Digiquest DG3600 HD

Ciao, dove è possibile reperire il firmware originale DQ 2.6 del Luglio 2012?

Ciao Luca
 
cavallone ha scritto:
Gianni....
quando si legge una frase, bisogna ambientarla nel contesto in cui quella frase fu scritta...

Altrimenti, consentitemi un esempio paradossale, altrimenti fai come gli estremisti che prendono letteralmente alla lettera qello che fu scritto nella Bibbia o nel Corano o in qualsiasi altro libro Sacro, ma millenni or sono...
Ovvio che le letture vadano interpretate, alla luce delle attuali conoscenze.

Cosa voglio dire? tornando a noi, nello specifico,
ti sarai reso conto che nel mese di marzo 2012 (la scrittura della citazione) non si aveva ancora da nessuna parte, non si aveva depositato un firmware del nostro decoder.
Non hai forse letti i messaggi in cui si proponeva (in quell'epoca storica) di dissaldare dalla piastra madre il chip che contiene il firmware, per poterlo esaminare con un qualche macchiario elettronico, al fine di poterne ricavare il firmware, che altrimenti mai nessuno aveva fino allora mai messo sul sito della DigiQuest italiana?
Perfetto, ora è chiaro grazie ;)
Solo che non ero convinto se il motivo dell'impossibilità di tornare al fw ufficiale fosse dovuto solo al fatto che questo non esisteva, oppure perchè il decoder subiva modifiche irrimediabili con firmware di altri marchi (Promaco, Kruger & Matz)
 
tante grazie a talos2002 e al ''mitico'' importatore greco ...
 
tropicana ha scritto:
Magari un veloce salto sul 2.6 originale invece potresti farlo per verificare se il problema delle registrazioni che avevi era dovuto al FW, al decoder, o ad altro.

Visto che ora c'è questa opportunità ti converrebbe toglierti il dubbio ;)

:wave:
Ho installato il fw ufficiale 2.6, non appena si verificherà l'occasione controllerò quel problema delle registrazioni.

Ho notato subito 2 differenze rispetto al Prom 70

1) La voce "Cancella" (tasto blu), ora viene indicata con "Esci" (errore traduzione)
2) Si può modificare l'ampiezza del "Jump" (salto durante una riproduzione), col Prom 70 era fisso se non erro :eusa_shifty:

Poi dovrò controllare se riprende una registrazione dal punto in cui la si era lasciata :eusa_think:
 
Acquisto su Marco Polo Shop

Mazinga Z ha scritto:
Cmq per chi fosse interessato all' acquisto di questo interessante decoder, i soci Coop domenica 26 possono portarselo a casa per soli 31 € !!! :D

Solo per segnalare che è anche disponibile on line sul sito MPS a €31,92

GB
 
Gianni ha scritto:
Ho installato il fw ufficiale 2.6, non appena si verificherà l'occasione controllerò quel problema delle registrazioni.

Ho notato subito 2 differenze rispetto al Prom 70

1) La voce "Cancella" (tasto blu), ora viene indicata con "Esci" (errore traduzione)
2) Si può modificare l'ampiezza del "Jump" (salto durante una riproduzione), col Prom 70 era fisso se non erro :eusa_shifty:

Poi dovrò controllare se riprende una registrazione dal punto in cui la si era lasciata :eusa_think:
Se intendi la riproduzione dei filmati, no non riprende da dove si stoppa, ma rinizia da capo.
 
INFID0 ha scritto:
Se intendi la riproduzione dei filmati, no non riprende da dove si stoppa, ma rinizia da capo.

Ho notato...peccato :sad:
Allora il Prom 70 è ancora l'unico fw che lo permette
 
Ciao, grazie a tutti, aggiornato alla v.2.6 è finalmente c'è l'EPG :D

Ciao Luca
 
Gianni ha scritto:
Ho installato il fw ufficiale 2.6, non appena si verificherà l'occasione controllerò quel problema delle registrazioni.
Fatta la verifica, il problema non si manifesta col fw ufficiale 2.6, ma interrompendo la ripruduzione in corso non riesco poi a riprenderla da dove era stata interrotta, poichè non c'è questa possibilità come col Prom 70... per cui ho guadagnato da un lato e perso dall'altro
 
Gianni ha scritto:
Fatta la verifica, il problema non si manifesta col fw ufficiale 2.6, ma interrompendo la ripruduzione in corso non riesco poi a riprenderla da dove era stata interrotta, poichè non c'è questa possibilità come col Prom 70... per cui ho guadagnato da un lato e perso dall'altro

Visto che sei in ballo, balla fino in fondo.

