Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
composizioni mux ...

E' stata aggiunta anche Telecupole al mux di Rete 55 al ch66; al ch65 di La6 non vedo invece TeleAltoVeneto che indica OTG bensì Rosmini Tv (... non so ancora per quanto ... sono mesi che parlano del pensiero filosofico di Rosmini 24H su 24 ... presto o tardi con tutto il rispetto credo ben che l'argomento si esaurirà!!:lol: )
Continua ad essere indicata Rete 7 all'interno del mux di Telesettelaghi al ch34 ma in realtà lo schermo è nero (da molte settimane ormai ... però non tolgono il marchio ...)
 
Quartarete

Sempre invisibile Quartarete ad Arona dopo l'accensione dell'impianto al Campo dei Fiori che interferisce con il segnale che arriva da Laveno Sasso del Ferro; la composizione dei due mux è leggermente diversa, da Laveno l'LCN è quello piemontese mentre da Varese è quello lombardo ... per Arona che riceve entrambi i segnali il risultato è il buio assoluto! ad una mia mail quelli di Quartarete hanno fatto presente che la società che gli installato l'impianto al Campo dei fiori aveva assicurato che il segnale avrebbe coperto solo la città di Varese o poco più, non si aspettavano che in realtà arrivasse fino ad Arona annullandosi a vicenda con quello del Sasso del Ferro!!! speriamo che sistemino la situazione!
come nel caso di Altaitalia anche in quello di Quartarete aspetto l'emissione del segnale orizzontale destinato più specificatamente al novarese ed al grosso della regione (con quali tempi?? bho!!:eusa_whistle: )
 
spinner ha scritto:
Confermo il calo della qualità del canale 55, anche se la visione continua ad essere perfetta a Milano. Mi viene da pensare che abbiano acceso qualche gap filler a sud ..
Spinner, sei sempre un passo avanti... :D
dal 06/05/2011
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2318055&postcount=26362

Da ieri
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2323487&postcount=1137

PS: non sei "Milano", quindi scrivi pure "...anche se la visione continua ad essere perfetta a CASA MIA"! :evil5:

Cmq tornando alle cose serie, anche oggi dall'antenna condominiale nessun segnale sul 55 (o meglio c'è ma qualita' 0) e cosi' ho provato con l'ennesima antenna a provare questa volta, come il primo giorno, nella TV del soggiorno che si affaccia a est con vista Valcava: prima, dalla suddetta antenna, Pot. 71% Qual. 97%, oggi Pot. 71% Qual. 56-60% e visione a scatti; quindi si conferma un aumento del disturbo da parte di piùbleah.
Armiamoci di pazienza...
 
Ultima modifica:
Partita oggi TeleLautari-versione in diretta (per 5 mesi era andata in onda una versione registrata preparatoria)...Il segnale arriva ora ai mux dal sat.
 
carcamagnu73 ha scritto:
E' stata aggiunta anche Telecupole al mux di Rete 55 al ch66; al ch65 di La6 non vedo invece TeleAltoVeneto che indica OTG bensì Rosmini Tv (... non so ancora per quanto ... sono mesi che parlano del pensiero filosofico di Rosmini 24H su 24 ... presto o tardi con tutto il rispetto credo ben che l'argomento si esaurirà!!:lol: )
Continua ad essere indicata Rete 7 all'interno del mux di Telesettelaghi al ch34 ma in realtà lo schermo è nero (da molte settimane ormai ... però non tolgono il marchio ...)

TeleAlto Veneto non è mai partita e, adesso mi sembra che sia proprio sparita dal mux
 
floola ha scritto:
L'avevo letto dopo quel post. Direi che Più Blu ha un po' fracassato. Ma Telecom non può citarli in giudizio?

veramente pure il ministero li ha denunciati per il 54 UHF e loro hanno ottenuto dal TAR la sospensiva dell'ingiunzione di spegnimento, tant'è che sicuramente hanno pensato "mah, se ci fanno tenere acceso il 54, accendiamo pure il 55, tanto..."

roba da salire in postazione e tranciare di netto i cavi, ma di gusto!!
 
Certo che ha dell'incredibile prima piùbleah disturbava il 54 e invece di farla sloggiare è TIMB che si è dovuta spostare sul 55... e loro che fanno?

Appicciano anche il 55 per disturbare TIMB, di nuovo?
Vien veramente voglia di dargli fuoco ai ripetitori :eusa_wall:
 
gianpi53 ha scritto:
E se invece di mischiare il segnale di due antenne si usasse un commutatore d' antenna manuale oppure automatico? (però non so se esiste, anche se a me piacerebbe averlo).
Chiedo a chi lo sa: come si alimenta un amplificatore tramite il cavo di antenna, esiste un commutatore automatico che si comanda usando sempre lo stesso cavo d'antenna? Cioè mandando impulsi/comandi opportuni direttamente sul cavo d'antenna?
Commutatore D´antenna

@ Paolo- steel
@ Giampi 53
@ Carcamagnu 73

Ho trovato qualcosa per voi con 30 € piú spese e un interuttore ve la cavate, funziona con tensione 5... 18 Volt , é stato concepito per cambio antenna sat da ricevitore con uscita a 12 Volt ma per commutare due antenne terrestri dovrebbe funzionare ugualmente basta inserire la corrente tramite interruttore manuale.
Se ne trova ancora in giro all´estero la Spaun tedesca non li fa piú, ne ho giá ordinato uno



