Che ci si trovi a Spoleto, Giano dell'Umbria o comuni limitrofi, sinceramente non vedo tutto questo problema. La RAI d'altra parte avrà per ciascun comune un sito di riferimento per i propri segnali storici, anche se analogici. Ad es. per Spoleto se non sbaglio c'è Monteluco di Spoleto.
Vorrà dire che, prendendo appunto l'esempio di Spoleto, i segnali digitali saranno irradiati da questo sito (e non credo che da Monteluco sarà presente solo il Mux 1).
Poi finora, per i vari switch off già eseguiti, non ricordo neppure un caso dove in una zona con un certo numero d'abitanti, col Mux A o il Mux B ricevibile da un sito non RAI e gli altri segnali RAI analogici da un sito RAI ufficiale, la RAI dopo lo switch abbia lasciato la zona sudetta con un'offerta televisiva inferiore a quella precedente...
Prendete ad es. il caso-limite di Civitavecchia.
E' in provincia di Roma, ha effettuato quindi lo switch off col Lazio, ma non aveva e non ha ALCUN SITO RAI ufficiale di riferimento presente nel territorio Laziale (ovvero, l'unico sito ufficiale RAI ricevibile si trova in Toscana, all'Argentario).
Cosa hanno fatto?
Dato che la RAI trasmetteva, grazie ad una acquisizione da terzi, il Mux A da un sito locale (M. Paradiso), usato da tutti gli altri operatori e che serve integralmente tutta Civitavecchia (e, per conformazione orografica, SOLO Civitavecchia), ha, in via eccezionale, mantenuto questo Mux, semplicemente riposizionandolo dal precedente canale (mi pare 61) a quello usato per il Mux 1 nel Lazio per quei casi in cui è trasmesso in UHF (ch. 23).
E, per non penalizzare l'offerta televisiva, lo ha riposizionato sul ch.23 senza modificarne i contenuti. Ovvero, non potendo swichare anzitempo l'Argentario che è in Toscana, questo impianto sul Monte Paradiso ha continuato ad operare, sul nuovo canale 23, ma rimanendo Mux A (invece che diventare Mux 1, che non prevede RAI 4).
EDIT: Giano dell'Umbria dovrebbe essere in grado di ricevere il segnale RAI di Monte Peglia (da dove do per scontato vengano attivati tutti i Mux RAI) e forse persino di Monte Nerone (PU), da dove pure credo che come minimo attivino i primi tre Mux (ma facilmente saranno pure lì tutti e quattro).
