La Cam TivùSat sarà in vendita nei negozi dal 21/05/10

Si ma dipende dal fw alternativo ,ed in ogni caso non dovrebbe funzionare.
 
mikele83 ha scritto:
ok :)

quindi si possono vedere i canali hd di tivù se:

1. ...
2. ...

3. ho un dm800, un dm500hd o un dm8000 e tessera tivù, senza bisogno di cam ...
 
Ciao ragazzi.Per chi può interessare ho provato oggi ad inserire la cam Tivusat con card già attivata nel mio Humax 9100 PVR(vecchiotto ma sempre valido) e funziona alla perfezione!Non so naturalmente se aggiorna!
 
Sephi ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi, sono Marco

qualche giorno fa ho preso la smarCAM tivùsat da utilizzare sul Panasonic G15, che ha il tuner satellitare HD. Appena l'ho inserita mi dava "card non valida o illeggibile", e non sono riuscito ad attivarla. Allora l'ho inserita nel decoder telesystem di mio padre e lì si è attivata in 10 secondi.
...

Qualcuno sa con sicurezza se il pana G15 è compatibile con questa CAM?

Spero di non averla acquistata per niente!

Allora ho lo stesso tuo TV il G15
Anche io l'ho comprata e non mi funzionava
Quando vai nel menu common interface mi dava come te illegibile

Alla fine ieri sera colpo di fulmine ..... la tessera nella CAM va messa al contrario.
Cioè nella mano sinistra tieni la CAM dove leggi SMAR CAM e la tessera la inserisci con il chip dorato verso l'alto e NON COME NELLA FOTO.
Metti su un canale del pacchetto tipo Rai 4 o Rai premium e se è già attivata aspetti qualche secondo o minuto e ti dovrebbe apparire il canale.
Hai collegato il cavo parabola dietro la TV vero ?

Ciao
 
Vedendo i prezzi della SmarCAM forse mi converrebbe acquistare la combinazione Samsung CAM + smartcard tivusat (ordinata dalla rai) che so funzionare bene con il mio decoder.

Ho del resto un dubbio. La SmarCAM si comporta come la Samsung CAM? Mi preoccupa cioè la questione della sua compatibilità con il mio decoder EMTECH EM-300PVR.

EDIT: contrordine, ho trovato un negozio online che propone un prezzo molto conveniente per la SmarCAM. Mi converebbe dunque acquistare quest'ultima sperando che sia compatibile col mio emtech. Sapete se qualcuno l'abbia già testata con un emtech o un jepssen?
 
Ultima modifica:
arturo83 ha scritto:
Dai un'occhiata qui.
Magari funziona anche per la SmarCAM TivùSat ;)

Mi è appena arrivata la samsungcard 2 che avevo ordinato online dopo l'insuccesso della Smarcam in tutti e due i ricevitori che posseggo, un Humax 8000 PVR e un Nokia 9902. Bene, la Samsung cam 2 funziona perfettamente nell'Humax 8000, spero che non modifichino in futuro qualche cosa per renderla incompatibile. La Samsung non ha in realtà alcun interesse, visto che così vende molte più Cam, ma la cosa potrebbe infastidire quelli di Tvsat. La Samsung funziona anche nel Nokia 9902, meno bene per la verità, a volte ci sono distorsioni e scubettature, ma il risultato è tutto sommato accettabile. Resta il mistero su che cosa renda la nuova Smarcam incompatibile con la maggior parte dei ricevitori. In teoria un modulo Cam dovrebbe funzionare in tutti i ricevitori dotati di slot CI. Ci deve pur essere uno standard. Che poi invece la Samsungcard, progettata per il digitale e solo casualmente testata con il satellitare, risulti molto più compatibile, è ancora più strano. Aspetto di leggere, prima o poi, una relazione tecnica sull'argomento che ne spieghi i motivi. Non è che quelli di Tvsat, una volta constatata la scarsa adattabilità della loro Cam alla maggior parte dei ricevitori (ma il test andava effettuato prima di immettere il prodotto sul mercato), potrebbero, con un aggiornamento, modificare i parametri responsabili del malfunzionamento e renderla più duttile?
 
Dunque vista la scarsa compatibilità della SmarCAM converrebbe che acquistassi per il mio emtech la samsungCAM. Per lo meno so che quest'ultima funziona. E spero che continui a funzionare in futuro.

Sarebbe utile aprire un topic in cui raccogliere tutti i modelli di decoder testati con la SamsungCAM e la SmarCAM (in base ai dati forniti dagli utenti nei vari topic). In questo modo si fornirebbe una lista di riferimento utile per evitare acquisti sbagliati. Che ne dite?
 
Ma perchè fare dinuovo una cosa non standard e condannare definitivamente dei decoder tipo Humax 5400 e Aston Xena che potevamo dinuovo rispolverare? Ero per comprare la cam ufficiale con scheda Tivusat ad un mio amico che non riceve il dtt ma poi ho scoperto che con quei vecchi decoder praticamente non funziona. Ha già il decoder ADB con uscita hdmi ma ha detto si trova male e si blocca spesso. Ora c'è l'HD ma non c'è un decoder ufficiale, che fare? Comprare un altro decoder da 200 e passa Euro non certificato di cui non si conosce la compatibilità con Tivùsat al 100% + quasi 100 Euro per cam e scheda. E la guerra tra Sky e Mediaset che porta nuovi aggeggi da una parte e dall'altra mentre bastava abilitare i canali tivusat sulla scheda di Sky... Tra le varie soluzioni ci potrebbe essere l'XDome che permette di vedere Sky e Tivusat contemporaneamente ma con quello che costa poteva almeno registrare via USB.
 
demonoid ha scritto:
Sarebbe utile aprire un topic in cui raccogliere tutti i modelli di decoder testati con la SamsungCAM e la SmarCAM (in base ai dati forniti dagli utenti nei vari topic). In questo modo si fornirebbe una lista di riferimento utile per evitare acquisti sbagliati. Che ne dite?

