Errore 9993 (Smart Card)

piros

Digital-Forum New User
Registrato
14 Febbraio 2006
Messaggi
13
vedo che in questo forum non se ne parla, forse perchè legato legato al dreambox e alla "pirateria", ma a me è successo con la card nello skybox!
Mi spiego meglio: lo skybox è stato tutto il giorno spento da ciabatta e con scheda inserita, in serata lo accendo, funziona per qualche minuto ma ad un certo punto mi si oscurano i canali criptati e mi esce "errore 9993" e di chiamare il servizio clienti! Possibile !?!?
 
E' possibile !!! A me è successo oggi sul MYSKY HD. Fino a ieri tutto ok, stamattina tutto bloccato ed errore 9993. Chiamo il nr da loro indicato e mi dicono se ho utlizzato la scheda (prima serie 0001) su un altro decoder (no), che la tessera è rovinata e me la devono sostituire in 2 giorni .
 
Ciao ragazzi, è successo anche a me questo errore 9993..

MA io ho solo il decoder my sky HD!!!! La scheda sta sempre su quello, solo poco più di un mese fa, ho provato ad inserire la scheda su un vecchio madtek che avevo nell'armadio per vedere se funzionava, questione di neanche mezz'oretta..

Ho staccato tutto e rimesso la scheda nel decoder originale e mai più mossa!

Ora, io ho letto addirittura di rescissione del contratto paragonandolo all'errore 9998, ma per 30 minuti su un altro decoder sky perde un cliente con pacchetto completo e la tv?!?!?

Ora mio padre ha chiamato il call center e nominato questo errore, hanno detto che è una mossa anti-pirateria contro lo sharing...
Che mi spediranno una nuova scheda e che dovrò rimandare la mia indietro..
Che fare? denuncio lo smarrimento che è meglio?

Certo che per mezz'ora mi pare davvero assurdo.....
 
il decoder deve essere sempre collegato per aggiornamenti poi specialmente per i my sky alla notte si aggiorna i film on demand probabilmente viene sospesa perché i seriali card e decoder che anno loro non coincidono o non riescono a dialogare con la card perché il decoder e staccato dalla corrente
 
maxmandrillo ha scritto:
il decoder deve essere sempre collegato per aggiornamenti poi specialmente per i my sky alla notte si aggiorna i film on demand probabilmente viene sospesa perché i seriali card e decoder che anno loro non coincidono o non riescono a dialogare con la card perché il decoder e staccato dalla corrente

A parte che il decoder è sempre stato attaccato alla corrente..

ma vuoi dire che per mezz'ora senza la tessera, durante la quale tra l'altro era spento, mi hanno bruciato una scheda?!?!?!?!

Ma sarebbero da denunciare..

C'è da dire che sta succedendo solo su schede 0001...
Che sia una sorta di aggiornamento?
Perchè veramente nel mio caso di "piratesco" non c'è proprio una ceppa..
 
The Jack621 ha scritto:
Ora mio padre ha chiamato il call center e nominato questo errore, hanno detto che è una mossa anti-pirateria contro lo sharing...
.

Sono ridicoli.. prima di accusare la gente, e il tuo caso ne è la prova, sarebbe meglio che fossero sicuri al 100% di quello che asseriscono con tracotanza. Sparano a caso e danneggiano anche le schede di chi non ha mai avuto altro decoder fuorchè lo skybox.

In questo periodo poi si sente tutto e il contrario di tutto: persone cui viene richiesta indietro la vecchia card e che vengono accusate di usare un altro decoder, persone che alla chiamata al call-center non gli viene detto/richiesto alcunchè salvo che gli sarà spedita velocemente una nuova tessera, altri cui viene disdetto unilateralmente il contratto per uso non conforme... ma non facevano prima a mandare una nuova card a tutti come ai tempi di t+ e stream? non ci facevano più bella figura??? rischiano anche di perdere clienti..
 
Eagle ha scritto:
Sono ridicoli.. prima di accusare la gente, e il tuo caso ne è la prova, sarebbe meglio che fossero sicuri al 100% di quello che asseriscono con tracotanza. Sparano a caso e danneggiano anche le schede di chi non ha mai avuto altro decoder fuorchè lo skybox.

In questo periodo poi si sente tutto e il contrario di tutto: persone cui viene richiesta indietro la vecchia card e che vengono accusate di usare un altro decoder, persone che alla chiamata al call-center non gli viene detto/richiesto alcunchè salvo che gli sarà spedita velocemente una nuova tessera, altri cui viene disdetto unilateralmente il contratto per uso non conforme... ma non facevano prima a mandare una nuova card a tutti come ai tempi di t+ e stream? non ci facevano più bella figura??? rischiano anche di perdere clienti..

No ma davvero, sono osceni...
A parte la politica di rescindere un abbonamento solo perchè è stata inserita la smart card in un decoder non originale è totalmente anti-commerciale...
Insomma gente come me, che ha fatto una semplice prova per poco tempo che si vede rescindeer il contratto di sicuro non lo rifarà più, tanto più che per vedere le partite ora ci sono anche altre piattaforme..

Poi senti questa, io pochi mesi fa ero intenzionato a fare il multivision, ho chiamato e dopo alcune informazioni la signorina mi dice:
"Per il secondo abbonamento desidera un decoder originale o ne ha uno di sua proprietà?"

Ma come?!?! Per il secondo abbonamento me lo fai usare e per il primo no?!?!?!?!

Comunque, ora vediamo che succede, ora sono indeciso se mandare la scheda così com'è o se dargli una "scarichetta" di 12 V per friggerla in modo che non possano vedere che per mezz'ora è stato su un Madtek...
E' possibile che possano verificarlo?
Se qualcuno ha altre info posti pure eh!
 
La mia l'avrò testata su un altro decoder per curiosità ed al massimo per 2-3 minuti e comunque non nell'ultimo mese.....
La scheda nuova (serie 0002) è arrivata ieri (il giorno successivo alla mia richiesta) ma per attivarla ho perso mezzora al telefono con un operatore che non parlava nemmeno italiano e non capiva se doveva attivare quella del mysky o quella del multivision .....
Ho dovuto riagganciare e richiamare di nuovo e "fortunatamente" ne ho trovato uno che nel giro di 5 minuti l'ha attivata.
 
mp85 ha scritto:
La mia l'avrò testata su un altro decoder per curiosità ed al massimo per 2-3 minuti e comunque non nell'ultimo mese.....
La scheda nuova (serie 0002) è arrivata ieri (il giorno successivo alla mia richiesta) ma per attivarla ho perso mezzora al telefono con un operatore che non parlava nemmeno italiano e non capiva se doveva attivare quella del mysky o quella del multivision .....
Ho dovuto riagganciare e richiamare di nuovo e "fortunatamente" ne ho trovato uno che nel giro di 5 minuti l'ha attivata.


A me è arrivata ora.. tutto ok in una decina di minuti...

Sta di fatto che il "tecnico" che mio ha risposto, mi ha detto che non è necessario inviare la vecchia smart indietro!!!!
Ma come? Mi hanno messo una busta pre-affrancata dentro!!!
Mah.. chi ci capisce è bravo..

Comunque, tu l'hai mandata indietro?
 
The Jack621 ha scritto:
No ma davvero, sono osceni...
A parte la politica di rescindere un abbonamento solo perchè è stata inserita la smart card in un decoder non originale è totalmente anti-commerciale...
Insomma gente come me, che ha fatto una semplice prova per poco tempo che si vede rescindeer il contratto di sicuro non lo rifarà più, tanto più che per vedere le partite ora ci sono anche altre piattaforme..

Poi senti questa, io pochi mesi fa ero intenzionato a fare il multivision, ho chiamato e dopo alcune informazioni la signorina mi dice:
"Per il secondo abbonamento desidera un decoder originale o ne ha uno di sua proprietà?"

Ma come?!?! Per il secondo abbonamento me lo fai usare e per il primo no?!?!?!?!

Comunque, ora vediamo che succede, ora sono indeciso se mandare la scheda così com'è o se dargli una "scarichetta" di 12 V per friggerla in modo che non possano vedere che per mezz'ora è stato su un Madtek...
E' possibile che possano verificarlo?
Se qualcuno ha altre info posti pure eh!
non lo possono verificare in nessun modo...
 
The Jack621 ha scritto:
Poi senti questa, io pochi mesi fa ero intenzionato a fare il multivision, ho chiamato e dopo alcune informazioni la signorina mi dice:
"Per il secondo abbonamento desidera un decoder originale o ne ha uno di sua proprietà?"

Ma come?!?! Per il secondo abbonamento me lo fai usare e per il primo no?!?!?!?!
Non sprechiamoci in polemiche inutili please.
La signorina intendeva dire se hai uno SKYBOX o un XDOME di tua proprietà, gli unici LEGALMENTE autorizzati per l'inserimento della scheda sky. Non intendeva minimamente fare alcun riferimento a decoder di altro tipo, visto che all'infuori di skybox o xdome, è tutto supporto illegale.

Non esistono solo i dreambox o affini!
 
mp85 ha scritto:
La mia l'avrò testata su un altro decoder per curiosità ed al massimo per 2-3 minuti e comunque non nell'ultimo mese.....
La scheda nuova (serie 0002) è arrivata ieri (il giorno successivo alla mia richiesta) ma per attivarla ho perso mezzora al telefono con un operatore che non parlava nemmeno italiano e non capiva se doveva attivare quella del mysky o quella del multivision .....
Ho dovuto riagganciare e richiamare di nuovo e "fortunatamente" ne ho trovato uno che nel giro di 5 minuti l'ha attivata.
Adesso tutti gli ''operatori'' del call center sono albanesi...
 
0919 error 9993

Stasera all'inizio di avatar è saltata la mia, uso solo sha***g domestico.
la cosa strana è che qualche giorno fà sono stato contattato da sky che mi chiedeva se volevo aggiornare l'abbonamento, cosa dubbiosa visto che ho già il full e poi mi chiedeva se in casa avevo l'adsl e con quale gestore.
secondo me sono riusciti a monitorare internet.
 
