In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ecco come ottimizzare Firefox 3

Non si fanno miracoli, ma con le 2 applicazioni (freeware) che sto per indicarvi, che forse alcuni già usano o conoscono, si notano miglioramenti da non sottavalutare, specie nell'avvio del browser di casa mozilla:

  • FireTune, scaricabile da qui, permette di migliorarne la pesentezza sulla RAM. Scaricatelo, avviatelo, impostate con un paio di clic le opzioni preferite e cliccate su sul pulsante "miglioratelo" se avete impostato la lingua italiana nell'apposita opzione
  • chrome cleaner, scaricabile da qui, migliora notevolmente il tempo d'avvio del browser. Questa è un'estensione: scaricatela e trascinatela all'interno del browser per installarla. Una volta installata e riavviato il browser andate su strumenti->componenti aggiuntivi e nella scheda estensioni selezionate Chrome Cleaner e cliccate su opzioni. Nella finestrella che si apre cliccate solo il pulsante "Clean!" e sulla nuova finestrella OK. Il gioco è fatto, chiudete pure tutte le finestre e riavviate il browser: noterete subito la differenza. Ricordate que questa estensione va usata ogni tanto, uan volta a settimana può bastare, per poter godere degli effetti...
Provate e fatemi sapere ;)
 
Firefox 3 Offerto agli Utenti di Firefox 2

Nella giornata di oggi Mozilla ha iniziato ad offrire agli utenti di Firefox 2.0 l'aggiornamento a Firefox 3.0.1, attuale versione del popolare browser open-source. Gli utenti che utilizzano ancora Firefox 2.0.0.16 vedranno nei prossimi giorni apparire una finestra di notifica riguardante la disponibilità della nuova versione 3.0 del browser, tramite la quale potranno procedere al "major update" della propria installazione di Firefox.


Dettagli
 
Non ho capito la funzione dell'estensione chrome cleaner, se clicco il pulsante "Clean!", che cancella? la cache?:eusa_think:
 
beba ha scritto:
Non ho capito la funzione dell'estensione chrome cleaner, se clicco il pulsante "Clean!", che cancella? la cache?:eusa_think:

No a quello che sò chrome cleaner non cancella la cache ma interviene sull'applicazione stessa in questo casa firefox eliminando una serie di file doppi chiamati "chrome.txt" e le informazioni del file JAR non piu' esistenti quindi inutili.
 
beba ha scritto:
Non ho capito la funzione dell'estensione chrome cleaner, se clicco il pulsante "Clean!", che cancella? la cache?:eusa_think:
rimuove alcune entrate doppie dal file “chrome.txt” e le informazioni relative ai files JAR non piu’ esistenti (e quindi inutili).

Sembra che questo migliori la velocità d'apertura del browser, poi è chiaro in pochi casi si sente notevole differenza, ma spesso è utile ;)

P.S.
non avevo visto che aveva già risposto jolly :D
 
Infatti ho notato un certo miglioramento all'avvio del browser :D
 
raga scusate, ma oggi aprendo il mio firefox mi ha chiesto se volevo passare alla versione 3 (utilizzo ancora la 2.0.0.16), cn questo mi chiedo: tra poco sarà obbligatoro passare alla 3?
 
grira2 ha scritto:
raga scusate, ma oggi aprendo il mio firefox mi ha chiesto se volevo passare alla versione 3 (utilizzo ancora la 2.0.0.16), cn questo mi chiedo: tra poco sarà obbligatoro passare alla 3?

Non segui le mie lezioni :D :badgrin: ;)

Avevo avvisato ieri Info
 
Mozilla Ubiquity: Connettere il Web

Mozilla Labs ha reso disponibile la prima release pubblica di Ubiquity, un nuovo progetto di estensione per Firefox, sviluppato per alcuni mesi e presentato durante il Mozilla Summit dello scorso mese, che si pone come obiettivo quello di "connettere il Web con il linguaggio" nel tentativo di trovare nuove interfacce utente in grado di permettere a tutti di eseguire le mansioni comuni sul Web rapidamente e facilmente...

Continua qui
 
In estrema sintesi, Ubiquity permette di partire da un semplice porzione di testo o singola parola trovata sul web, e dopo averla selezionata ed aver invocato la command line del software (Ctrl + Space), eseguire una vasta quantità di azioni basate su questo testo, come tradurlo nella pagina stessa, trasformarlo in mappa ed inserire tutto direttamente in nuovo messaggio di posta, cercarlo su wikipedia, google, ed altri provider di ricerca e risorse, e molto altro.

A me tutto questo ricorda un'ottima estensione che uso spesso chiamata Hyperwords :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Che delusione questa versione 3.0.
Una volta su due su molti siti non mi si caricano le immagini, per esempio su Youtube vedo invece delle anteprime dei video, dei riquadri bianchi.
Con la precedente versione non mi succedeva mai.
si può tornare alla versione precedente?
 
Come posso configurare i parametri di mozilla Thunderbird?

Ho usato la funzione "cerca" ma senza risultati ;)
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa se la cosa magari è già stata chiesta nelle pagine precedenti : non esiste un'icona da aggiungere nella barra degli strumenti per accedere alla posta ? Io con Explorer clicco sull'icona e scarico la mia posta aziendale da Microsoft Outlook . Grazie .
 
ANDREMALES ha scritto:
intendi i parametri per l'account di posta ?
Hai provato a leggere questo ?
Volevo entrare più nel merito del programma stesso

adesso io apro Thunderbird e voglio cliccare su scarica posta ma senza risultati...e poi vorrei crearmi un account mio con una configurazione guidata in Thunderbird....ma non conosco la procedura per queste due configurazioni
 
walter.d ha scritto:
Chiedo scusa se la cosa magari è già stata chiesta nelle pagine precedenti : non esiste un'icona da aggiungere nella barra degli strumenti per accedere alla posta ? Io con Explorer clicco sull'icona e scarico la mia posta aziendale da Microsoft Outlook . Grazie .

Questo dovrebbe fare al caso tuo:

http://webdesigns.ms11.net/getmail.html
 
Indietro
Alto Basso