Consigli VARI per ricerca nuova TV

contiend

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Maggio 2004
Messaggi
88
Località
Verona
Ciao a tutti. Il mese prossimo cambierò il mio vecchio plasma DAEWOO 42'' non HD, comprato a novembre del 2005 (praticamente poco prima del boom delle TV HD). Ai tempi spesi circa 1100€. :mad: Rabbia già passata dato che ormai è arrivato il momento di cambiare registro :D . Solo che questa volta vorrei essere più informato.
Anche se spesso acquisto online, per un televisore preferirò GIRARE i vari negozi offline specializzati. Quindi, dato che mi fido e non mi fido ;) dei commessi, vorrei esser preparato da VOI ESPERTI per fare 1 mese di ricerche guardando i dati giusti e farmi un idea per comprare ciò che più si addice alle mie esigenze.

* DISTANZA DAL TELEVISORE : circa 3,5 metri
* UTILIZZO :
- FILM HD e SKY SPORT HD > 80%
- PS3 HD > 15%
- SD ecc.. > 5 %
* DISPONIBILITA' : circa 1200,00€

Sono indirizzato ad acquistare un televisore sopra i 42'' e da quello che ho letto in giro, sempre PLASMA dato che ho appunto letto che ormai le differenze tra PLASMA ed LCD sono ristrette. Sbaglio? :eusa_think:

Date queste prime informazioni vorrei sapere da voi COSA DOVRO' guardare per esser sicuro di avere un televisore che non mi lasci SCIEE fastidiose durante la visione dello SKY SPORT HD, o problemi (non so nemmeno di che tipo) durante i giochi PS3 HD, o fastidiose sgranature in caso di visione della tv SD SKY.

Di quali informazioni devo essere a conoscenza per indirizzarmi al meglio?
Chiedo aiuto a voi.

Intanto,
grazie mille per l'attenzione.
:D

PS: Sarei interessato anche al 3D ma immagino che il mio budget sia troppo irrisorio quindi credo che passerò sperando di non pentirmi per i prossimi 5 anni!! :eusa_whistle:
 
Difficile coniugare tutte le tue esigenze...:eusa_think: comunque direi che scendendo a compromessi con la distanza di visione e un pò con il gaming il Samsung 50 C680 è la tv che fa al caso tuo
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Se alzi il budget si può anche puntare alla serie superiore C7000
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
o alla serie PX950 LG
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PX950N.jsp
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-60PX950N.jsp

Per 3,5 mt ovviamente le dimensioni 60" e 63" sarebbero molto più adeguate...e va detto che k' input lag di questi plasma è un pò altino per la categoria ma visto che il gaming non è l' esigenza principale meglio scendere a compromessi con quest' ultimo che con altro (plasma Panasonic e contenuti 50 hz)
Comunque tieni in considerazione anche il v20 di Panasonic che ha meno problemi con il materiale interlacciato 50 hz degli altri modelli 3d di quest' anno della casa giapponese e per i contenuti cinematografici è sempre "il top" nel caso volessi fruire anche di blu ray in futuro.;)
 
Intanto grazie mille della disponibilità e della risposta.
La Samsung 50 C680 sembra proprio un ottima soluzione. Oggi infatti comincio il mio primo giro di ricognizione nei negozi :D (acquolina in bocca..)

Però ho letto tanti dati di cui non conosco il significato.
Esempio:

- Gli HEARTz. In quella tv ce ne sono 600; cosa riguardano? Bisogna stare su quella soglia minima?
- L'IMPUT LAG che cosa sarebbe? Ho capito che riguarda il gaming ma non capisco cosa comporta
- Poi ho visto 50hz o 60hz; anche questo per che cosa si differenzia dal primo dato in HEARTZ
- 1080p: P o I? Quale migliore?

Grazie e scusa l'ignoranza. :eusa_wall:
 
Allora:

-i 600 HZ riguardano il subfield drive e ne ho parlato più volte qui sul forum
https://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1954197&postcount=6
https://www.digital-forum.it/showthread.php?t=108202
è un argomento un pò "spinoso" su cui si fa facilmente confusione ma non vanno assolutamente confusi con il "refresh rate" del display.

- per una spiegazione "esaustiva" dell' input lag e alcuni confronti e misurazioni (questa è la versione 2009,c' è anche quella 2010) ti rimando a questo articolo di DDAY
https://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html

-Cerco di spiegarlo in termini non troppo "tecnici" e comprensibili a tutti: 1080p sarebbe una risoluzione 1920x1080 in progressivo cioè i frame vengono visualizzati per intero e viene usato comunemente dai Blu Ray e da file multimediali con codifiche in alta definizione;per ora questa è la massima risoluzione sfruttabile sulle nostre tv ma ciò non significa che sia la massima risoluzione esistente. Da anni esiste il formato cinematografico 2k e 4k ben superiore come risoluzione al 1080p.
1080i invece rappresenta una risoluzione 1920x1080 pixel che lavora però in interlacciato,ossia i frame a differenza del progressivo non vengono inviati "per intero" bensì in maniera "alternata",ovvero mezzo frame contenente solo righe pari o dispari ogni trentesimo di secondo. Grazie al "frame rate" (frequenza di aggiornamento dei fotogrammi,da non confondere con il "refresh rate" di cui sopra) abbastanza alto non è possibile vedere differenze "significative" tra 1080i e 1080p,ma in realtà la qualità di quest' ultimo formato è ben superiore e senza alcun tipo di artefatto a schermo grazie ai frame "interi" (cioè con le righe pari e dispari inviate contemporaneamente a schermo)
Esiste il 1080p a 24Hz,60 e 30 hz. Ovviamente in base al numeretto si deduce quante volte lo stesso frame viene trasmesso a schermo (30 una volta ogni trentesimo di secondo,24 ogni ventiquattresimo di secondo e 60 che trasmette 2 volte lo stesso frame ogni trentesimo di secondo )
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Allora:

-i 600 HZ riguardano il subfield drive e ne ho parlato più volte qui sul forum
https://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1954197&postcount=6
https://www.digital-forum.it/showthread.php?t=108202
è un argomento un pò "spinoso" su cui si fa facilmente confusione ma non vanno assolutamente confusi con il "refresh rate" del display.

- per una spiegazione "esaustiva" dell' input lag e alcuni confronti e misurazioni (questa è la versione 2009,c' è anche quella 2010) ti rimando a questo articolo di DDAY
https://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html

@master
ma una bella ed esaustiva guida da te redatta no?:D

ciao
 
Eh eh...in effetti...:badgrin: però già "scrivo troppo" per i miei gusti qui sul forum :D e sono anche fin troppo "esaustivo" a volte...:evil5: :badgrin: :eusa_shifty:
 
Bè, intanto GRAZIE per le tue risposte e per la pazienza.
Mi scuso se non ho usato sufficentemente (e bene) il tasto cerca sul forum.
Ora mi sono chiare parecchie cose in più e ciò è solo un bene per la mia ricerca.

Tra le TV che mi hai proposto te, la V20 e la serie 7 non posso nemmeno guardarle perchè il mio budget 1200€ è, e da li non potrà salire di tanto.
Chiaro che se per una grande offerta devo metter 100€ in più, li metto. Ma se devo andare sui 1400€, ahimè, non me lo posso proprio permettere. :sad:

Detto questo, avresti "in canna" altre soluzioni simili alla C680, sempre sui 50'' ?? Oltre non potrei andare dato che ho un pensile appena sopra il televisore.

Ancora infinite grazie e... appoggio l'idea GUIDA di CUORINO :D
 
Samsung C6900 a circa 1200 euro al momento
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
se rinunci al 3d :
LGPK980
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PK980.jsp

Ma ripeto: per la tua distanza di visione (3,5 mt) e l' uso che ne farai (prevalentemente hd) bisognerebbe salire con le dimensioni. E a meno di non prendere "entry level" dalle performances mediocri (LGPX250) meglio scendere a compromessi con la distanza di visione e prendere un plasma 50" di qualità tra quelli citati nella fascia media. ;)

Problemi "noti" di questi plasma che potrebbero "infastidire" l' acquirente medio: Samsung (buzz" (rumore) eccessivo su alcuni modelli,LG eccessiva ritenzione delle immagini durante le prime centinaia di ore di utilizzo.
Difetti "noti" agli "addetti ai lavori" : nero e input lag troppo "alti" per dei plasma.
Per il resto prodotti dall' ottimo rapporto qualità-prezzo.E soprattutto senza i "problemi" che hanno i Panasonic con i contenuti 50hz e le immagini in movimento,sicuramente molto più fastidiosi per l' utilizzo che ne farai tu. ;)
 
Guardando i prezzi online ho visto che da alcune parti costa di più la C6900 e da altre più la C680 ! Mah! :icon_rolleyes:
Comunque sia le differenze tra C6900 e C680 non sono molte ma mi piacerebbe chiarirle. Segnalo quelle che HA la C6900 in più rispetto alla C680.

  • Motion Judder Canceller
  • Woofer (Audio)
  • Caption (Subtitle)
  • Standard MHP integrato
  • Wireless Remote Control
A cosa servono o cosa significano queste caratteristiche?



Poi ho notato che ha Internet TV ma francamente non so proprio come funziona. Inoltre se è a pagamento dubito che lo userei!!

La Videoregistrazione da USB (PVR ready) serve solo per la funziona PAUSA e REWIND o anche per registrare su file?

Infine la Ethernet (LAN) . Con questo potrei esempio visualizzare contenuti direttamente via LAN con il mio PC. Musica, Video ecc.. ?


Ormai credo rimarrò sul 3D dato che l'acquolina in bocca c'è già!! :D
 
-L' Internet Tv è una serie di applicazioni scelte dal produttore,solo nel caso della Net tv Philips ho riscontrato una navigazione "quasi libera"

-la funzione Pvr ti consente di registrare dal tuner DTT integrato anche in HD.

- l' ethernet serve per l' internet tv o nel caso per configurare la tv tramite protocollo DLNA con il pc per condividere i file e le cartelle che hai su quest' ulimo

Per le altre caratteristiche a parte l' MHP che sarebbe l' interattività e il Wireless remote control che consente di controllare la tv tramite i-Pad,i-Pod ecc..si tratta di features facilmente "trascurabili" per la maggior parte degli utenti e dalla parola stessa si desume di cosa si tratti (sottotitoli,woofer audio ecc...); il C680 è un modello "essenziale" e più accessibile,il C6900 ha più funzioni e fa parte della fascia "superiore"...scegli in base al tuo gusto e alle tue esigenze. ;)
 
Ieri sono andato in compania della morosa a fare un giro per cercare una prova sul campo dei Samsung. Non l'avessi mai fatto :5eek:

Affianco ai pannelli PLASMA Samsung c'era una parete di Philips Ambilight LED TV. Si è innamorata!! Però dato che il prezzo in questo caso aumenta parecchio rispetto al budget, vorrei farmi un idea chiara chiedendo ad un esperto :D e poi chiederò i soldi in più a lei :lol: :lol:

Il modello che abbiamo visto era il PHILIPS 46PFL8605H
Ma comunque ce ne erano molti altri con l'Ambilight della Philips.

L'unica cosa che ho notato di strano è che per quel modello di TV credo serva un KIT di aggiornamento AGGIUNTIVO per vedere il 3D. Ma forse ho letto male sul sito..

Cosa ne pensi ?
Altri modelli PHILIPS che secondo te dovrei tenere sott'occhio? (cifra massima intorno ai 1600€)

Grazie ancora
 
Il PHILIPS 46PFL8605H è un' ottimo led e più volte l' ho consigliato qui sul forum; è il "massimo" a cui potresti arrivare con il tuo budget per quanto riguarda i modelli della casa olandese. Ti confermo che il kit 3d è a parte,cioè la tv è "3d ready" in pratica.


Per il resto alcune "considerazioni":

-elettronica Philips "troppo invadente" e meno "efficace" rispetto ai plasma indicati per lo sport di cui sembra fruirai in larga parte

-l' "ambilight" Philips è una "trovata scenica" che però ha anche effetti "tecnici" controproducenti in quanto "sballa" la colorimetria percepita,diventa impossibile calibrare decentemente una tv con questa "feature attiva

-pannello troppo riflettente

-perdita di dettaglio sulle "basse luci"

-mai lasciar scegliere alle proprie compagne "certe cose" :evil5: :D si rischia solo di rimanere scontenti per una promessa fatta semmai in un "momento d' estasi passeggero" :eusa_shifty: parlare sempre di "certe cose" solo dopo aver "consumato" insomma :badgrin: con "delicatezza" e a "mente lucida" :eusa_whistle:

A parte quest' ultima considerazione "scherzosa" il rapporto qualità-prezzo che ha un LG PX950N o un Samsung C7000 questo pur ottimo 8605 Philips non ce l' ha,ed è bene che tu lo sappia.
http://www.techradar.com/reviews/au...-and-lcd-tvs/philips-40pfl8605h-721259/review
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1282638932
http://www.avforums.com/review/Samsung-C7000-PS50C7000-3dtv-3d tv- plasma-Review.html
http://www.avforums.com/review/LG-PX990-50PX990-thx 3d-Plasma-HDTV-Review.html
http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/samsung-plasma-tv/samsung-pn58c7000.html
 
Indietro
Alto Basso