Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

floola ha scritto:
Non è che non è ottima, fa proprio schifo... Canali di televendite mischiati a quelli generalisti, scarso spazio per i canali dal 50 in poi... È strutturata davvero male. Una LCN ben riorganizzata aiuterebbe tutti, editori e operatori di rete.
Sempre che non ci si mettano a rognare le locali, come al solito :doubt:
 
388 ha scritto:
Nah, per quello useranno il MDS6, sennò non ha senso :D

Può essere... ma se Mediaset Premium fa altri canali HD? Ecco il gentile ospite :badgrin:

Ricordatevi che in Puglia hanno attivato Mediaset6 per errore, quindi è cura di EI la rete di ripetitori ergo... è come DFREE ;)

A me piacerebbe anche un Mediadigit HD (il meglio di Italia2, EXTRA, IRIS e La5 in HD) in fondo se le generaliste entro fine 2012 passano aprodurre in HD H24 anche per le catch up ci sarebbero programmi in HD da replicare :eusa_think:
 
fano ha scritto:
Può essere... ma se Mediaset Premium fa altri canali HD? Ecco il gentile ospite :badgrin:

Ricordatevi che in Puglia hanno attivato Mediaset6 per errore, quindi è cura di EI la rete di ripetitori ergo... è come DFREE ;)

A me piacerebbe anche un Mediadigit HD (il meglio di Italia2, EXTRA, IRIS e La5 in HD) in fondo se le generaliste entro fine 2012 passano aprodurre in HD H24 anche per le catch up ci sarebbero programmi in HD da replicare :eusa_think:
Certo che il mux lo cura EI, ma Mediaset non si riduce a pagare l'affitto a LA3 per un canale HD, se può contare su mux propri ;) (MDS5 o 6 - infatti dal MDS6 spariranno sicuramente le versioni HD delle 3 generaliste a favore di questo Mediaset HD)
 
floola ha scritto:
Non è che non è ottima, fa proprio schifo... Canali di televendite mischiati a quelli generalisti, scarso spazio per i canali dal 50 in poi... È strutturata davvero male. Una LCN ben riorganizzata aiuterebbe tutti, editori e operatori di rete.
Infatti... proprio quello che volevo dire io... solo che ho dimenticato di virgolettare "ottimo"... :D ;)
 
388 ha scritto:
Certo che il mux lo cura EI, ma Mediaset non si riduce a pagare l'affitto a LA3 per un canale HD, se può contare su mux propri ;) (MDS5 o 6 - infatti dal MDS6 spariranno sicuramente le versioni HD delle 3 generaliste a favore di questo Mediaset HD)
Chi ha detto dovrebbe pagare un Cent :badgrin:?
A DFREE paga qualcosa?

Io dico di no... in cambio gli dai il diritto d'uso della rete di torri EI... stessa cosa, IMHO, sarà per La3, no?
 
fano ha scritto:
Chi ha detto dovrebbe pagare un Cent :badgrin:?
A DFREE paga qualcosa?

Io dico di no... in cambio gli dai il diritto d'uso della rete di torri EI... stessa cosa, IMHO, sarà per La3, no?
Ho capito, ma non serve a nulla. ****o, hai un mux vuoto tutto tuo e vai a riempire quello di un altro? :doubt:
 
fano ha scritto:
Chi ha detto dovrebbe pagare un Cent :badgrin:?
A DFREE paga qualcosa?

Io dico di no... in cambio gli dai il diritto d'uso della rete di torri EI... stessa cosa, IMHO, sarà per La3, no?
Ovviamente sì. Dfree, almeno sulla carta, è una società distinta e completamente indipendente dalla proprietà di Mediaset. L'unico collegamenteo stretto è che il mux viene gestito da Elettronica Industriale, così come per il mux di La3. Poichè Mediaset e EI sono due società distinte che hanno in comune solo la proprietà alla base, è ovvio che per trasmettere i suoi canali Mediaset paga Dfree, così come Dfree paga EI per farsi gestire tecnicamente il mux. Se fosse un gioco a somma zero allora Dfree sarebbe dovuta fallire da anni, visto che la società PrimaTV non ha altri business a parte questo del noleggio banda, quindi sicuramente quello che riceve da Mediaset è maggiore di quanto paga a EI. Anche nel caso in cui la situazione sulla carta fosse distinta dalla vera realtà, ed in realtà Dfree fosse solo un paravento di mediaset messo per aggirare i limiti anti-trust, il prestanome, esponendosi in questa operazione, deve essere retribuito, altrimenti non si capisce perchè dovrebbe reggere i fili di questo gioco, rischiando magari la galera se venisse scoperto. Quindi Dfree viene pagata in ogni caso.
 
Tra l'altro c'è una cosa da notare: Dfree all'origine nacque con lo scopo di essere un bouquet di canali free (appunto Dfree = Digital Free), con lo slogan Dfree. Libertà di visione.
... Ma a vedere cosa è diventato parrebbe opportuno un cambio di nome, quantomeno... :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Con questo direi che si può chiudere l'O.T. e quindi di ritornare su La3...
 
BER ha scritto:
Tra l'altro c'è una cosa da notare: Dfree all'origine nacque con lo scopo di essere un bouquet di canali free (appunto Dfree = Digital Free), con lo slogan Dfree. Libertà di visione.
... Ma a vedere cosa è diventato parrebbe opportuno un cambio di nome, quantomeno... :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Con questo direi che si può chiudere l'O.T. e quindi di ritornare su La3...

E' lo stesso ragionamento che facevo io in questo 3d un pò di tempo fa!!:lol::D
 
Storm75 ha scritto:
E' lo stesso ragionamento che facevo io in questo 3d un pò di tempo fa!!:lol::D
Essì Storm, avevi proprio ragione, ma allora pochi capivano la vera essenza del discorso.
A pensar male si fa peccato, però il più delle volte ci si azzecca.
Soprattutto in un settore con regole non proprio limpide.....
Poi ci arrabbiamo se all'estero dicono che risolviamo le cose "all'italiana"...
L'ho scritto anch'io chiaramente qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135088
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi ancora a palermo niente quando lo attivano?
Pare che il mux viene attivato man mano che arrivano le autorizzazioni... ;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
infatti a lecce si vedeva da lunedi, poi da venerdi buio totale
cosa stanno combinando?
Magari erano prove tecniche... in attesa dell'autorizzazione ad accendere... ;)
 
Ieri pomeriggio e fino ad oggi prima di pranzo il canale 35 UHF su Monte Pellegrino è stato spento.

Adesso che sto controllando è stato riacceso sempre con la sola portante.
 
anche in abruzzo risultano accesi adesso i vecchi mux di la3
una cosa anomala nella mia zona,pietracorniale,il mux la3 e' stato acceso
su una frequenza ex telea canale49 e non sulla freq (canale24) dove risulta ancora acceso qualcosa che non si aggancia con i decoder dtt.
abruzzesi,ne sapete qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso