breakfast.club ha scritto:
P.S. Vi invito a leggere un messaggio che ho trovato sul forum, risalente a quasi un anno fa...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=492738&postcount=22"
e questo fa crollare la mia fiducia in una soluzione ....
Ciao a Tutti,
grazie Tommy che mi hai fatto sapere di questo thread.
Avrei preferito essere tirato in ballo per scoprire che Sky ha risolto il problema, invece che per ribadire che a Sky di questa cosa non gliene frega niente.
E' inutile che racconti di nuovo la mia esperienza col labiale fuori sync, che è ormai tristemente pluriennale, e che potete leggere dal link qui sopra.
Da quello che ho capito:
a) il problema riguarda Mysky, non il decoder "base". Di HD e altro non so niente, ma a quanto pare sono i decoder "specializzati" a comportarsi così.
b) Non c'entra niente l'home theatre. Collegando il Mysky direttamente al tv non cambia niente.
c) effettivamente il ritardo sembra variare da film a film, ma tenete presente che nei film doppiati il labiale per ovvi motivi non è mai assolutamente perfetto. Il ritardo va calcolato sulla colonna effetti: un ****otto, una porta che sbatte, uno sparo. Gli effetti provengono dalla colonna internazionalen e quindi non prevedono nessuna modifica in fase di doppiaggio.
d) sono esenti dal problema Cinema Mania e Classics, che non trasmettono in DD.
e) la lingua originale è perfettamente in sync.
Ma qui sta il vero mistero: se il problema è davvero il Dolby Digital, i casi sono due:
o la versione originale NON è in DD, oppure il problema deve stare da qualche altra parte (tra l'altro l'audio della versione originale ha un livello di volume decisamente più basso), altrimenti avremmo anche l'inglese fuori sync.
Ora, se a qualcuno può interessare, lo scorso settembre segnalo di nuovo il problema a Sky, e leggo in un altro thread su questo forum che qualche tecnico avrebbe detto che il propblema sarebbe stoto risolto nell'arco di massimo un mese.
Richiamo Sky, riverifichiamo il problema, mi dicono che si mettono al lavoro. Gli propongo questo: fino a che non risolvete il problema, visto che io pago un abbonamento "difettoso", attivatemi una multivision con un secondo decoder "normale" con cui vedere i canali di Cinema.
Naturalmente mi rispondono di no, che posso sempre fare downgrading a un decoder normale.
Cedo: accenderò un abbonamento Multivision pagandolo mensilmente, ma senza il vincolo dell'anno minimo di abbonamento. Non appena avrebbero risolto il problema avrei fatto la disdetta. Accettano.
Io sono qui che aspetto, e pago allegramente il mio obolo a multivision.
Dieci giorni fa ho riscritto una mail. Mi hanno risposto con una cortese mail in cui mi dicevano che avrebbero verificato il problema e mi avrebbero fatto sapere.
Rassegnatevi tutti: risolveranno il problema quando scadrà il primo anno "obbligatorio" del mio multivision. A dicembre.
Roberto