Assolutamente d'accordo, come al solito siamo noi utenti a dover informare le case produttrici sulle lacune dei loro prodotti... ma almeno così eviteremo di far spendere inutilmente soldi a tante persone...
 
Papu ha scritto:
Tra le varie soluzioni ci potrebbe essere l'XDome che permette di vedere Sky e Tivusat contemporaneamente ma con quello che costa poteva almeno registrare via USB.

Papu ma lo XDome manca dell'hard disk integrato giusto?
A partire dallo stesso prezzo (209 euro) sarebbe disponibile anche l'Emtech EM-300PVR con hard disk integrato che risulta compatibile con tivusat (SamsungCAM, mentre per SmarCAM non ho ancora trovato conferma) e a quanto sembra anche con SKY. Confermi?
L'unica questione riguarderebbe l'alta delfinizione. L'Emtech non è compatibile con i nuovi canali HD, giusto?
 
ma "a la fin de la fera" sta tivusat cam
- è un pacco colossale
- è un mezzo pacco
- ora è un pacco, ma la sistemeranno in futuro..
?

in settimama mi arriva un tv con dec dvb-s2 integrato, e per vedermi Rai HD teoricamente dovrei prendere appunto sta cam + card.. ma secondo voi mi conviene prenderla subito? nel senso, a me pare di leggere che molti hanno problemi (addirittura ad alcuni la cam non viene manco riconosciuta.. mi chiedo a cosa diavolo serve definire gli standard CI e CI+ a sto punto).

Considerando che comunque ho un dual-feed HB-ASTRA (teoricamente un quadri-feed ma devo vedere cosa riesco a prendere con la mia 85cm) secondo voi mi conviene comprare adesso e vedermi gli scatti di Rai HD o lascio passare i mondiali (guardandoli sui canali FTA su astra) e aspetto settembre, nella speranza che
- i prezzi siano un po' calati
- i problemi con cam\scatti di rai hd siano sistemati
- ci sia un palinsesto previsto serio per Rai HD (immagino la champions e magari la F1..)
?

inoltre, anche se leggermente OT io non ho ancora capito una cosa:
i canali Tivusat sono criptati 24h\24 oppure li criptano solo durante determinate trasmissioni? per intenderci, la7 \ magari rai4 me li vedo anche senza card oppure no? considerate che io di analogico per ora prendo solo rai 1-2-3 \ mediaset 4-5-6 \ una emittente locale e stop
 
agostino31 ha scritto:
Io direi il contrario.La lista dei decoder funzionanti sarebbe lunghissima,mentre quelli non funzionanti...

ok potrebbe farsi pure il contrario, listando cioè solo quelli non funzionanti, ma questo produrrebbe credo una lunga serie di domande da parte degli utenti del tipo "dunque il mio decoder "tizio e caio" funziona??". Specificando invece anche quelli funzionanti si renderebbe un ottimo servizio alla comunità. Magari il lavoro potrebbe svolgersi fra vari utenti, ognuno incaricato di spulciare determinate sezioni di post.
 
Papu ha scritto:
E la guerra tra Sky e Mediaset che porta nuovi aggeggi da una parte e dall'altra mentre bastava abilitare i canali tivusat sulla scheda di Sky... Tra le varie soluzioni ci potrebbe essere l'XDome che permette di vedere Sky e Tivusat contemporaneamente ma con quello che costa poteva almeno registrare via USB.
Perché devono abilitare i TivùSat su SKY?
Se SKY era interessata poteva rendere leggibile la scheda di TivùSat sui suoi apparecchi.
Non facciamo passare lo SKYBOX per un multicrypt!
L'XDome è una soluzione di ripiego, sempre costretta a sottostare agli ordini del supremo.
 
Ma possibile non esiste un sistema per rendere compatibile al 100% la cam TivùSat? Che l'hanno inventata a fare se poi non risolve i problemi?
 
aristocle ha scritto:
Ma possibile non esiste un sistema per rendere compatibile al 100% la cam TivùSat? Che l'hanno inventata a fare se poi non risolve i problemi?
E' quello che mi chiedo anch'io... un modulo Cam, per come la vedo io, DEVE essere compatibile con tutti i ricevitori dotati di CI, il fatto che Tivùsat abbia messo le mani avanti dichiarando che garantiva il funzionamento delle sue cam solo per i (pochi) apparecchi da lei stessa certificati significa che sapeva che ci sarebbero stati dei problemi. Forse questi dipendono dal fatto che hanno voluto rendere compatibile la loro Cam anche per l'alta definizione e anche per gli slot CI+, non lo so... di certo ora solo un aggiornamento del loro software potrebbe portare benefici...
 
Ma come si fa a sapere se con un vecchio decoder CI (es: coship 5300) si riesce a vedere tivusat ,con la nuova cam tivusat e card incorporata ??

Bisogna per forza comprare la Cam tivusat e provare se funziona (ed eventualmente riportarla indietro ) oppure c'e una lista da consultare ?

Credo che non ci sara' mai una certificazione sui vecchi decoder ma almeno sapere se possono funzionare .
 
cavallone ha scritto:
4. o(senza h!) un decoder C.T., un Mvision, un Edision, ecc ... ...

...
guarda che non è un orrore di grammatica :D il mio ho con l'acca, è l'indicazione di un'alternativa possedendo uno di quei decoder.
 
Indietro
Alto Basso