Mediaset Premium apre a soci internazionali: Telefonica acquisirà 11.1% (07/07/14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, piccola domanda...
Credevo che sarei dovuto trasferirmi in Svizzera a breve ma cambio di programma, forse Lione.

Brevemente, confermate che con Canalsat posso prendere per lo sport Canal+ Sport (non ricordo se si chiama così) e come option anche i 3/4 canali di beIN Sports France?

Giuro che poi chiudo l'OT! :D

Sarei dovuto!? Avrei dovuto semmai.....

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
Ogni volta che vendono qualche asset importante, agitano lo spauracchio Al Jazeera sempre pronta a tirare fuori soldi (virtuali)....
Boh qualcuno crede veramente a questi press stampa ?
 
Secondo me, come detto già circa un mese fa, Mediaset esce definitivamente dalla paytv spagnola e si prende la milionarissima liquidazione.
 
Spero di no. È triste (non intendo che mi metterò a piangere, eh :D) vedere un gruppo, specie se nostrano, ridimensionarsi così.
 
Secondo me, come detto già circa un mese fa, Mediaset esce definitivamente dalla paytv spagnola e si prende la milionarissima liquidazione.

Speriamo di no. Non avrebbe senso se l' intenzione era una integrazione delle realtà italiane con quelle spagnole. Boh!
 
Join tra Mediaset, Telefonica, AlJazeera e Vivendi?
Onestamente sono molto scettico su tutte queste pretendenti, per una paytv sul DTT che dal 2005 non ha mai generato utili, nonostante tutti i privilegi che ha avuto sino ad oggi
 
PS Detto questo, comunque vada se fosse stato un Governo italiano a non volere l'ingresso di un gruppo straniero ci avrebbero sbeffeggiato in tutta Europa e ci saremmo autoflagellati...
Almeno lo fanno con stile. Vogliamo ricordare come sono stati gestiti i movimenti di Telefònica in Telecom Italia (o meglio, in Telco)?
 
Secondo Ansa: Telefonica ha alzato l'offerta oltre i 355M e Mediaset avrebbe accettato, facendo sfumare, di fatto, l'ipotesi di una pay tv internazionale. La notizia manca ancora di ufficialità.

Mediaset ha deciso di cedere il 22% di Dts, la controllante della principale pay tv spagnola, a Telefonica, che ne acquisisce il controllo totale. E' l'orientamento delle parti secondo la stampa spagnola confermate da fonti finanziarie in Italia. Mediaset Espana afferma tuttavia che un accordo definitivo non è ancora stato trovato.

Mediaset Espana, la società che detiene il 22% di Dts, dopo aver tenuto una riunione del suo Cda, afferma in un comunicato che "al momento non esiste un accordo completo e definitivo" per la cessione della controllante di Canal+ a Telefonica.

La controllata iberica del Biscione ricorda che la scadenza per la comunicazione della sua decisione è domani, ma di fatto si tratta di mettere a punto gli ultimi dettagli dell'accordo.
Secondo fonti finanziarie esterne alla vicenda ma che da tempo seguono il dossier, Telefonica ha alzato la sua offerta oltre i 355 milioni originari, mentre le ultime ore prima dell'ufficialità dell'accordo servono soprattutto a stendere i contratti di fornitura dei contenuti di Mediaset a Dts.
Secondo questo schema, il Biscione incassa una buona iniezione di liquidità e di fatto rafforza la sua collaborazione con Telefonica, mentre rinuncia alla creazione del 'veicolo' internazionale che avrebbe potuto unire la quota di Dts a Mediaset Premium.

© Copyright ANSA
 
E dunque, rebus sic stantibus, per l'Italia cosa potrebbe o dovrebbe cambiare?
 
Scusate l'ignoranza ma alla fine della fiera cosa cambia per l'abbonato premium per il futuro?
 
qualcosa cambierà per gli abbonati Premium (spero!) Ma non in tempi brevi. ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso