intorno a 87%, l'intensità non fa una piega. Questo problema l'ho solo con Mediaset, la rai si vede benissimo e non da nessun tipo di disturbo.
Risposta a desdeus
Ciao, io ho riscontrato il tuo stesso problema, anzi peggio. Col mio Samsung S500-F prendo tutto bene e anche con un Telesystem, un Dikom e un HDD recorder Samsung che mi sono passati per le mani mai nessun problema. Col 551 invece non prendevo i mux mediaset sui canali 50, 58, 67 (intensità sul 70%, qualità 0%), mentre tutti gli altri erano ok. Ero disperato perchè qui (bassanese) il mux A della rai fino a ottobre me lo scordo, quindi l'avevo comprato solo per registrare i canali mediaset. Stavo pensando di portarlo indietro, ma inserendo nell'ingresso antenna una presa doppia (un ripartitore) ho notato che la qualità aumentava, oscillando però continuamente tra 0 e 30%. Attaccando al ripartitore una prolunga la qualità oscillava tra 0 e 70%. Ho poi notato che mentre inserivo o toglievo lo spinotto antenna dal 551 la qualità aveva un picco all'88%, ma solo finchè non faceva contatto la parte interna. Allora ho avuto l'intuizione che mi ha fatto risolvere il tutto.
Ho preso al Brico una coppia di spinotti (maschio+femmina) e 1m di cavo antenna, meno di 3€ di spesa. Mi sono fatto un cavetto antenna taroccato collegando normalmente lo spinotto femmina al cavo, collegando normalmente la calza esterna allo spinotto maschio e isolando invece con un giro di nastro adesivo il filo interno prima di fissarlo al morsetto. Risultato:
mux mediaset con qualità costante al 70%! Il bello è che se non collego il filo al morsetto non vedo niente, il filo va inserito anche se isolato e bisogna stare attenti a non serrare troppo la vite di fissaggio perchè potrebbe forare il nastro adesivo vanificando l'isolamento.
Probabilmente il mio impianto ha delle dispersioni sul filo interno che vengono ignorate dalla maggior parte degli apparecchi, ma come diceva qualcuno questo 551 richiede un segnale più pulito. La scorsa settimana con vento molto forte e maltempo il Samsung dava appena qualche squadrettamento mentre col 551 mi è sparito anche il mux B della rai che normalmente ha 80% di intensità e 97% di qualità.
desdeus, non so se il tuo impianto abbia lo stesso problema, ma tentar non nuoce, al massimo ti ritrovi un cavetto antenna in più che può sempre servire.
Considerazioni sul 551
Finalmente dopo aver letto le recensioni positive di FreeMan sono riuscito a prenderlo grazie ad una più ampia diffusione nella grande distribuzione. Dopo averlo cercato invano per 2 mesi me lo sono trovato sia alla Cometa che all'Auchano.
A parte la necessità di un buon segnale in ingresso e l'impossibilità di leggere i divx mi sembra un buon prodotto.
Ho provato a registrare con un vecchio Lacie 2.5" autoalimentato da 60GB e con una chiavetta Cruzer micro skin da 8GB. Anche col decoder in standby la presa è sempre alimentata, l'hard disk frulla e la chiavetta ha il led acceso.
Il telecomando prende benissimo anche lateralmente e addirittura di rimbalzo sulla parete opposta, altro che il Samsung S500 che avrà un angolo utile frontale di 20°. Inoltre lo trovo molto razionale, leggero e privo di troppi tasti inutili.
Trovo un po' scomodo impostare la durata delle registrazioni anzichè l'ora di fine registrazione che si legge sulle varie guide tv. 8 slot in effetti sono pochini avendo 2 tuner. Il bello è che si possono programmare anche altre registrazioni mettendo il pallino rosso sulla lista EPG, ma proprio il fatto che queste registrazioni non finiscano sugli slot ne rende impossibile l'editing e quindi di fatto sono inutilizzabili perchè sappiamo che una ventina di minuti di durata in più vanno sempre messi per sicurezza. Inoltre da me solo La7 e Mtv hanno la lista EPG estesa.
Io tengo il timeshift sempre spento, tanto si può ottenere quasi lo stesso risultato premendo REC.
Altra cosa che trovo fastidiosa e che lo accomuna alla quasi totalità dei decoder è la scansione automatica che cancella completamente il vecchio ordine dei canali. Nel samsung S500 io ordino i canali una volta per sempre, poi lancio la scansione automatica e se ci sono nuovi canali me li aggiunge in fondo alla lista e me li sistemo io dove voglio, se invece dei canali vengono spostati cancello io quelli vecchi e ci metto i nuovi. E' chiaro che l'intento del sistema di reset è proprio evitare di cancellare i vecchi, ma io lo trovo più comodo che risistemare tutto. Lasciamo stare LCN...l'ordine lo faccio io e Iris lo voglio sull'8, non sul 25 o dove cavolo l'hanno messo.
Domande
1)C'è la possibilità di impostare un timer lasciando la registrazione su OFF, ad esempio per registrare su un DVD recorder esterno tramite scart. Così il 551 si accende all'ora prestabilita, non capisco però come si faccia a farlo spegnere da solo dopo tot minuti visto che la durata della registrazione è impostabile ma quella della semplice accensione automatica mi pare di no. Qualcuno sa se si può fare, magari con lo sleep timer?
2)"Network search" nella scansione canali sarebbe per cercare le radio o per cosa?