Android e il trojan malato di SMS

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.675
Località
Torino
Una app modificata contiene un nuovo agente patogeno per Android creato per lucrare sulla funzionalità di messaging testuale dello smartphone.

Dettagli
 
le applicazioni per Android sono sicure ?

Sul post un interessante articolo che parla di decine di applicazioni malevole scoperte tra le apps disponibili sull'Android Market....
 
bene, siamo passati da 21 a 58 applicazioni che hanno dovuto rimuovere :mad:
mi spiegate questo passaggio
Il software malevolo ha colpito principalmente i dispositivi con vecchie versioni di Android , ottenendo privilegi da amministratore e aumentando la probabilità di scaricare altro software malevolo automaticamente da fonti diverse rispetto all ’ Android Market. Secondo gli esperti di sicurezza , si tratta della prima volta in cui un programma per Android ottiene questo tipo di privilegi .
che cosa si intende per versioni vecchie? 1.6 e inferiori, e io che ho una 1.6 con upgrade alla 2.1 come devo considerarmi? altra cosa, nelle impostazioni ho attiva l'opzione che non permette di scaricare applicazioni da fonti esterne rispetto al market, e quindi questo malware non dovrebbe andare a scaricare altri software, visto che c'è un filtro attivo, oppure potrebbe essere in grado di aggirare anche questo blocco ?
 
Ultima modifica:
a natale ho comprato un ideos con android 2.2 putroppo le versioni vecchie non so fin quando le aggiorneranno gia il mio secondo me non andrà mai troppo avanti
 
flown23go ha scritto:
a natale ho comprato un ideos con android 2.2 putroppo le versioni vecchie non so fin quando le aggiorneranno gia il mio secondo me non andrà mai troppo avanti

be' il 2.2 non e' vecchio c'e' l'ho pure io a bordo del galaxy s ;) il problema e' l' aggiornamento al 2.3 che magari non sara' rilasciato per l'ideos
 
in teoria è sufficiente non installare roba inutile o non testata. Purtroppo quella che poteva (doveva) essere una sicurezza -e cioè il Market di Android- non è più tale. Viene quindi a mancare una delle fonti base di approvvigionamento del software.
Speriamo che questo porti Google ad un maggior controllo sul livello di affidabilità delle apps pubblicate, il vero punto di forza dell'apple store e dell'equivalente store per il Blackberry.
 
il problema è che non c'è nessun controllo su android il market ha applicazioni di tutti i tipi senza nessun ritegno
 
un mio amico dice che ha provato a sviluppare un'app (del suo blog) per molti Sistemi Operativi (in Primis iOS, Symbian e Android) e l'unico che l'ha accettata (dopo pochissimi controlli) è stato l'OVI Store...

gli altri, dopo innumerevoli tentativi, non l'accettavano e non è che fosse un'app dannosa, anzi....
 
flown23go ha scritto:
non deve essere per forza dannosa x essere accettata ma anche andare contro certi criteri
e che criteri deve avere?
era solo un'app basata sui Feed RSS del blog, niente più...
 
dangerfamily ha scritto:
e che criteri deve avere?
era solo un'app basata sui Feed RSS del blog, niente più...
x esempio apple non ha fatto passare una app che calcolava il campo magnetico... x dirtene una
 
Indietro
Alto Basso