Rimetti ancora il PROM 70 e vedi se il "reset" risolve il problema che avevi, magari non era un problema di FW, ma semplicemente era necessario un bel reset.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Visto che sei in ballo, balla fino in fondo.

Rimetti ancora il PROM 70 e vedi se il "reset" risolve il problema che avevi, magari non era un problema di FW, ma semplicemente era necessario un bel reset.

:wave:

Ho già rimesso il Prom 70 perchè comunque la funzione di ripresa dall'ultimo punto mi è molto utile
 
Gianni ha scritto:
Ho già rimesso il Prom 70 perchè comunque la funzione di ripresa dall'ultimo punto mi è molto utile

E il problema c'è comunque o si è risolto da solo?

:wave:
 
pretorianus ha scritto:
Grazie provero' (sai non ci avevo pensato che la traduzioni a volte sono fatte con i piedi)

in effetti è cosi se imposto in 16:9 allora funziona in automatico l'adattamento alla trasmissione
Valli a capire questi traduttori cinesi :eusa_wall: :eusa_wall:
 
DigiQuest v2.6 ... non è tutto oro quel che riluce...

...dopo alcuni riavvii (reset) sistematici del decoder durante la visione di una registrazione non portata a termine
correttamente (meno di 3h a fronte di 3h:45min programmati) sono tornato al firmware Kruger&Matz v1.0.8... ;)

P.S.: la registrazione non aveva squadrettamenti, né difetti visibili, fino al punto in cui resetta il decoder... :eusa_think:
P.S.: la registrazione resetta il decoder comunque prima della durata totale registrata (dichiarata) (poco meno di 3h)... :eusa_think:
P.S.: uno scandisk non ha rivelato alcun errore su disco, quindi l'ipotesi di eventuali errori nel filesystem nemmeno regge... :eusa_think:
 
Trittico2 ha scritto:
...dopo alcuni riavvii (reset) sistematici del decoder durante la visione di una registrazione non portata a termine
correttamente (meno di 3h a fronte di 3h:45min programmati) sono tornato al firmware Kruger&Matz v1.0.8... ;)

P.S.: la registrazione non aveva squadrettamenti, né difetti visibili, fino al punto in cui resetta il decoder... :eusa_think:
P.S.: la registrazione resetta il decoder comunque prima della durata totale registrata (dichiarata) (poco meno di 3h)... :eusa_think:
P.S.: uno scandisk non ha rivelato alcun errore su disco, quindi l'ipotesi di eventuali errori nel filesystem nemmeno regge... :eusa_think:
Con quale firmware avevi fatto la registrazione?

Ad ogni modo se la registrazione non è stata portata a termine correttamente è evidentemente che ha generato un file "danneggiato" che manda in tilt il decoder.

Quello che devi verificare è se le registrazioni corrette invece generano o meno errori e riavvii.

E, soprattutto se la registrazione era stata fatta col 2.6, se il problema è stato casuale oppure se non registra oltre le 3 ore e quindi quello è un limite/bug di cui tener conto.

Calcola anche che, se il canale che stavi registrando per qualche secondo ha perso il segnale o ha avuto un po' di problemi (livello di errori alto), potrebbe aver causato lui lo stop della registrazione per quel motivo e non è quindi colpa del FW. Il file registrato evidentemente contiene quei disturbi di segnale che, quando riprodotto, danno fastidio al decoder e lo fanno riavviare.

Qualcosa di non preoccupante, in quel caso, perchè sarebbe stato un evento casuale.

Le variabili sono tante e quindi il test di un FW va fatto per più tempo e smanettando più volte, proprio per individuare eventuali bug sistematici e distinguerli da problemi casuali.

:wave:
 
Ultima modifica:
Volevo comprare questo decoder ma non trovo da nessuna parte il manuale in pdf per controllare se è possibile utilizzare l'hdmi per il video e rca audio analogico per collegare le mie cuffie wireless visto che il televisore ha l'uscita audio rotta...
Se sapete dove trovare il manuale sarebbe ottimo :)
 
Indietro
Alto Basso