Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
Controllato stamattina ma la7 da me non è disturbato (i segnali dal gaiardin sono i più forti) invece ho visto un teleregione molto disturbato.
Anche da me c'è stato un vistoso peggioramento di Teleregione sul 60 UHF negli ultimi giorni, è sempre stato leggermente disturbato da Slovenia 2 come riportato da mauruczko, ma adesso è molto peggio, c'è un forte effetto neve che si sovrappone al segnale a colori.
Presumo sia dovuto all'accensione o potenziamento del mux digitale di TelePadova dai Colli Euganei di cui si è parlato nel 3d del Veneto.
Del resto, molti altri canali analogici li vedo disturbati dopo l'accensione di mux digitali in altre province (RaiDue sul 22 da Udine disturbato dal mux di LaVeneta dal Veneto; Capodistria sul 27 disturbato dal Timb 2; TV7 Triveneta sul 29 disturbato dal mux Tivuitalia dal Veneto; RaiDue sul 53 disturbato dal mux croato; TelePadova sul 65 disturbato dal mux Timb 2 dal Veneto).

Altra novità, Triveneta sul 29 trasmette da un paio di giorni senza logo. (Ieri c'era solo il logo di Europa 7..:badgrin: la vediamo solo noi! :badgrin: :badgrin: :badgrin:)
E' così anche in digitale?
 
Triveneta trasmette in digitale (sul 25) con il suo logo.
Comunque anche i segnali in friuli disturbano altre regioni, vedi proprio triveneta che trasmette sul 25 dove c'è rai2 dal Venda che ha perso un pò di qualità di immagine.
 
Dvb-t Croazia

Da 01.01.2011.
Mux-A(Htv1,Htv2,Htv sport,Htv news)-canale uhf 28.
Mux-B(Rtl,Nova tv,Kapital net +2 nuovi canali a dif. nazionale)canale uhf53.
Mux-D(programmi regionali)canale uhf 29.
Mux-C(programmi nazionali in HD pero in mpeg4)prob. canale 39 uhf.
Per programmi a pagamento non si sa ancora niente.
Citta di Pola avra un mux cittadino locale sul canale 45 uhf.
Principale trasmetitore per regione Istriana e Monte Maggiore(1400m) piu i vari ripetitori per ogni citta sulla costa.
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
X questi motivi, speriamo che le nuove date di switch off vengano rispettate
Ciao.
Nelle ultime comunicazioni mi pare non sia scritto ma nel calendario vecchio (dove si parlava dello swtch off secondo semestre 2010) la provincia di Mantova e Pordenone (con anesso piancavallo) era insieme al Veneto. Qualcuno ha visto ancora quella precisazione?
 
il sito del ministero comunicazioni .it, riporta le seguenti date:

Il calendario è così articolato nelle differenti aree tecniche:

25 ottobre/26 novembre

Area 3 – Piemonte orientale e Lombardia (incluse le province di Parma e Piacenza)

27 novembre/2 dicembre

Area 5 – Emilia Romagna

30 novembre/10 dicembre

Area 6 – Veneto (incluse le province di Mantova e Pordenone)

3 dicembre/15 dicembre

Area 7 – Friuli Venezia Giulia
 
frequenze cercasi disperatamente

Devo dire che sono contrario al progetto che hanno in mente le tv locali. Basterebbe una o due frequenze per riempire tutte le tv-friuli venezia giulia- escludendo le meno importanti. Poi ho letto i forum di slovenia in tanti non gradiscono la sete del potere per le frequenze ,e le offese che volano.Un po mi dispiace,mai una offesa da parte vostra. Esiste un altra possibilita tutte le tv locali sul satellite, non male soltanto che nei condomini e difficile instalare una parabolica per vari motivi che non sto ad alencare. -Esempio- colegandomi al discorso di sopra ,due settimane fa il tpn in analogico sul canale 66 era spento ed riuscivo bene a prendere il mux b sloveno -nanos-adesso il segnale e debole antennista mi ha proposto una antenna uhf fissandola su slavnike con il filtro e io ne ho gia due mi viene da ridere doppo 2011 non so cosa faro con questi filtri.Apriro un asta.:badgrin:
 
Dario5 ha scritto:
Da 01.01.2011.
Mux-A(Htv1,Htv2,Htv sport,Htv news)-canale uhf 28.
Mux-B(Rtl,Nova tv,Kapital net +2 nuovi canali a dif. nazionale)canale uhf53.
Mux-D(programmi regionali)canale uhf 29.
Mux-C(programmi nazionali in HD pero in mpeg4)prob. canale 39 uhf.
Per programmi a pagamento non si sa ancora niente.
Citta di Pola avra un mux cittadino locale sul canale 45 uhf.
Principale trasmetitore per regione Istriana e Monte Maggiore(1400m) piu i vari ripetitori per ogni citta sulla costa.
Grazie mille!!!!
Ciao ;)
 
Salve a tutti,
non avevo ancora verificato se continuavano a criptare RaiSport1, ma ieri ho visto che è stato risolto anche questo problema ed ora si possono vedere tutte le partite in differita su RaiSport1 che invece erano criptate durante i Mondiali in Sudafrica.
Finalmente questo Mux Rai B funziona di nuovo perfettamente a Trieste ed ora spero che vengano rispettate le date dello switch-off per vedere prima di Natale anche gli altri canali Rai che vengono presentati nella trasmissione MyRai!!
 
Segnalo che il mux Timb2 da Pedrosa ch.27 V sta trasmettendo adesso regolarmente, dopo 10 giorni di interruzione.
Ciao ;)
 
Sparito Mux Antenna 3 a Trieste

Ciao a tutti oggi è sparito il Mux Antenna 3 qua a Trieste(almeno nella mia zona)...Sulla frequenza 7 da Conconello ricevo al posto del Mux citato il canale Tivùitalia che tra l'altro trasmette gli stessi programmi di Class News...
 
mauruczko ha scritto:
Da qui sembra che a Udine verrà attivato il mux 1 solo in UHF sul ch.24, ed anche da Castaldia, quindi niente VHF al momento.
Ciao ;)
E aspetta il bello deve ancora venire in quanto cambia dopo il 2012 come dalla mail che mi ha mandato raiway:

Salve sono xxxxxxxxxxxxxx antennista eurosatellite è vorre informazioni sul mux 1 rai in friuli in quanto ho notizie contrastanti.

Premesso che verra attivatooltre che in vhf sui canali E5 e E9 anche nel canale 24 questa è una frequenza definitiva o probabilmente tra cinque anni verra disattivata?

Ogni postazione avra sia il mux 1 in vhf che in uhf.

Ci saranno postazioni solo con il mux 1 in uhf?

Grazie e saluti.



Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che innanzi tutto tutte le attuali postazioni analogiche di proprietà RAI irradieranno il MUX 1, la precisazione è d'obbligo poichè gli attuali impianti di Col Gaiardine, Castaldia Mediaset (ch 37 e 23) saranno disattivate, rimarrà invece operativa la postazione di Castaldia Enel ( ex ch 53).
Le frequenze sono assegnate dal Ministero impianto per impianto scegliendo tranne casi eccezionali tra 05, 09 e 24; secondo l'ultimo schema i canali 05 e 09 sono relegati a piccole postazioni interne p.e. Polcenigo che appunto fa eccezione sarà un 06, stessa cosa per Frisanco 10, mentre Tramonti sarà 09 e Faidona 05.
Che si tratti di VHF o UHF, ogni postazione trasmetterà su una sola fraquenza il MUX 1 e nella maggior parte dei casi solo quello.
Il canale 24 verrà invece utilizzato in tecnica SFN dai principali impianti della Regione cioè Udine, Castaldia, Trieste e Tolmezzo; quindi la maggior parte della popolazione riceverà il MUX 1 su tale canale.
E' infine ipotizzabile, anche se al momento non prevedibile, che in tempi futuri con l'introduzione del DVB T2, sistema che Europa 7 attiverà da subito sul canale 08, possa essere chiesto di estendere il sistema SFN all'intera rete quindi un altro canale UHF per tutti gli impianti della Regione.
Quello che in ogni modo è certo, poichè è previsto nei piani dell Europa è appunto l'introduzione del EMPEG 4 dopo il 2012 e del DVB T2 a seguire, la pace radioelettrica è quindi lontana.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti
 
salute ha scritto:
E aspetta il bello deve ancora venire in quanto cambia dopo il 2012 come dalla mail che mi ha mandato raiway:

Quello che in ogni modo è certo, poichè è previsto nei piani dell Europa è appunto l'introduzione del EMPEG 4 dopo il 2012 e del DVB T2 a seguire, la pace radioelettrica è quindi lontana.
Grazie per averci scritto.
Cordiali saluti
:5eek: :5eek: :5eek: quindi è anche possibile che fra 5 anni tutti e dico TUTTI i decoders e le tv siano da cambiare per il passaggio al DVB-T2 :5eek: :5eek:
Già se nel 2012 passeranno all'mpeg4 ci sarà da ridere (per non dire piangere) dato che molti ancora acquistano decoders mpeg2 da usare su tv crt, figuriamoci il DVB-T2, secondo me comunque ci vorrà ancora molto tempo per questo.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: quindi è anche possibile che fra 5 anni tutti e dico TUTTI i decoders e le tv siano da cambiare per il passaggio al DVB-T2 :5eek: :5eek:
Già se nel 2012 passeranno all'mpeg4 ci sarà da ridere (per non dire piangere) dato che molti ancora acquistano decoders mpeg2 da usare su tv crt, figuriamoci il DVB-T2, secondo me comunque ci vorrà ancora molto tempo per questo.
Ciao ;)
Speriamo che quelli di raiway abbiano bevuto una birra di troppo.
 
secondo il post di elett http://www.digital-forum.i/showthread.php?t=107042
era cone dicevo io, Venda E5, Piancavallo Udine Trieste 24 e impianti minori, con il segnale che deborda in pianura, Bovedo,Purgessimo,Venzone etc. E9
dal Piancavallo la rai coprirà solo la zona di Pordenone come attualmente in analogico, il resto da Udine
Risposta rai way su copertura dal piancavallo:a seguito della sua richiesta le comunichiamo che la condizione essenziale per il funzionamento delle reti SFN è che le aree di copertura siano quanto più possibile piccole o per essere più precisi che l'area di sovrapposizione dei vari impianti sia piccola, la cosa è realizzabile con tanti piccoli impianti come fa la telefonia oppure con un grosso impianto e tanti piccoli satelliti; per tale motivo il trasmettitore di Castaldia opererà solamente su Pordenone o poco più, rimanendo Udine il trasmettitore "tuttofare". Mediaset alla fine sta facendo la stessa cosa, ma per cause tecniche diametralente opposte alle nostre, ha preferito ridurre la copertura degli impianti di Porzus a vantaggio di quelli di Pordenone.
Tenga presente che al momento tranne quelle della telefonia non esistono in Friuli reti televisive SFN, questa Regione sarà la prima ad adottare in larga scala tale sistema che lascia molti dubbi. E' altamente probabile che in alcune zone la presenza di fenomeni interferenziali e schermature naturali abbiano portato alla realizzazione di sitemi riceventi che non saranno compatibili con i nuovi equilibri radioelettrici, sarà quindi indispensabile una volta stabilizzata la situazione (qualche mese almeno) modificare se non addirittura ricostruire il sistema di antenna ricevente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso