Skycinema fuori sincro

teo84 ha scritto:
Vedo che il thread che ho aperto si è popolato presto :(
a me continua eccome.
Adesso notte prima degli esami oggi è inguardabile...il fuori syncro da fastidio ancor + nei film in italiano dove vedi il labbiale sballato.
Cmq sarà ma io vedo peggiorato anche il video.

nei film in italiano basta che selezioni la seconda lingua (inglese) ed è tutto ok! ;)
 
il fiato sul collo

bpeter ha scritto:
mi ha chiamato il servizio tecnico, non mi hanno fatto fare nessuna verifica, hanno detto di aver ricevuto (negli ultimi giorni) parecchie segnalazioni per il problema dell'audio fuori sincrono e mi hanno assicurato che entro breve risolveranno il problema.
Vedremo.

Intanto io ho scritto di nuovo.... :evil5:

Monitorando un po' la situazione, ho notato che l'audio mi va fuori sincrono anche su alcuni film non dolby digital, come Fargo, trasmesso ieri su SkyCinemaHits.... :sad: ...

Che bisogna farci? ... dobbiamo sempre tenergli il fiato sul collo :5eek:

speriamo che risolvano presto :icon_rolleyes:
 
a volte pur non essendo indicati come DD sul banner, il film può capitare che sia cmq trasmesso DD
 
Ieri sera ho visto "the illusionist" su cinema1 in DD5.1 (collegato all'ampli ovviamente) ed effettivamente l'audio era fuori syncro...ho un clarke2100...
 
appunto non sono i decoder o quello o quell'altro...è la traccia audio che per qualche problema...arriva proprio dopo
 
Infatti io ho visto "The Illusionist" collegato solo con la scart alla tv e ho notato comunque il fuori sincrono dell'audio.

Comunque anche a me hanno scritto che mi chiameranno per effettuare verifiche, vi farò sapere.
 
non smetto di sognare...

Risolto" il problema da un tecnico di uno Sky Center:

Forse ti concentri troppo sull'audio e poco sul film!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Sky... non smettere di sognare
(di vedere le labbra muoversi insieme alla voce)....

P.S. Vi invito a leggere un messaggio che ho trovato sul forum, risalente a quasi un anno fa...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=492738&postcount=22"
e questo fa crollare la mia fiducia in una soluzione ....
 
Ultima modifica:
ieri ho dato un occhiata alla situazione che vado ora a descrivere...

skycinenews...
in "inglese" ovviamente audio perfettamente sincronizzato
in "italiano"ritardo veramente minimo

.......

inizia il film successivo e l'audio diventa visibilmente in ritardo......

chi ci capisce è bravo e i tecnici sono bravi.......

cmq ho trovato la soluzione...CHIUDETE GLI OCCHI COSì L'AUDIO è SINCRONIZZATO
 
Ma il problema si presenta anche con connessione scart o solo col collegamento all'HT? A parte il problema che avevo segnalato che si era verificato in una finestra interattiva di Sky TG24, non ho notato particolari ritardi, ma delle microinterruzioni dell'audio che è da molto tempo che non avevo o non notavo.
 
Salve, io con decoder MySKY e collegamento scart diretto alla tv, audio in ritardo su molti film dei canali Sky Cinema, su alcuni di più e altri di meno, durante la visione si nota.

Ho scritto all'assistenza, mi hanno richiamato ieri e, pur non riconoscendo apertamente il problema, mi hanno detto che non dipende dal decoder e che avrebbe segnalato la mia lamentela.
 
Papu ha scritto:
Ma il problema si presenta anche con connessione scart o solo col collegamento all'HT? A parte il problema che avevo segnalato che si era verificato in una finestra interattiva di Sky TG24, non ho notato particolari ritardi, ma delle microinterruzioni dell'audio che è da molto tempo che non avevo o non notavo.

hai skyHD o mysky? se hai il normale decoder SD non dovrebbero esserci problemi
 
Su Skyhd è da un po che non guardo film, sul vecchio Italtel non ho notato ritardi a parte 2-3 microinterruzioni dell'audio durante alcuni film alle 21.
 
Ci siete! Non sono solo!!

Mi sono quasi commosso quando qualcuno mi ha segnalato questa discussione. E' da gennaio che segnalo a Sky e in giro su Internet questo problema. Finalmente so che non sono pazzo. All'inizio avevo un comunissimo decoder Pace SD e il sincrono era sballato solo sui canali Cinema. Se mettevo in lingua originale tutto si sistemava. Ho chiamato Sky più di una volta: la prima mi hanno detto che mi concentravo troppo sul labiale degli attori, la seconda che era normale che l'audio fosse desincronizzato perchè il film era doppiato, la terza non c'è stata. Ho cambiato due volte decoder SD, senza risultato. Poi sono passato a Sky HD, fiducioso nell'utility del ricevitore che può sincronizzare l'audio. Purtroppo il problema persiste. Ero dispetato e rassegnato a pagare 40 Euro al mese e vedere un attore boccheggiare come un pesce lesso in attesa della sua voce che arriva un secondo dopo. E invece....eccovi qui, splendido popolo di Internet. Io propongo due cose:

1. O chiamiamo tutti il call center Sky e rimandiamo a questa discussione in modo che non ci dicano che siamo solo dei pazzi e che non conoscono il problema.

2. Oppure facciamo un'azione comune: mandiamo un'unica comunicazione in cui facciamo presente il problema e sotto nome e cognome dell'abbonato, con minaccia di disdetta. Se siamo in una 50ina si svegliano, eccome.

Che dite? Io sono pronto a farmi promotore della cosa, se vi interessa.

Alessandro
 
breakfast.club ha scritto:
P.S. Vi invito a leggere un messaggio che ho trovato sul forum, risalente a quasi un anno fa...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=492738&postcount=22"
e questo fa crollare la mia fiducia in una soluzione ....

Ciao a Tutti,

grazie Tommy che mi hai fatto sapere di questo thread.
Avrei preferito essere tirato in ballo per scoprire che Sky ha risolto il problema, invece che per ribadire che a Sky di questa cosa non gliene frega niente.

E' inutile che racconti di nuovo la mia esperienza col labiale fuori sync, che è ormai tristemente pluriennale, e che potete leggere dal link qui sopra.

Da quello che ho capito:

a) il problema riguarda Mysky, non il decoder "base". Di HD e altro non so niente, ma a quanto pare sono i decoder "specializzati" a comportarsi così.

b) Non c'entra niente l'home theatre. Collegando il Mysky direttamente al tv non cambia niente.

c) effettivamente il ritardo sembra variare da film a film, ma tenete presente che nei film doppiati il labiale per ovvi motivi non è mai assolutamente perfetto. Il ritardo va calcolato sulla colonna effetti: un ****otto, una porta che sbatte, uno sparo. Gli effetti provengono dalla colonna internazionalen e quindi non prevedono nessuna modifica in fase di doppiaggio.

d) sono esenti dal problema Cinema Mania e Classics, che non trasmettono in DD.

e) la lingua originale è perfettamente in sync.

Ma qui sta il vero mistero: se il problema è davvero il Dolby Digital, i casi sono due:
o la versione originale NON è in DD, oppure il problema deve stare da qualche altra parte (tra l'altro l'audio della versione originale ha un livello di volume decisamente più basso), altrimenti avremmo anche l'inglese fuori sync.


Ora, se a qualcuno può interessare, lo scorso settembre segnalo di nuovo il problema a Sky, e leggo in un altro thread su questo forum che qualche tecnico avrebbe detto che il propblema sarebbe stoto risolto nell'arco di massimo un mese.

Richiamo Sky, riverifichiamo il problema, mi dicono che si mettono al lavoro. Gli propongo questo: fino a che non risolvete il problema, visto che io pago un abbonamento "difettoso", attivatemi una multivision con un secondo decoder "normale" con cui vedere i canali di Cinema.
Naturalmente mi rispondono di no, che posso sempre fare downgrading a un decoder normale.
Cedo: accenderò un abbonamento Multivision pagandolo mensilmente, ma senza il vincolo dell'anno minimo di abbonamento. Non appena avrebbero risolto il problema avrei fatto la disdetta. Accettano.

Io sono qui che aspetto, e pago allegramente il mio obolo a multivision.

Dieci giorni fa ho riscritto una mail. Mi hanno risposto con una cortese mail in cui mi dicevano che avrebbero verificato il problema e mi avrebbero fatto sapere.

Rassegnatevi tutti: risolveranno il problema quando scadrà il primo anno "obbligatorio" del mio multivision. A dicembre.

Roberto
 
tannoiser ha scritto:
Io propongo due cose:

1. O chiamiamo tutti il call center Sky e rimandiamo a questa discussione in modo che non ci dicano che siamo solo dei pazzi e che non conoscono il problema.

2. Oppure facciamo un'azione comune: mandiamo un'unica comunicazione in cui facciamo presente il problema e sotto nome e cognome dell'abbonato, con minaccia di disdetta. Se siamo in una 50ina si svegliano, eccome.

Che dite? Io sono pronto a farmi promotore della cosa, se vi interessa.

Alessandro

Caro Tannoiser,

io sono daccordo con te.
Credo che vadano fatte tutte e due le cose. Tra l'altro chi non vuole perdere soldi con la telefonata, può usare la mail dal sito, alla quale rispondono, magari con una mail di circostanza, ma rispondono.
E ho la sicurezza che le mail teniche vengono inoltrate e lette perché una mia mail mi è stata citata dal tecnico con cui poi ho parlato.

Sono anche daccordo per l'azione comune, anche se occorrerebbe bypassare il demenziale callcenter, che può fornire solo risposte standard e francamente stucchevoli tipo "lei si concentra troppo sul labiale" (alle quale, scusate la volgarità, ma non si può che rispondere "e lei non si concentra troppo sull'andare a fanculo")

Non so: facciamo una petizione cui aggiungere nomi e numero di smartcard?
Secondo me può funzionare.
Bisogna anche coinvolgere nostri amici con Mysky e che magari non leggono questo forum. Io due o tre ne ho.

Ribadisco: due anni fa il problema si era già presentato, lo avevano risolto e mi hanno chiamato a casa espressamente per ringraziarmi di aver segnalato la cosa. Il nuovo aggiornamento sw ha reintrodotto il bug. E' possibile che ci voglia così tanto per rimettere a posto le cose?

Roberto
 
Non è un problema di ricevitore, io non ho l'audio sincronizzato e Sky la vedo su un Clarke2100...
 
Ho letto le vostre proposte, io direi di utilizzare ancora il Contatta SKY, visto che le nostre mail almeno vengono prese in considerazione, con un messaggio di questo tipo:

"Spett.le Assistenza Clienti SKY
Scrivo ancora una volta per segnalare il problema dell'audio non sincronizzato sui canali SkyCinema dal 301 al 309, dal momento che tuttora persiste su diversi film.
Faccio inoltre presente che tale problema è stato riscontrato anche da altri utenti, si veda, a titolo di esempio, la seguente discussione su Digital Forum:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53310
Confidando in un vostro interessamento,
porgo cordiali saluti."


Naturalmente chi lo segnala per la prima volta toglie "ancora una volta". Secondo me almeno così non possono dirci che siamo stati i primi a segnalarlo.
 
Ciao,

io l'ho fatto ieri, rimandando esplicitamente a questa discussione. Direi di fare così:

1. Contattiamo attraverso il form disponibile nell'area riservata di Sky e mettiamo quanto detto, rimandando a questa discussione e vediamo cosa ci dicono nell'arco di un paio di giorni.

2. Se la risposta è insoddisfacente e non si muovono o peggio ancora continuano a dire che ci concentriamo troppo sul labiale facciamo un azione comune.

Che ne dite?

Tannoiser
 
tannoiser ha scritto:
Ciao,

io l'ho fatto ieri, rimandando esplicitamente a questa discussione. Direi di fare così:

1. Contattiamo attraverso il form disponibile nell'area riservata di Sky e mettiamo quanto detto, rimandando a questa discussione e vediamo cosa ci dicono nell'arco di un paio di giorni.

2. Se la risposta è insoddisfacente e non si muovono o peggio ancora continuano a dire che ci concentriamo troppo sul labiale facciamo un azione comune.

Che ne dite?

Tannoiser
il secondo punto significa una petizione, no?
inoltre spero che oltre al problema del fuori sincrono risolvano contemporanemante un altro problema del mysky sui canali cinema: il fatto che non si senta l'audio per qualche secondo dopo aver premuto play...
 
Indietro
Alto Basso