Ultima modifica di un moderatore:
lo sa benissimo sennò non userebbero degli pseudonimi per identificare cose illecite
 
LOUISINO ha scritto:
Domestico o non è ILLEGALE!!!
C'è un po di confusione!
Lo sharing (te lo scrivo in chiaro e me ne assumo ogni responsabilità) intranet domestico non è ne illecito ne illegale.
La liceità e la legalità sono espressamente previste dalle leggi.
Tutto cio' che non è previsto come illegale, ergo, è legale.
Altro discorso è invece asserire che Sky contrasta ferocemente (ed ha ragione di farlo) lo sharing extranet dove con una sola card in rete migliaia di persone (anche all'altro capo del mondo) possono decriptarne il segnale.
E la legge, in questo caso, colpisce non tanto l'extranet in se quanto piuttosto il fatto che chi ti rende questo servizio lo fa a pagamento in assenza di diritti di trasmissione e senza pagare alcuna royalties (in questo caso a Sky).
Il caso di Sky è del tutto particolare in quanto la stessa oltre che costituire una piattaforma (o bouquet) è anche detentrice dei diritti NDS poichè la Società che ha provveduto a formulare i codici ed il sw di criptaggio (in esclusiva per Sky) è di proprietà dello stesso gruppo di Murdoch, il quale si guarda bene dal concederla (a pagamento) ad altri (ad eccezione di XDome).
In questo forum è vietata la pirateria. Ed è giustissimo che sia cosi'. Nessuno di noi si sognerebbe di incoraggiarla o di propagandarla. Ma la pirateria in senso stretto è quella che ti consente di accedere a contenuti pay senza pagare alcun abbonamento alla pay stessa. Si rientrerebbe nel Diritto Penale (Furto con destrezza). E non è questo il caso dei precedenti post.
Infatti chi adopera una scheda Sky su un ricevitore non fornito da Sky non compie un atto di pirateria, ma un indebito amministrativo (Diritto Civile) in quanto quel decoder possiede i codici non avendo pagato i relativi diritti alla Società detentrice degli stessi (NDS) da non confondere con i diritti di visione.
In questo caso Sky dovrebbe procedere con una causa civile specificando quale è l'aliquota dei diritti NDS presenti nel pacchetto che costituisce il tuo abbonamento e chiederne al Giudice il ristoro. Significherebbero migliaia di cause dall'esito incerto.
Sky, molto più efficacemente, mette in atto delle contromosse (NDS2, NDS3 su schede 0002 e 0003) lasciando all'utenza normale le 0001 del buon padre di famiglia (o presunto tale) e bloccando (ne possiede i mezzi) le 0001 degli "smanettoni" (o presunti tali).
Ritengo doveroso questo mio intervento per avvisare chi è un po più sprovveduto di me a non trasferire (soprattutto) le schede 0001 abbinate al mysky su altro decoder che non sia sky poichè Sky non ha la possibilità tecnica e materiale di potere distinguere gli "smanettoni" dai "padri di famiglia" o da chi esegue una "prova" di alcuni minuti.
Correttezza vorrebbe che Sky decurtasse dall'importo dell'abbonamento l'ammontare relativo ai giorni nei quali non si è usufruito della visione a causa della impossibilità di discernimento sopra accennata!
 
Ultima modifica:
LOUISINO ha scritto:
Se ne parlò anche QUI
Il tuo ragionamento POTREBBE non fare una piega ma il succo del discorso è racchiuso in QUESTO ultimo post. ;)
Scusa se insisto: il mio ragionamento NON FA UNA PIEGA.
Le mie non sono illazioni generiche e campate in aria.
Affrontare cosi' un discorso serio da parte di un moderatore è quanto mai inusuale.
In quel QUI ci sono una montagna di inesattezze.
Infatti Murdoch (per riprendere l'altro post) non fa cause a nessuno per il problema di cui si discute.
Murdoch ha tutto il diritto di proteggere i suoi interessi ed i suoi investimenti (sono un abbonato "convinto" Sky da tanto tempo e possiedo tre schede tutte utilizzate a casa mia, per intenderci). Se poi nel farlo commette anche lui degli illeciti amministrativi è un altro discorso. E' giusto che la gente che ci segue lo sappia e sappia a cosa va incontro.
 
Ultima modifica:
Ti ho postato il link dove se ne parlava e ti ripeto che il tuo ragionamento POTREBBE non fare una piega dal momento che sky non ti obbligasse ad usare la PROPRIA smartcard nel PROPRIO decoder!
Per te il mio modo è inusuale, per me invece è un discorso logico, visto che sul contratto che hai firmato con sky dice espressamente che la card va usata nel suo decoder.
A sky non interessa farti causa, ha l'arma di chiuderti la card e inibire la visione su decoder non ufficiali, dovresti essere te ad intentare una causa a sky per le ragioni, che potrei anche condividere, che tu stesso hai elencato.
Ti è più chiaro adesso?
 
Indietro
Alto Basso