Consiglio acquisto Decoder Digitale Terrestre con usb-recorder

PaKiTo1990

Digital-Forum New User
Registrato
31 Maggio 2012
Messaggi
22
Salve ragazzi, innanzitutto vi ringrazio sin da ora per gli eventuali consigli e risposte che mi darete! :)

Fino a qualche giorno fa AVEVO un decoder usb-recorder MAJESTIC DVX-544D per il digitale terrestre e per registrare su usb i programmi che desideravo. Purtroppo mi ha abbandonato dopo quasi 2 anni di felice convivenza con pochi problemi :D.

Adesso mi ritrovo costretto ad acquistarne un altro, ma ho paura di fare un acquisto sbagliato perchè dopo quello comprai per un'altra stanza della casa un decoder sempre usb-recorder ma AKAI (non ricordo il modello) e praticamente dava i seguenti tre problemi che ho odiato e continuo ad odiare:

-Per un paio di minuti all'inizio della registrazione registra male
-Non mi dà la possibilità di registrare un canale e vederne un altro
-Non mi fa impostare la durata della registrazione (ovvero devo stopparla io altrimenti registra finchè non si esaurisce la chiavetta).

Io non ne capisco molto, perciò vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un decoder usb-recorder che mi dia ALMENO le seguenti caratteristiche che supperggiù aveva anche il mio vecchio MAJESTIC...

CARATTERISTICHE DESIDERATE MINIME DECODER USB-RECORDER CHE VOGLIO ACQUISTARE:
-Impostare la durata della registrazione.
-Registrare sulla chiavetta senza problemi iniziali della registrazione (come suddetto per l'altro decoder).
-Registrazione in un formato che possa visionare anche su pc (.mpg, .avi etc...)

CARATTERISTICHE DESIDERATE OPZIONALI:

-Vedere un altro canale mentre registro su un canale (il majestic però mi faceva ad esempio registrare un canale mediaset e guardare uno rai, ma mai registrare un mediaset e guardare un mediaset, se trovo una miglioria in questo senso ne sarei contento).

-Altra miglioria che se c'è mi farebbe piacere è il fatto di non splittare la registrazione a ogni mezz'ora-tre quarti d'ora in diversi file sulla chiavetta che se riprodotti sul decoder sono un continuo, ma sul pc invece sono staccati in due + file...anche se questo è un dettaglio, ciò che mi interessa è quanto ho detto sopra...

-Infine se riproducesse anche dischi dvd (come faceva il mio vecchio decoder) mi farebbe piacere idem, ma non è essenziale...

In definitiva secondo voi qual'è il modello migliore che potrei acquistare? Grazie!

Grazie di cuore sin da ora per i vostri consigli!!!
 
Ultima modifica:
Nessuno mi dà una mano? Scusatemi se questo up fosse illecito, ma è davvero urgente...
 
Devi orientarti tra i decoder con doppio tuner, ad esempio il Telesystem TS6520HD, oppure sullo Strong SRT5222 ma quest'ultimo non è HD.
Riguardo alle registrazioni lo Strong le splitta a 1GB, non saprei invece per il Telesystem
 
Ultima modifica:
Grazie di cuore Gianni per la risposta...ho visto in rete i due modelli suddetti, mi lapidate se vi dico che cercavo qualcosa di un pochettino + economico? Sui 30-40 euro praticamente, anche se devo rinunciare al doppio tuner (da quanto ho capito è quella la caratteristica che fa vedere una cosa e registrare un'altra, ripeto, non sono molto esperto...)
 
Per 30 euro non lo trovi, a 39 trovi il MpMan 2500r che io possiedo da 2 anni, con registrazione usb perfatta fin dall'inizio, e buoni aggiornamenti software.
 
Uh, ed è possibile impostare la durata della registrazione? E i file sulla pennetta sono .mpg dopo la registrazione?
 
È impossibile modificare la durata della registrazione, o meglio io non ci sono mai riuscito, è però possibile fare registrazioni programmate, registra in .mpg e riproduce molti formati, la grafica non è un gran che ma la registrazione è perfetta, cerca un video su youtube di questo mpman 2500r,vedrai che trovi una registrazione.
 
Inoltre sul sito della cominter trovi varie info, software e libretto di questo decoder.
 
Per modificare la durata di una registrazione in corso, anche programmata, di solito premendo il tasto rec appare la finestrella per la modifica...non so se vale anche per l'MPMan 2500R
 
elettroplus ha scritto:
È impossibile modificare la durata della registrazione, o meglio io non ci sono mai riuscito
Se ti riferisci all'MpMan 2500, strano... perchè col MpMan 3500R (e simili) si può.
Tuttavia, per quanto posso aver letto i software dei due sembrerebbero diversi. Ma quanto non so...
Cmq, col 3500 funziona così...
La registrazione, non appena parte, di default dura 2 ore ("02:00" - mex che con la "istantanea" - che avvii premendo REC - compare a centro schermo).
Se quando è in corso (anche per una programmata via timer) ripremo REC, ricompare "02:00", e coi tasti dx, sx si potrà poi spostarsi sui numeri di "ore : minuti" e modificarli con "su" e "giù".

Fa' sapere se così anche per il 2500!
elettroplus ha scritto:
... registra in .mpg...
Anche il 3500 registra in .mpeg (mpeg2... almeno credo. E se imposti il formato registrazione PS (anziché TS, che dovrebbe essere quello definito "di fabbrica") puoi direttamente rivedere anche da PC).
elettroplus ha scritto:
e riproduce molti formati...
Il 3500 non il dvx (mai provato - ma vedi 3d dedicato, e pure quello del "clone" Stong SRT 5222).
E questo è un handicap di tutti i TwinTuner (registri da un canale e vedi altro anche da uno diverso), almeno di quelli meno recenti, che io sappia (scrivono però di nuovi che non lo hanno).
elettroplus ha scritto:
...la grafica non è un gran che ma la registrazione è perfetta...
Pare abbia grafica simile, se non identica, all'Irradio 3331, che ho visionato... non è proprio "raffinata". Quella del 3500 la trovo più carina.
Infine, per la qualità registrazione: dovrebbe essere identica per tutti i box, perché si limiterebbero a un semplice "download su usb" del flusso .mpeg, come gli arriva dall'emittente.
Quindi la qualità credo dipenderà da quella del segnale e della sensibilità del tuner di cui è dotato il decoder.

Last but not least: ora scorro anche il resto, per cercare di dare una mano anche a PaKiTo1990.
Intanto ciao a tutti.
 
Ultima modifica:
Rispondo punto per punto scorrendo i tuoi post, che più che tanti sono lunghini... torna più comodo.
Perdonami perciò se non sarò molto organico.
Eventualmente resto a dispo, anche via MP.
PaKiTo1990 ha scritto:
-Per un paio di minuti all'inizio della registrazione registra male
:eusa_think: Penserei più a un problema di velocità/gestione del supporto usb... specie se pendrive.
Eventualmente... che usi? Marca/modello/serial number.
PaKiTo1990 ha scritto:
-Non mi dà la possibilità di registrare un canale e vederne un altro
Lo permettono solo i TwinTuner (registri da un'emitente che trasmette su un certo Mux - o canale/ch., per intendersi - e ne vedi un'altra perfino se trasmette su un altro Mux. Puoi poi avviare la registrazione anche su qst. Ma da questa, dopo puoi spostarti solo su altre che appartengono allo stesso Mux/ch./canale)
PaKiTo1990 ha scritto:
-Non mi fa impostare la durata della registrazione (ovvero devo stopparla io altrimenti registra finchè non si esaurisce la chiavetta).
Troppo strano. Tu ne avessi modo, potresti provare come suggerito nel mio precedente post. Cmq, sono problemi di cui l'MpMan (e "cloni", come lo Stong SRT 5222, che credo in possesso di Gianni, e i TeleSystem della famiglia 629x) non soffe.

PaKiTo1990 ha scritto:
CARATTERISTICHE DESIDERATE MINIME DECODER USB-RECORDER CHE VOGLIO ACQUISTARE:
-Impostare la durata della registrazione.
MPman 3500, Strong 5222 e simili lo permettono.
PaKiTo1990 ha scritto:
-Registrare sulla chiavetta senza problemi iniziali della registrazione (come suddetto per l'altro decoder).
Idem... ma in molti casi i problemi dipendono dal supporto usb usato per registrare.
PaKiTo1990 ha scritto:
-Registrazione in un formato che possa visionare anche su pc (.mpg, .avi etc...)
Idem. Il TeleSystem Stealth, invece, registrerebbe solo in TS, formato che devi poi convertire... con tanto di relativo lavoro (sul 6006 c'è un thread dove trovi conferme in tal senso).
PaKiTo1990 ha scritto:
CARATTERISTICHE DESIDERATE OPZIONALI:
-Vedere un altro canale mentre registro su un canale
È d'obbligo un TwinTuner, allora! MpMan lo trovi sui 40 euro. Ma i prezzi sembrano un po' "lievitati", anziché abbassati! Strano: con l'avvento dei nuovi TT dovrebbe essere il contrario... oppure sarà perché, causa ultimi swith-off, è aumentata la domanda ?
O meglio: anche un MonoTuner dovrebbe permetterti la visione di un'emittente/rete diversa da quella registrata (uso i termini emittente/rete per non far confusione con ch./canale/mux. Su questo, infatti, col DTT possono esserci più emittenti!). Esempio: registri Italia 1 e ti sposti su Rete4, che trasmette sullo steso mux. Col Mono, però, una volta avviata la registrazione, puoi "zappare" solo su reti appartenenti allo stesso mux di quella che stai registrando (e il libretto d'istruz, per quanto magro, dovrebbe informarne!).
PaKiTo1990 ha scritto:
(il majestic però mi faceva ad esempio registrare un canale mediaset e guardare uno rai, ma mai registrare un mediaset e guardare un mediaset, se trovo una miglioria in questo senso ne sarei contento).
Strano davvero... :eusa_think: il primo è un comportamento da TwinTuner (mediaset e Rai trasmettono su mux diversi)... e da mediaset a mediaset, anche un Mono permette di passarci :eusa_think: (sempreché su stesso mux, però, cosa che, ad es, non vale per da Canale5 a Iris o MediaSet Extra...) E se nel grande (comportamento) ci sta il piccolo... non mi capacito di ciò che hai scritto... ma è un problema mio!
PaKiTo1990 ha scritto:
-Altra miglioria ... è il fatto di non splittare la registrazione a ogni mezz'ora-tre quarti d'ora in diversi file...
Problema comune di moltissimi decoder: più che ogni tot min:sec, spezzettano ogni tot Mb registrati (MpMan 3500, ad es, fa "filetti" non più grandi di circa 900 Mb! Non dimenticare che molti di qst bricchi sono progettati per lavorare "in modo economico e alla portata di chiunque" già su pendrive. Ora, queste - la diffusione di quelle con capacità oltre i 4 Gb non c'era al tempo in cui (penso) furono progettati 'sti decoder! - le pendrive, dicevo, si usa formattarle in FAT, file system che permette di accogliere solo file sotto il Gb!).
Forse esistono decoder che non spezzettano già a 1 Gb...
ho la vaga impressione di aver letto qualche post del genere, ma - mi dispiace - non ricordo di più...
Lo "spezzettamento", cmq, puoi evitarlo unendo prima i vari frammenti sulla chiavetta con un'apposito programma (anche free, come RECTV EDIT, magari scritto in altro modo).
PaKiTo1990 ha scritto:
-Infine se riproducesse anche dischi dvd (come faceva il mio vecchio decoder) mi farebbe piacere idem, ma non è essenziale...
Proprio dischi in senso fisico o formato dvd/dvx (cioè avi?)? Nel primo caso non ho notizia di oggetti tipo combo dec + dvd player. Nel secondo, invece, se per dischi intendi formato avi... credo proprio dovrai rinunciare alla funzionalità Twin Tuner!

Trovare un oggetto che davvero risponda a tutti i desideri, cmq, dipende molto anche dal budget: con 40 euro o meno - credo - non si va più lontano di quanto ti ho suggerito... purtroppo lo so bene!
 
Ultima modifica:
PaKiTo1990 ha scritto:
... mi lapidate se vi dico che cercavo qualcosa di un pochettino + economico?
Mi tenteresti... :D Ovviamente scherzo... :lol:
Ma con un budget di 40 euro (se lo trovi ancora!, perché dagli ultimi giri in rete non mi pare più disponibile) dovresti almeno arrivare all'MpMan 3500R.
Altrimenti con 30 euro, devi contentarti, e rinunciare al doppio (Twin) tuner.
Per questa cifra dovresti trovare l'MpMan 2500 o uno dei suoi cloni (es. Irradio 3331. Questo ha un design funzionale e accattivante, anche se ho letto scaldi assai e un amico mi ha detto che, più in generale, Irradio adotta componentistica di qualità medio-bassa; tipo i condensatori più delicati! Ma ai prezzi che propone credo sia il massimo o quasi!
PaKiTo1990 ha scritto:
...doppio tuner (da quanto ho capito è quella la caratteristica che fa vedere una cosa e registrare un'altra...)
Centrato!
 
Ultima modifica:
addenda

Dimenticavo.
Se vai sul sito di Cominter (importatore di MPMan) magari, a prodotti, dai un'occhiata anche ai decoder YeoMan (linea più economica).
Al riguardo non ho né esperienze, né testimonianze dirette... ma più o meno tutti i decoder si assomigliano per il software impiegato.
Prezzi diversi dipendono molto - credo - da qualità componentistica/grafica/design...

P.S. Spero che i vari "capitoli" che ti ho scritto, tu li abbia trovati di una qualche utlità.
Ciao.
 
Ultima modifica:
ddtandy72, sei stato fin troppo gentile!!! Grazie di cuore davvero per il tuo aiuto!!!

Allora, ho letto tutto ciò che mi hai scritto e mi sono chiarito un bel pò le idee!

Ti rispondo innanzitutto sul fatto che, a parte il mio buon vecchio MAJESTIC DVX-544D, non ho trovato in rete informazioni su altri decoder-lettori dvd-usb recorder...

Apro piccola parentesi:
Il suddetto decoder majestic che ha funzionato per più di un anno perfettamente, adesso mi sta costringendo a cambiare decoder (ed è questo il motivo del mio post) perchè improvvisamente NELLA MIA ZONA (e dico zona perchè non solo a casa mia ma anche del mio vicino di casa con antenna quindi completamente diversa) NON BECCA + NEMMENO UN CANALE, mentre a circa 1 KM DI DISTANZA funziona perfettamente...mi sapreste spiegare che può essere successo improvvisamente???
Chiudo parentesi

Per quanto riguarda invece il mio acquisto, come detto vorrei restare sulla soglia dei 30-40 euro, e leggendo i vostri post ho capito che le alternative sono:

MPMAN 2500 (o clone) (trovato in rete a 32,90 €)
MPMAN 3500
STRONG 5222 (sui 40 €)

Ho poi visto al mio centro commerciale:
DIGIQUEST DG3300 a 30 euro
TELESYSTEM T6282 a 38 euro

Date le funzionalità minime che cerco ripeto, il resto è solo in più cioè se non c'è fa nulla, ovvero:
IMPOSTARE DURATA REGISTRAZIONE
REGISTRARE IN FORMATO PS (dovrebbe essere quello che mi fa file mpg)

Quale tra i 5 suddetti mi consigli/consigliate?

Grz ancora di cuore per la vostra gentilezza!!!

P.S.: Ah, dimenticavo: LA PENNETTA USB che uso per il mio decoder AKAI è una KINGSTON, ma uso anche una LG, ed entrambe danno questo problema dei primi 2 minuti disturbati di registrazione, quindi è prpr il decoder...

P.P.S.: Hai ragione, avevo sbagliato nello spiegarmi...il decoder majestic non mi faceva registrare un mediaset e vedere un rai, mentre mediaset e mediaset potevo farlo...ahahahaha, grazie per il chiarimento!
 
Ultima modifica:
Allora, per il 2500, non si può modificare la durata della registrazione, puoi premere quante volte vuoi rec che parte la registrazione ma la durata non esce, poi, non spezzatta le registrazioni, almeno dato che io sono arrivato fino a 4 GB.
Io da quello che so i Yeoman sono identici per hardware ai mpman, cambia solamente l'involucro che è meno curato. Nota megapositiva per il telecomando del 2500, caduto nella coca cola, acchiappato dal cane, caduto mille volte, è ancora li perfetto, manco una sfrisata. Unica nota negativa, quando si usa il 2500 con 40 gradi d'estate, è meglio metterci sopra un pacco di ghiaccio, stessa cosa vale per quasi tutti i Yeoman, MpMan, e cloni
 
PaKiTo1990 ha scritto:
... a parte il mio buon vecchio MAJESTIC DVX-544D, non ho trovato in rete informazioni su altri decoder-lettori dvd-usb recorder...
Quindi quello ti fa/faceva sia da decoder che registrava su usb, sia da lettore di Dvd?
Bell'oggettino davvero! E forse non lo pagasti nemmeno un'esagerazione!
PaKiTo1990 ha scritto:
... Il suddetto decoder ... mi sta costringendo a cambiare decoder (...) perchè improvvisamente NELLA MIA ZONA (...) NON BECCA + NEMMENO UN CANALE, mentre a circa 1 KM DI DISTANZA funziona perfettamente...mi sapreste spiegare che può essere successo improvvisamente???
A naso - rischio di passare per un tecnico o quasi... non lo sono - direi che il problema non è del decoder - che perciò funzionerebbe ancora.
Sembrerebbe quello classico del dtt: "trasmissioni a macchia di leopardo".
Possibile se sono state - perdona, ma non trovo espressione migliore - "ritoccate" le frequenze con cui, nella tua zona, arrivano certi mux, magari a causa di switch-off in zona adiacente, o magari proprio nella tua.
Qualcosa del genere è capitato a me: ante switch-off (ovvero in "switch-over" - mi pare si dica così quando i segnali analogico e dtt convivono) i segnali dtt ci arrivavano, di rimbalzo, dalla Liguria.
Il giorno dello switch-off sono invece stati "accesi" i ripetitori locali degli stessi mux, che hanno "tappato" quelli "liguri", cosicché i decoder che avevano in memoria questi mux ma non ancora (ovviamente!) quelli nuovi risultavano -per così dire - fuori gioco.
Proprio come il tuo, pare...
Se così fosse - come ti auguro -, il problema lo risolvi banalmente: nuova sintonizzazione, eventualmente badando (se già non lo fa di per sè) a cancellare tutti i canali memorizzati!

Intanto mi fermo qui e t'invio questo post, perché se ci avessi azzeccato non dovrai preoccuparti di reperire info circa "una soluzione alternativa".
Cmq non saprei né se né quanto questa potesse funzionare, visto il problema che hai accennato.
Se - per quanto ne sai - l'avete solo tu e il vicino, o comunque è limitato alla tua zona e non ci sono stati switch-off né, come spesso capita in tempi anche non troppo lontani dal precedente, "lavori in corso" per quanto riguarda "chi trasmette da quale ch."...
in assenza di ulteriori info, nemmeno mi azzardo a tirare a indovinare!

Per il resto contino a dare un'occhiata!
Se per caso ci avessi azzeccato, posta immediatamente (meglio in PM, così me n'accorgo al volo).
Ciao. :wave:
 
Ultima modifica:
Purtroppo ti devo dare una brutta notizia ddtandy, io abito a Napoli e siamo già digitalizzati da parecchio, e altri decoder che ho a casa (AKAI, TeleSystem) funzionano perfettamente (a parte problemi con i canali mediaset ma quelli sn stra-diffusi)...quindi è prpr questo DECODER MAJESTIC (la marca??? wow) che non trova più nemmeno un canale da me con la ricerca, e nemmeno dal mio vicino come detto...ma a manco un km di distanza invece, ripeto, funziona perfettamente...Cmq sì, mi faceva tutto e pagato sui 40, che pianti quando è successo...ahahah
 
Ultima modifica:
elettroplus ha scritto:
Allora, per il 2500, non si può modificare la durata della registrazione, puoi premere quante volte vuoi rec che parte la registrazione ma la durata non esce, poi, non spezzatta le registrazioni, almeno dato che io sono arrivato fino a 4 GB.

Grazie elettroplus, quindi non posso programmare la durata della registrazione, ma l'mpman 2500 non spezzetta il file a 1 gb? Buona caratteristica questa...
 
PaKiTo1990 ha scritto:
... le alternative sono:
MPMAN 2500 (o clone) (trovato in rete a 32,90 €); MPMAN 3500; STRONG 5222 (sui 40 €).
il secondo e il terzo hanno addirittura thread dedicati, e lì puoi toglierti tutte le curiosità che ti rimangono.
Per di più considera che i due sono "cloni". Perciò, tranne minime differenze (alcune sintetizzate qui e qua - ma un'altra sarebbe per te cruciale - se mi scordo di postartela ricordamelo) quel che si dice per lo Strong vale anche per l'MpMan 3500R (e cloni TeleSystem - che però, dall'idea che mi sono fatto eviterei.)
Anche l'MpMan 2500 ha un proprio 3d, questo, ma molto "scarno".
PaKiTo1990 ha scritto:
Ho poi visto al mio centro commerciale: DIGIQUEST DG3300 a 30 euro; TELESYSTEM T6282 a 38 euro
Di dg3300 mi pare qualcuno abbia già scritto sul forum, almeno per ricevere consigli se acquistarlo... vedi un po' con una ricerca mirata.
Su TS ho già detto. Il modello da te indicato dovrebbe essere una variante dei 6280/81, che hanno discussioni dedicate. E non tutti li trovano male.
PaKiTo1990 ha scritto:
IMPOSTARE DURATA REGISTRAZIONE
Vedi precedenti post.
PaKiTo1990 ha scritto:
REGISTRARE IN FORMATO PS (dovrebbe essere quello che mi fa file mpg)
L'identità .mpeg = PS non è sempre garantita. Ad es per TS Stealth 6006 (lo dice qui nicolap).
E se per te è importante poter rivedere le registarzioni da Pc, direttamente, senza prima essere obbligato a passaggi di qulache sorta, coll'MpMan 3500R (e credo pure col 2500) vai sul sicuro. Con lo Strong, invece, avrai questo piccolo fastidio (è solo il post che spero sintetizzi i molti precedenti che trattavano di ciò che sopra ricordavo di ricordarmi).

Rispezzo di nuovo la reply, ma proseguo nella lettura.
 
Ultima modifica:
sì... sono stupito!

PaKiTo1990 ha scritto:
... altri decoder che ho a casa (AKAI, TeleSystem) funzionano perfettamente...
PaKiTo1990 ha scritto:
quindi è prpr questo DECODER MAJESTIC (...) che non trova più nemmeno un canale da me con la ricerca, e nemmeno dal mio vicino...
Allora abbiamo la prova che è lui il "colpevole"!
PaKiTo1990 ha scritto:
... ma a manco un km di distanza invece, ripeto, funziona perfettamente
Davvero strano, però! Da te e dal vicino "defunge"... come gli fai prendere un po' d'aria diversa, però, "resuscita"... ah, ah, ah, ah.
Perdona la boutade... per quel tutto che faceva, altro che pianti... sarei proprio a lutto!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso