Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Intanto grazie per le info, per quanto riguarda la funzione PVR anche il modello NTV registra solo su HD esterno e non su pendrive?
 
Credo proprio di sì. Infatti anche il modello successivo, l'HD-5700T (NetTv), permette la registrazione solo su HD esterno.
 
...e allora si complicano le cose (non avendo un HD esterno).
Mi chiedo se mi conviene comprare, a questo punto, il 5500T o migrare verso uno ZAPPER HD (Jepssen) considerato che mi interessa solo la visione dei canali HD free.
 
Beh, se il problema è la registrazione su HD esterno, potresti anche prendere in considerazione i nuovi decoder della Telesystem che danno la possibilità di scegliere di registrare o su pendrive o su HD esterno indifferentemente, senza quindi la limitazione degli Humax.
 
Li ho presi in considerazione ma li ho subito scartati per la mancanza di un'uscita audio ottica che mi servirebbe per il collegamento col mio sistema HT.
 
Salve ragazzi, quanto sapete dirmi quanto dura piu' o meno la procedura di aggiornamento?

Ah dimenticavo, dopo l'update alla 1.04, si puo' cambiare la risoluzione oppure occorre per forza mantenere la 1080i, visto che il tasto apposito v-format è disabilitato (cosa che un pochetto lascia basiti, visto che nella precedente versione funzionava e di solito quando si crea un update di un software si cerca di mantenere le specifiche precedenti apportando ulteriori migliorie...)?
 
Ultima modifica:
motomorpheus ha scritto:
quanto sapete dirmi quanto dura piu' o meno la procedura di aggiornamento?

Non lo so, in quanto nel mio caso l'aggiornamento è avvenuto di notte.

motomorpheus ha scritto:
dopo l'update alla 1.04, si puo' cambiare la risoluzione oppure occorre per forza mantenere la 1080i, visto che il tasto apposito v-format è disabilitato?

La risoluzione non si può più cambiare dopo l'aggiornamento, per cui resta a 1080i e il tasto VFormat sostanzialmente non serve più a niente. Incomprensibile decisione di quei geniacci della Humax, ma purtroppo è così!
 
Beh, speriamo che sia un aggiornamento per migliorare e non peggiorare le cose, come capita fin troppo spesso con i decoder.
 
Eh già, ma qualcuno mi deve spiegare cosa c'entra la risoluzione dei bug con il trasformare il decoder praticamente in un decoder di Mediaset (Premium) o con il disattivare il tasto VFormat obbligando alla risoluzione fissa di 1080i.
 
Salve.
Ho acquistato ieri l'Humax HD-5500T in sostituzione del nostro vecchio DTT-5000 ed è davvero un ottimo decoder.
Solo che mentre cercavo nel manuale la procedura per riordinare i canali in modo che mio padre ultraottantenne trovasse subito nel telecomando i canali che gli servono è apparsa una finestra che mi chiedeva se volevo sostituire l'epg standard del decoder con la guida programmi di Sorrisi e Canzoni e poi senza che io apparentemente avessi dato il mio assenso ha proceduto alla sostituzione.

Domanda: esiste una procedura per riavere la vecchia epg senza dover nuovamente risintonizzare tutti i canali, che sarebbe un problema perchè mi obbligherebbe a ri-spostare nuovamente a mano i canali nel telecomando etc.

Grazie.
 
Ultima modifica:
MalcolmX ha scritto:
Domanda: esiste una procedura per riavere la vecchia epg senza dover nuovamente risintonizzare tutti i canali, che sarebbe un problema perchè mi obbligherebbe a ri-spostare nuovamente a mano i canali nel telecomando etc.

Spero di essere smentito da qualcuno, ma purtroppo credo proprio che non sia possibile ritornare alla vecchia epg, che anch'io preferivo di gran lunga a quella attuale. Dopo l'aggiornamento, ahinoi, questo decoder è di fatto targato Mediaset Premium e, quindi, ci dobbiamo tenere anche la nuova guida dei programmi di Sorrisi e Canzoni.
 
Rai Replay

Lo ho trovato per caso andando sul sito humax italia, l'ho ptrovato e funziona.


Da oggi i ricevitori HD-5700T ed HD-5500T* hanno accesso anche al nuovo servizio gratuito RAI REPLAY, disponibile in tutte le aree passate al digitale.

RAI REPLAti permette di rivedere in replica i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni su Rai Uno, Rai Due, Rai Tre e Rai 5.*
Per accedere al servizio, collegare il proprio ricevitore ad Internet tramite la porta LAN presente sul pannello posteriore (per maggiori informazioni leggere le istruzioni del ricevitore).

Una volta connessi è sufficiente
- sintonizzare un canale RAI
- premere il tasto mHp
- selezionare RAI REPLAY dal menù che appare in sovraimpressione

A questo punto apparirà la schermata di RAI REPLAY
- Premere ancora il tasto mHp per chiudere il menu in sovraimpressione
- Selezionare il canale tv che ti interessa (a sinistra)
- Selezionare il giorno di messa in onda (in alto)

Così facendo apparirà la lista dei programmi del giorno e si potrà vederli con un semplice click.
Il contenuto scelto può essere visualizzato in una finestra oppure a schermo intero, messo in pausa o fatto avanzare-ripartire a propria scelta, tutto tramite il telecomando.

Buona visione!

(*)NOTE
• Il ricevitore HD-5500T è compatibile previo aggiornamento del software via etere (OTA) effettuabile in automatico.
• Il servizio RAI REPLAY è disponibile nelle aree passate al digitale terrestre
• Alcuni programmi potrebbero non essere visualizzabili in quanto RAI non dispone dei diritti di diffusione via Internet
 
Salve a tutti,
io ho appena acquistato questo decoder che personalmente mi sta dando soddisfazioni.
L'unico problema che riscontro è che volendo utilizzare il telecomando humax r-838 anche per la tv devo configurarlo con i codici che trovo nel foglio allegato al manuale, però i codici per ogni tv sono 3 e i codici che il telecomando vuole inseriti sono 4.
Come fare?
 
Grazie mille quelli sono i codici giusti, quelli che hanno messo nel manuale non funzionano per nulla.
 
Indietro
Alto Basso