Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quale sarebbe il (cavo) coassiale tradizionale?aristocle ha scritto:Se il primo è preferito da molti anche per l'ambito DTT, perché vendono anche il coassiale tradizionale?
ilsirio ha scritto:Quale sarebbe il (cavo) coassiale tradizionale?![]()
Ok!aristocle ha scritto:Quello per il terrestre. In quello satellitare l'attenuazione nella gamma 950 -
2250 MHz dovrebbe essere minore...![]()
...certo che ci vuole fantasia...prendi piuttosto un adattatore, un cavo, cambia la spina, ma mettila in quella giusta dell'impianto terrestre...bond46 ha scritto:Salve a tutti ho un quesito da porvi
Esiste sul mercato una presa per antenna satellitare che si "COMMUTA" in presa per il DTT? Mi spiego:io ho la presa satellitare, della parabola in pratica, alla quale vorrei collegare il DTT che non riesco a collegare perche ha una presa dell antenna DIVERSA da quella sat, e quindi rende impossibile l eventuale collegamento
Grazie per le eventuali risposte
La cosa che sembri non aver capito è che "dietro" la presa che hai nel muro per il satellite c'è la parabola, "dietro" quella terrestre un impianto COMPLETAMENTE DIVERSO e provare ad usare l'uno al posto dell'altro equivale a usare acqua al posto della benzina...bond46 ha scritto:Quindi mi sembra di avere capito che occorre per forza sostituire la spina, non c e qualche connettore che mi permette di passare "direttamente" da satellitare a digitale. Giusto, ho capito bene?
Spiegamoci, disse la bandiera al vento, esiste si o no, attualmente, una parabola per ricevere canali sat, sul tuo tetto o sul balcone il cui cavo arriva nel tuo appartamento?bond46 ha scritto:Ci tengo a precisare che io non ho una presa SAT, ho una presa dell antenna normale, pero se avvenuto lo switch off non si vedono molti canali, posso pensare di montare la presa SAT, che attualmente non ho, ma che posso facilmente installare; ed ecco perche vorrei capire se "facendp il collegamento" dopo basta collegare il decoder DTT alla presa SAT e funziona, cioe si vedono in pratica tutti i canali (RAI SPORT 1,2, RAI STORIA, SPORT ITALIA...), cioe se conviene o meno fare l impianto, perche se non conviene allora occorre "mettere mano" all antenna normale (che in questo caso sarebbe un operazione "alquanto" complicata).Voglio capire "a modo" "se il gioco vale la candela" in pratica...
Ho letto e riletto più volte quanto sopra e vorrei sapere se ho capito bene.bond46 ha scritto:Ci tengo a precisare che io non ho una presa SAT, ho una presa dell antenna normale, pero se avvenuto lo switch off non si vedono molti canali, posso pensare di montare la presa SAT, che attualmente non ho, ma che posso facilmente installare; ed ecco perche vorrei capire se "facendp il collegamento" dopo basta collegare il decoder DTT alla presa SAT e funziona, cioe si vedono in pratica tutti i canali (RAI SPORT 1,2, RAI STORIA, SPORT ITALIA...), cioe se conviene o meno fare l impianto, perche se non conviene allora occorre "mettere mano" all antenna normale (che in questo caso sarebbe un operazione "alquanto" complicata).Voglio capire "a modo" "se il gioco vale la candela" in pratica...