Uploaded with ImageShack.us

EDIT : Mi accorgo solo ora che per funzionare ha bisogno di un inseritore da 10/20 volt ( Power )in continua , forse si puó fare in qualche maniera che ne dite
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Commutatore D´antenna

@ Paolo- steel
@ Giampi 53
@ Carcamagnu 73

Ho trovato qualcosa per voi con 30 € piú spese e un interuttore ve la cavate, funziona con tensione 5... 18 Volt , é stato concepito per cambio antenna sat da ricevitore con uscita a 12 Volt ma per commutare due antenne terrestri dovrebbe funzionare ugualmente basta inserire la corrente tramite interruttore manuale.
Se ne trova ancora in giro all´estero la Spaun tedesca non li fa piú, ne ho giá ordinato uno



Uploaded with ImageShack.us

EDIT : Mi accorgo solo ora che per funzionare ha bisogno di un inseritore da 10/20 volt ( Power )in continua , forse si puó fare in qualche maniera che ne dite
Giusto per informazione guarda che bello con il telecomando...
http://www.radioshack.com/product/index.jsp?productId=2049643&filterName=Category
 
LA7 da Giarolo o dintorni a Biella

Salve , chi sa dirmi il perchè da Biella nelle postazioni dovi non si riceve da Oropa o Valcava i MUX di LA7 da Giarolo non si ricevono praticamente +
Con il misuratore il pacchetto ha una forma lineare ed è potente ma non viene riconosciuto e con i dec. non viene sintonizzato .
Questo succede praticamente da pochi giorni prima di Natale , dal 26 Novembre fino ad allora i MUX TIMB sono arrivati stupendamente da quella direzione .
In più chi non riceve Valcava oppure Oropa con un ottimo segnale , da quella data i mux Timb sono spariti o li riceve con difficoltà.
L'impressione è che dalla zona di Monte Penice arrivino 2 segnali da postazioni leggermente diverse e non sincronizzati ....?:icon_rolleyes:
 
lillominni ha scritto:

Si d´accordo é bello deve fare per il mio caso peró cioé
come funziona ( non capisco l´inglese )

Io dovrei fare il cambio tra due antenne terrestri prima di entrare in centralino che sta nel sottotetto e ci sono tre volte (soffitti) di mezzo, ho giá un filo doppio per il passaggio della corrente che va al sottotetto che passa insieme al cavo coassiale
 
Ultima modifica:
dibiella2 ha scritto:
Salve , chi sa dirmi il perchè da Biella nelle postazioni dovi non si riceve da Oropa o Valcava i MUX di LA7 da Giarolo non si ricevono praticamente +
Con il misuratore il pacchetto ha una forma lineare ed è potente ma non viene riconosciuto e con i dec. non viene sintonizzato .
Questo succede praticamente da pochi giorni prima di Natale , dal 26 Novembre fino ad allora i MUX TIMB sono arrivati stupendamente da quella direzione .
In più chi non riceve Valcava oppure Oropa con un ottimo segnale , da quella data i mux Timb sono spariti o li riceve con difficoltà.
L'impressione è che dalla zona di Monte Penice arrivino 2 segnali da postazioni leggermente diverse e non sincronizzati ....?:icon_rolleyes:

Il Giarolo é stato ridimensionato e non trasmette piú per la nostra zona in compenso hanno completamente rifatto l´ antenna trasmittente da Valcava in modo da servire anche la nostra zona peró per gli utenti che prima ricevevano solo dal Giarolo adesso sono scoperti
Per Mediaset Ergastolano ha detto che stanno studiando una soluzione e mi sembra di aver capito che vogliono attivare un ripetitore dall´acquedotto di Massazza che per Biella risulta quasi in direzione del Penice per Timb peró non so niente.
Se si accordano potrebbero fare lostesso.
Che stiano giá trasmettendo ?
Ho sentito pure che vogliono aprire un ripetitore per la nostra zona a Chivasso

Leggi anche il post 957 di ergastolano
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2177246#post2177246
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Si d´accordo é bello deve fare per il mio caso peró cioé
come funziona ( non capisco l´inglese )

Io dovrei fare il cambio tra due antenne terrestri prima di entrare in centralino che sta nel sottotetto e ci sono tre volte di mezzo, ho giá un filo doppio per il passaggio della corrente che va al sottotetto che passa insieme al cavo coassiale
funziona allo stesso modo usi il telecomando al posto dell'interruttore sui 12 volt
 
Oggi hanno riacceso studio1 da ronzone però continuano ad avere cali di potenza... e a volte è quasi inguardabile il mux per poi tornare a buona potenza.... (31 da ronzone) ;)
 
lillominni ha scritto:
funziona allo stesso modo usi il telecomando al posto dell'interruttore sui 12 volt

Mi dispiace ma mi sa che non hai capito come voglio fare

É scritto nell´approfondamento dei dettagli che si puó usare anche per vedere tra video registratore e video giochi e da questo ne deduco che ha due uscite coassiali e una entrata quindi non va bene

Io non posso mettere nessun altro filo senza rompere il muro perché la canalina fino al soffitto é bloccata e non posso piú tirare via il filo , ci deve essere per forza un commutatore nel sottotetto che cambi da una antenna all´altra e funzioni tramite un interruttore azionato da sotto dando corrente ma non sul coassiale ma dal filo che passa insieme fino al sottotetto capito ! Cé il centralino di mezzo non ci posso passare dentro

Questo (interruttore commutatore ) da mettere nel sottotetto non lo vedo in dotazione.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso