RobyOneKenobi
Digital-Forum Silver Master
Ci provoAxelone ha scritto:Rileggendo il tuo post mi sono accorto di non aver capito questi 2 passaggi![]()
![]()
Un ripetitore che è a 200 km da te è parecchio lontano, se lo ritardi pure il suo segnale ti arriverà (se ti arriva...) molto in ritardo rispetto ad un eventuale ripetitore che ti è più vicino... difficile che la SFN ti funzioni.
Inoltre mi sfugge chi è che viene "dopo" il ripetitore... per come la vedo io tutti quanti veniamo "dopo" il ripetitore...![]()
![]()
Se la differenza tra la distanza tra il trasmettitore più lontano (T2) e il ricevente (R) e la distanza tra il trasmettitore più vicino (T1) e il ricevente (R) è minore di 67,2Km allora quella differenza di tempo y non viene considerata ed è come se ci fosse un unico ripetitore trasmittente
T2 - T1 <= 67Km SFN OK e y <= 224 microsecondi
T2 - T1 > 67Km SFN NO! e y > 224 microsecondi
Se T2 è invece è a 200Km rispetto a R, allora, nell' esempio sopraindicato
T2 - T1 = 200 - 10 = 190Km e y > 224 microsecondi
ma se si "ritardasse" l'emissione del trasmettitore più vicino T1 in modo da far sembrare che trasmetta a una distanza maggiore in modo che T1 sembra che trasmetti da 150Km invece che da 10Km (inserendo un ritardo pari alla distanza che la luce compie in 140Km) allora al ricevente i 2 segnali risultano in SFN, ma tutti i ripetitori attorno a T1 dovrebbero essere modificati per restare in SFN ma diventerebbe un caos!
Spero di essermi capito
Ultima modifica: